Occitania a pè, galleria fotografica [continua] TAPPA 1 - DA VINADIO A PIETRAPORZIO TAPA 1 - DA VINAI A PEIRAPUERC Le borgate dell' "adrech" in alta Valle Stura italianoQuelle montagne cosí altem'impediscono di vedere dove sono i miei amoriAlte, sono alte, ma si abbasserannoEd i miei amori a me tornerannoAbbassatevi montagne, pianure levateviperchè io possa scorgere i miei amori. (Se chanta - inno occitano)Per la sua posizione strategica Carlo Alberto... occitan Aquelas montanhas que tant autas sonm'empachon de veire mieis amors ont sonAutas, ben son autas, mas s'abaissarènE mas amoretas vers iu torrnarènBaissatz-vos montanhas, planas levatz-vos...[continua] TAPPA 2 - DA PIETRAPORZIO AI LAGHI DI VENS TAPA 2 - DA PEIRAPUERC AI LACS DE VENS In cammino verso antiche miniere d'alta quota e specchi d'acqua italianoMi piaceva vivere lassù. L'aria era pura, l'acqua era buona. L'acqua era il nostro vino. Avevamo tutto ciò che insieme si chiama libertà. Era come aver le ali. Qui al ricovero degli anziani mi sento un po' come in prigione. La notte, quando sogno, sogno lassù. La mia casa... occitan M'agradava viure ailamont. L'aire era bòna, l'aiga era bòna. L'aiga era nòstre vin. Avian tot aquò que butat ensem se sòna libertat. Era coma aver las alas. Aic&igra...[continua] TAPPA 3 - DAI LAGHI DI VENS AL RIFUGIO DI SESTRIÈRE TAPA 3 - DAI LACS DE VENS AL REFUGI DE SESTRIERES Gli ambienti silvestri di Saint Dalmas le Selvage italianoQuante luci, benedetti gli occhi, quando ce n'era una per baita e la notte i montanari giocavano a far stelle; dicono ancora le stelle / quando amore le guarda:- "Ridete forte, ma non troppo: chi non crede venga a vedere: noi siamo le luci delle baite, nuove, dei vostri antenati". (Antonio Bodrero -... occitan Que de clars, benèits lhi uelhs, quora n'era un per meira e la nuech lhi vitons treiaven a fa'stelas; Dien encà lhi estelas quora grinor lhi bòuca: -"Bafaratz, me pas tròp;...[continua]
Occitania a pè, galleria fotografica [continua] TAPPA 1 - DA VINADIO A PIETRAPORZIO TAPA 1 - DA VINAI A PEIRAPUERC Le borgate dell' "adrech" in alta Valle Stura italianoQuelle montagne cosí altem'impediscono di vedere dove sono i miei amoriAlte, sono alte, ma si abbasserannoEd i miei amori a me tornerannoAbbassatevi montagne, pianure levateviperchè io possa scorgere i miei amori. (Se chanta - inno occitano)Per la sua posizione strategica Carlo Alberto... occitan Aquelas montanhas que tant autas sonm'empachon de veire mieis amors ont sonAutas, ben son autas, mas s'abaissarènE mas amoretas vers iu torrnarènBaissatz-vos montanhas, planas levatz-vos...[continua] TAPPA 2 - DA PIETRAPORZIO AI LAGHI DI VENS TAPA 2 - DA PEIRAPUERC AI LACS DE VENS In cammino verso antiche miniere d'alta quota e specchi d'acqua italianoMi piaceva vivere lassù. L'aria era pura, l'acqua era buona. L'acqua era il nostro vino. Avevamo tutto ciò che insieme si chiama libertà. Era come aver le ali. Qui al ricovero degli anziani mi sento un po' come in prigione. La notte, quando sogno, sogno lassù. La mia casa... occitan M'agradava viure ailamont. L'aire era bòna, l'aiga era bòna. L'aiga era nòstre vin. Avian tot aquò que butat ensem se sòna libertat. Era coma aver las alas. Aic&igra...[continua] TAPPA 3 - DAI LAGHI DI VENS AL RIFUGIO DI SESTRIÈRE TAPA 3 - DAI LACS DE VENS AL REFUGI DE SESTRIERES Gli ambienti silvestri di Saint Dalmas le Selvage italianoQuante luci, benedetti gli occhi, quando ce n'era una per baita e la notte i montanari giocavano a far stelle; dicono ancora le stelle / quando amore le guarda:- "Ridete forte, ma non troppo: chi non crede venga a vedere: noi siamo le luci delle baite, nuove, dei vostri antenati". (Antonio Bodrero -... occitan Que de clars, benèits lhi uelhs, quora n'era un per meira e la nuech lhi vitons treiaven a fa'stelas; Dien encà lhi estelas quora grinor lhi bòuca: -"Bafaratz, me pas tròp;...[continua]
TAPPA 1 - DA VINADIO A PIETRAPORZIO TAPA 1 - DA VINAI A PEIRAPUERC Le borgate dell' "adrech" in alta Valle Stura italianoQuelle montagne cosí altem'impediscono di vedere dove sono i miei amoriAlte, sono alte, ma si abbasserannoEd i miei amori a me tornerannoAbbassatevi montagne, pianure levateviperchè io possa scorgere i miei amori. (Se chanta - inno occitano)Per la sua posizione strategica Carlo Alberto... occitan Aquelas montanhas que tant autas sonm'empachon de veire mieis amors ont sonAutas, ben son autas, mas s'abaissarènE mas amoretas vers iu torrnarènBaissatz-vos montanhas, planas levatz-vos...[continua] TAPPA 2 - DA PIETRAPORZIO AI LAGHI DI VENS TAPA 2 - DA PEIRAPUERC AI LACS DE VENS In cammino verso antiche miniere d'alta quota e specchi d'acqua italianoMi piaceva vivere lassù. L'aria era pura, l'acqua era buona. L'acqua era il nostro vino. Avevamo tutto ciò che insieme si chiama libertà. Era come aver le ali. Qui al ricovero degli anziani mi sento un po' come in prigione. La notte, quando sogno, sogno lassù. La mia casa... occitan M'agradava viure ailamont. L'aire era bòna, l'aiga era bòna. L'aiga era nòstre vin. Avian tot aquò que butat ensem se sòna libertat. Era coma aver las alas. Aic&igra...[continua] TAPPA 3 - DAI LAGHI DI VENS AL RIFUGIO DI SESTRIÈRE TAPA 3 - DAI LACS DE VENS AL REFUGI DE SESTRIERES Gli ambienti silvestri di Saint Dalmas le Selvage italianoQuante luci, benedetti gli occhi, quando ce n'era una per baita e la notte i montanari giocavano a far stelle; dicono ancora le stelle / quando amore le guarda:- "Ridete forte, ma non troppo: chi non crede venga a vedere: noi siamo le luci delle baite, nuove, dei vostri antenati". (Antonio Bodrero -... occitan Que de clars, benèits lhi uelhs, quora n'era un per meira e la nuech lhi vitons treiaven a fa'stelas; Dien encà lhi estelas quora grinor lhi bòuca: -"Bafaratz, me pas tròp;...[continua]
TAPPA 2 - DA PIETRAPORZIO AI LAGHI DI VENS TAPA 2 - DA PEIRAPUERC AI LACS DE VENS In cammino verso antiche miniere d'alta quota e specchi d'acqua italianoMi piaceva vivere lassù. L'aria era pura, l'acqua era buona. L'acqua era il nostro vino. Avevamo tutto ciò che insieme si chiama libertà. Era come aver le ali. Qui al ricovero degli anziani mi sento un po' come in prigione. La notte, quando sogno, sogno lassù. La mia casa... occitan M'agradava viure ailamont. L'aire era bòna, l'aiga era bòna. L'aiga era nòstre vin. Avian tot aquò que butat ensem se sòna libertat. Era coma aver las alas. Aic&igra...[continua] TAPPA 3 - DAI LAGHI DI VENS AL RIFUGIO DI SESTRIÈRE TAPA 3 - DAI LACS DE VENS AL REFUGI DE SESTRIERES Gli ambienti silvestri di Saint Dalmas le Selvage italianoQuante luci, benedetti gli occhi, quando ce n'era una per baita e la notte i montanari giocavano a far stelle; dicono ancora le stelle / quando amore le guarda:- "Ridete forte, ma non troppo: chi non crede venga a vedere: noi siamo le luci delle baite, nuove, dei vostri antenati". (Antonio Bodrero -... occitan Que de clars, benèits lhi uelhs, quora n'era un per meira e la nuech lhi vitons treiaven a fa'stelas; Dien encà lhi estelas quora grinor lhi bòuca: -"Bafaratz, me pas tròp;...[continua]
TAPPA 3 - DAI LAGHI DI VENS AL RIFUGIO DI SESTRIÈRE TAPA 3 - DAI LACS DE VENS AL REFUGI DE SESTRIERES Gli ambienti silvestri di Saint Dalmas le Selvage italianoQuante luci, benedetti gli occhi, quando ce n'era una per baita e la notte i montanari giocavano a far stelle; dicono ancora le stelle / quando amore le guarda:- "Ridete forte, ma non troppo: chi non crede venga a vedere: noi siamo le luci delle baite, nuove, dei vostri antenati". (Antonio Bodrero -... occitan Que de clars, benèits lhi uelhs, quora n'era un per meira e la nuech lhi vitons treiaven a fa'stelas; Dien encà lhi estelas quora grinor lhi bòuca: -"Bafaratz, me pas tròp;...[continua]