Insegnamento on line   

Modulo 16 - La publichità

In poc da leire

Un po' di letteratura

In poc da leire
franco-provenzale



La publichità

" Sen te fèit pi bèl....Sen te fèit pi meigro......Sen te fèit avèi de amis....Sa roba isì vèit propi ben a tì......Si chousìe te font fare in baroun de chumin.....La maquina grosa i propi la touà......Va a fare sou viajo iquì..Varra farèn pi sa choza iquì..... è avonti parìe....
Ma i propi véira que l'avèn da vitersè, mingé, beire, bougese avéi sen qui nou dioun lhi aoutri da pilhé o da fare?
La publichità nous farìt vitre, mingè, beire, bougese avei sen qui dit lhei è noouzoutri, pori diou l'èicoutèn è din notre meizoun se trovoun de choze que l'avriòn pa pensà de chité è nou bitèn din la teta d'ideie que penseriòn mai. E aloura, divrisèn lhi ouelh, è éicoutèn pa lhi outri, ma chitèn maque senque nou fèit ben, è pa tonti de proudot counfesiounà da d'outri è sicurament vivèn pi mielh, sensa tonte storie.
La publichità, carca col, nous conselhe asì de chose qui pouriòn farno mal, ma que anveche fèit in baroun ben a le sicoche de sëlli qui l'ont fèit le proposte è, apré carca ten, se deicuvrit que dzot a tonte proposte a ière paren de boun: i la foousa publicità.


sente

italiano



La pubblicità.

"Questo ti rende più bello....Questo ti fa più magro...Questo ti fa avere amici....Quest'abito è veramente adatto a te... Con queste scarpe farai tanta strada ...La macchina spaziosa è proprio la tua...Fai questo viaggio...Adesso faremo questo.....e via dicendo...
Ma è proprio vero che occorre vestirci, mangiare, bere, muoversi con tutto ciò che altri ci dicono di acquistare o fare?
La pubblicità ci farebbe vestire, mangiare, bere, spostarsi con ciò che vuole lei e noi, poveretti, l'ascoltiamo e nelle nostre case si trovano oggetti che non avremmo mai pensato di acquistare e ci mettiamo in testa idee che mai avremmo pensato di avere. Occorre, perciò, aprire gli occhi, senza ascoltare gli altri e sicuramente vivremmo meglio, senza troppe preoccupazioni.
La pubblicità, a volte, ci dà consigli che potrebbero nuocerci, ma che, invece fanno molto bene alle tasche di chi ci da suggerimenti e, dopo un certo periodo, si scopre che sotto tante proposte non vi era nulla di buono: è la pubblicità ingannevole.