Lo drap occitan mai a nord Tipologia file: testo OcTipologia testo: opinioni e articolo di fondoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 novembre 1991 (n.9), N.160, p.2Autore: -del testo Oc: anonimo Se faisessiam un "Guiness" del primat occitan, chalria donar lo premi per lo drap occitan mai a nòrd a la vila de Aberystwith, que se tròba en Galles (Gran Bretanha). Aberystwith es conoissua per sa universitat, per las ruinas del vielh chastel del 1200, e per un pichòt tren a... [continua] Amassada generala de l'Institut d'Estudis Occitans Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 novembre 1991 (n.9), N.160, p.4Autore: -del testo Oc: redazione S'es debanaa lo 10 e lo 11 de novembre a z-Ais de Provença l'Amassada Generala per lo 1991 de l'institut d'Estudis Occitans. La matinaa dal detz ilh es istaa dediaa sobretot a l'analìsi de las activitats directaments menaas d'a lo Burèl Nacional de l'l.E.O.: la revista OCCITANS... [continua] Es naissut lo moviment Rejoun Prouvenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.8), N.159, p.5Autore: -del testo Oc: redazione De rejounalisto venent da difrentes ourganizaciouns (Parlaren, I.E.O. Felibrige, Partit Occitan, ecc.) se soun barounà per dounar vido a en mouviment "Rejoun Prouvenço". N'ourganizasioun poulitico rejounalisto, que sercho de menar anans en prougramo rejounalisto, dedin lou cadre de la... [continua] En rescontre occitan de musica e alegria Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.7), N.158, p.4Autore: -del testo Oc: redazione A la fin de lo Rescontre occitan 1991 a Sanfront en Val Po, tuchi disian qu'era 'stat un Rescontre riche d'espetacles, de musica, de chants, de bals. Per aquel qu'a viscut tuchi i Rescontres passat, aqueste magara es ren 'stat mai qu'i autres. ma se lo monde disia acò carcosa sar&eac... [continua] La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Lo drap occitan mai a nord Tipologia file: testo OcTipologia testo: opinioni e articolo di fondoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 novembre 1991 (n.9), N.160, p.2Autore: -del testo Oc: anonimo Se faisessiam un "Guiness" del primat occitan, chalria donar lo premi per lo drap occitan mai a nòrd a la vila de Aberystwith, que se tròba en Galles (Gran Bretanha). Aberystwith es conoissua per sa universitat, per las ruinas del vielh chastel del 1200, e per un pichòt tren a... [continua] Amassada generala de l'Institut d'Estudis Occitans Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 novembre 1991 (n.9), N.160, p.4Autore: -del testo Oc: redazione S'es debanaa lo 10 e lo 11 de novembre a z-Ais de Provença l'Amassada Generala per lo 1991 de l'institut d'Estudis Occitans. La matinaa dal detz ilh es istaa dediaa sobretot a l'analìsi de las activitats directaments menaas d'a lo Burèl Nacional de l'l.E.O.: la revista OCCITANS... [continua] Es naissut lo moviment Rejoun Prouvenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.8), N.159, p.5Autore: -del testo Oc: redazione De rejounalisto venent da difrentes ourganizaciouns (Parlaren, I.E.O. Felibrige, Partit Occitan, ecc.) se soun barounà per dounar vido a en mouviment "Rejoun Prouvenço". N'ourganizasioun poulitico rejounalisto, que sercho de menar anans en prougramo rejounalisto, dedin lou cadre de la... [continua] En rescontre occitan de musica e alegria Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.7), N.158, p.4Autore: -del testo Oc: redazione A la fin de lo Rescontre occitan 1991 a Sanfront en Val Po, tuchi disian qu'era 'stat un Rescontre riche d'espetacles, de musica, de chants, de bals. Per aquel qu'a viscut tuchi i Rescontres passat, aqueste magara es ren 'stat mai qu'i autres. ma se lo monde disia acò carcosa sar&eac... [continua] La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Amassada generala de l'Institut d'Estudis Occitans Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 novembre 1991 (n.9), N.160, p.4Autore: -del testo Oc: redazione S'es debanaa lo 10 e lo 11 de novembre a z-Ais de Provença l'Amassada Generala per lo 1991 de l'institut d'Estudis Occitans. La matinaa dal detz ilh es istaa dediaa sobretot a l'analìsi de las activitats directaments menaas d'a lo Burèl Nacional de l'l.E.O.: la revista OCCITANS... [continua] Es naissut lo moviment Rejoun Prouvenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.8), N.159, p.5Autore: -del testo Oc: redazione De rejounalisto venent da difrentes ourganizaciouns (Parlaren, I.E.O. Felibrige, Partit Occitan, ecc.) se soun barounà per dounar vido a en mouviment "Rejoun Prouvenço". N'ourganizasioun poulitico rejounalisto, que sercho de menar anans en prougramo rejounalisto, dedin lou cadre de la... [continua] En rescontre occitan de musica e alegria Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.7), N.158, p.4Autore: -del testo Oc: redazione A la fin de lo Rescontre occitan 1991 a Sanfront en Val Po, tuchi disian qu'era 'stat un Rescontre riche d'espetacles, de musica, de chants, de bals. Per aquel qu'a viscut tuchi i Rescontres passat, aqueste magara es ren 'stat mai qu'i autres. ma se lo monde disia acò carcosa sar&eac... [continua] La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Es naissut lo moviment Rejoun Prouvenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.8), N.159, p.5Autore: -del testo Oc: redazione De rejounalisto venent da difrentes ourganizaciouns (Parlaren, I.E.O. Felibrige, Partit Occitan, ecc.) se soun barounà per dounar vido a en mouviment "Rejoun Prouvenço". N'ourganizasioun poulitico rejounalisto, que sercho de menar anans en prougramo rejounalisto, dedin lou cadre de la... [continua] En rescontre occitan de musica e alegria Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.7), N.158, p.4Autore: -del testo Oc: redazione A la fin de lo Rescontre occitan 1991 a Sanfront en Val Po, tuchi disian qu'era 'stat un Rescontre riche d'espetacles, de musica, de chants, de bals. Per aquel qu'a viscut tuchi i Rescontres passat, aqueste magara es ren 'stat mai qu'i autres. ma se lo monde disia acò carcosa sar&eac... [continua] La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
En rescontre occitan de musica e alegria Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 settembre 1991 (n.7), N.158, p.4Autore: -del testo Oc: redazione A la fin de lo Rescontre occitan 1991 a Sanfront en Val Po, tuchi disian qu'era 'stat un Rescontre riche d'espetacles, de musica, de chants, de bals. Per aquel qu'a viscut tuchi i Rescontres passat, aqueste magara es ren 'stat mai qu'i autres. ma se lo monde disia acò carcosa sar&eac... [continua] La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
La donna vista attraverso i proverbi delle nostre valli Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.7Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: BellinoValle: Varaita Dopo le precedenti puntate (Ruolo della donna nello spopolamento della montagna; la fatica di essere donna nella montagna del passato) apparse su Ousitanio Vivo nel giugno e nel dicembre 1990, affidiamo ora ai proverbi il compito di concludere il breve ciclo di articoli riguardanti la donna delle v... [continua] Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Dimoustrasioun de vitalità de l'ecounoumio des valades Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.1Autore: -del testo Oc: redazione A Drounìer/Val Mairo junh es 'stà en mes pien d'isiatives. La FIERO DE I ANCHOUÌER, LA FIERO DE L'ECOUNOUMIO DE DROUNÌER E LA VAL MAIRO, LA FIERO DI PAIS D'OC e, per fenir, LA FIERA DELLA SOLIDARIETÀ. Gros rezultat per tuchi i moument de la grando inisiativ... [continua] I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
I vioulaires Tipologia file: testo OcTipologia testo: copione teatraleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 29 giugno 1991 (n.6), N.157, p.6Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita A l'oucazioun de la Fiero di Pais d'Oc 1991 que s'es tenguo a Drounìer/ Val Mairo lou 14-15-16 de junh, Sergio Berardo e Dario Anghilante an prezentà uno piace teatralo muzicalo dedià ai vioulaires (suonatori di ghironda). La piece, que avaren decò a Lo Rescontre Occitan... [continua] Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Premiacioun a la Festo de nosto lengo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: redazione Lou 11 de mai a Sampeyre (Val Varacho) ses tenguo la premiasioun dal Councours "Uno terro, uno lengo, un pople", ourganizà dal Sentre Prouvensal "Coumboscuro" de la Val Grano abou la coulabourasioun di moviment "Felibrige" de Aix de Prouvenso e "Parlaren" de Marseio. Ero la 4emo edisioun de... [continua] La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
La maio pu forto lei la leje d'aquesto nacioun Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.3Autore: -del testo Oc: Bianca RinaudoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BrossascoValle: Varaita En i acaresseont i pél lonc la fiheto i-a demandà: "mamà me couontes 'n éstorio?". La mai re s'es setà dacont a la fiheto e i-a tacà a countar: "Alouro déves saber que en bot, tonti e tonti an fa, na vieieto viviò din en post que aviò ... [continua] Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Coungres entau pais Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronaca Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 maggio 1991 (n.5), N.156, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Coumo nunsià, lou Coungres dal Mouviment ENTAU PAIS s'es tengù a Idron, dapè de Pau, lou 21-22 d'abril. Dapè ai difrent temo councret de la questioun ousitano s'es soubretout devizà de i elesiouns rejounales e cantounales que se tenaren en tal 1992. Es ben proub... [continua] Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Mièjo niue Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.3Autore: -del testo Oc: Antonio BodreroLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Mièjo niue, Nouvè; disìon li creaturo la prego, ageinouiado, clíns li jas e badàvon li dous grand: ase e biòu. Mai s'un òme aventavo, chuto! leu s'ajassàvon e barràvon lis iue, per fenhe de dourmi. Disièu: "Pourten, pourten,... [continua] Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Ma mayre a sent an Tipologia file: testo OcTipologia testo: diarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 aprile 1991 (n.4), N.155, p.7Autore: -del testo Oc: Pietro DaoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira La nostra lingua vive anche lontano dalla casa d'Oc. Pey di Lizan (Pietro Dao) è figlio di un chabeìer d'Elvo (raccoglitore di capelli) fermatosi varie decine di anni fa sui luoghi della raccolta, a Mezzolombardo in provincia di Trento. Pey di Lizan è conosciuto ormai com... [continua] Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Riflesioun sus la guero dal Golfe Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Úc: FrassinoValle: Varaita La Guero dal Golfe, coumo i l'an chamaa, per nuozaouti es pasaa. Es pa ista en gran bel espectacle, n 'espetacle que en tuchi i cas ourien fach a menc de veire. Tutun sario empourtant eiro pa lisar pasar aquest moument per fouzar na vero pas en t'aquel caire malurouz dal mound. Na pas que posse du... [continua] Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Occitania tots li jorns Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politica Grafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.1 e 8Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira Es arribat ent'aquestis jorns en papier dal burèu de l'IE0 (Intitut d'Estudis Ocitans) per una reflexion sus l'occitanisme. Es una traça que siervare a estructurar una pensada e una linha d'accion per la reunion del Sande 11 de mai a Tolosa. Se devisa aqui d'en molon de caus... [continua] Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Arveire Jacou Sergent Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 30 marzo 1991 (n.3), N.154, p.6Autore: -del testo Oc: Ines CavalcantiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira S' n'en van en pouncho di pe, senso tapage, senso vouler deranjar. Dran Toni d' l'Aouro, avuro Jacou Sergent (Giacomo Ponza cl. 1912) dal Vilar d'Asei. Coumandant estoric d'les Barbòeros e testimoni empourtant d'aquelo manifestasioun per les noves generasioun (sa fìo Maria Luisa es d... [continua] Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Uno terro, uno lengo, un pople Tipologia file: testo OcTipologia testo: articlo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Aquest an lou councours de Coumboscuro "Uno terro, uno lengo, un pople", arubà a la 6° edicioun es dedià a "conte e continos" fache per i grand ou i mina, counte tradiciounal ou ben d'envencioun nouveles. Pa mal d'escoles de i valades en t'aquisti mes soun en tren de trabaiar a l... [continua] Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Pichotes noves Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.8Autore: -del testo Oc: redazione RIVISTA DELLA MONTAGNA N.126-GENNAIO-FEBBRAIO 1991. En gioli article d'Enrico Bertone dal titre: "Les Barbòeros - Il Carnevale a Villar d'Acceglio in Val Maira". Acò a demoustrasioun que repiar le nostes festes mai geniques es na caouzo che entereso a en paou de mounde... [continua] Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Fredou nous a leisà Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.6Autore: -del testo Oc: Amici di FrassinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita Venre 25 de jenier Fraisse e la Val Varacho an acoumpanhà al sementieri Fredou Garnero, de 45 an, miei couneisù coumo Fredou de la Fumo, per aquel soubriquet que i arubavo da i sìe reire. Ferìe e mecaniq en te i an de la jouventù, despei carqui temp, Fredou, av... [continua] Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Din la Comisioun rejounalo faou eissò Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 27 febbraio 1991 (n.2), N.153, p.2Autore: -del testo Oc: Giuseppe GarneroneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: CastelmagnoValle: Grana Apres la mio nomino en t'la coumisioun rejounalo per la lege 26/90, en toun siou està nuominà grasie e la senhalasioun de carques asouchasioun, me esmeo just tenir a ment que la coumisioun ies mac counsultivo e que per lou moument ies està couvouca mac en bot. Lou prim rescount... [continua] Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]
Vito dal M.A.O. Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1991Fonte: OV, 31 gennaio 1991 (n.1), N.152, p.2Autore: -del testo Oc: redazione La Diresioun dal Mouviment Aoutounoumisto Ousitan s'es barouna a Venascho, sande 19 de genier. S'es fach lou pounch sus lou journal Ousitanio Vivo, lou trabai de la redasioun, l'esvilup que chal dounaie en te i temp a venir. S'es decò repià l'argoument de l'Assembleo per l'Aoutounoumi... [continua]