Rik Parato, braidese, 29 anni, inizia a studiare il flauto traverso musica all'età di dieci anni per passare poi allo studio della chitarra da autodidatta e allo studio dell' armonia moderna. Dal 2000 suona in diversi gruppi rock/blues della provincia e collabora con il Teatro delle Forme di Carignano. Sale sul palco del Festival della Taranta di Lecce (2006) con una chitarra acustica a dodici corde; in seguito rielabora la "pizzica" salentina, creando una fusione tra ritmiche popolari e armonie moderne. Dal 2007 collabora con diverse orchestre di Torino e partecipa a diverse jam session nei club di Cuneo e di Torino suonando con personaggi del calibro di Gianni Negro, Andrea Allione, Andy Gravish, Max Ionata. Attualmente frequenta il triennio di armonia jazz del Conservatorio Ghedini di Cuneo, con i maestri Riccardo Zegna e Alessio Menconi ed è impegnato in un nuovo progetto musicale con il professore Bruno Fabrizio Sorba: " Pulse Button" , assemblaggio tra loop di chitarra acustica e software innovativi. Lavora inoltre alla realizzazione di un progetto solista "d'avanguardia" in cui le composizioni ritmiche, armonie e melodie avviene con l'aiuto di diversi software che amplificano moltiplicano i suoni della chitarra.
Contatti:
commenta