Lou Tapage (in Langue d'Oc il frastuono) è un'idea che nasce nel 1999 dall'incontro tra alcuni musicisti del saluzzese e dell'occitana Val Varaita; le diverse anime musicali contribuiscono sin da subito a rendere lo stile assolutamente personale. L'idea di fondo dei Lou Tapage è la ricerca di un forte connubio tra melodie prettamente folk e l' energia e modernità del rock. Ciò ha portato all'esigenza di ideare la nuova definizione Rock d'Oc: non solo quindi rock a "denominazione d'origine" ma la costante ricerca di nuove sonorità folk sulle quali innestare l'estro e la fantasia di arrangiamenti caldi e accattivanti.

Forti della cultura occitana che da anni si affaccia sul panorama musicale della provincia di Cuneo per i brani di composizione propria si utilizza, per i testi, la lingua occitana, talvolta contaminata, per finalità eufoniche, con elementi francesi, italiani e spagnoli (castigliani), o fusi tra di loro all'interno dello stesso testo.

Discografia: "Lou Tapage" - 2005 - Videoradio "Reve Eternè" - 2007 - Folkest dischi "Que vos lei far" - 2009 - Folkest dischi "Storia di un impiegato" - 2010 - Autoproduzione - Riproposizione occitana e riarrangiata dell' omonimo album di Fabrizio de Andrè.

 

Contatti:

loutapage.com

info@loutapage.com

+39 338 9378204