Laureata in Storia e critica del teatro al Dams di Torino, dal 2005 si occupa di progettazione e realizzazione
di abiti artigianali utilizzando abiti dismessi e tessuti provenienti dal circuito del Commercio Equo e Solidale.
Nel 2007, a seguito del percorso intrapreso con il corso di Disegno e collezione moda presso lo Ied di Torino,
presenta le sue creazioni nella sfilata “Stili d'emergenza ” presso The Beach ai Murazzi del Po..
Dal 2008 inizia a collaborare come costumista teatrale con la compagnia “Il Melarancio ”di Cuneo
progettando e realizzando i costumi per gli spettacoli “Mamma di Terra ”(regia di Mariachiara Raviola)e
“Famelico Lupo ” ((regia di Gimmi Basilotta)vincitore del “Gianduia di Pezza ”.
Nel 2009 cura,per la Fondazione Teatro Ragazzi Torino,i costumi di “Aspettando Biancaneve ”con la regia
di Graziano Melano.
Dal 2008 fino al 2010 con la volontà di sperimentare nuove pratiche sostenibili per l'ambiente, crea il
progetto “Sartoria Riciclata ” e espone i suoi pezzi unici a Cuneo presso il mercato dell''usato Emmaus.
Nel 2011 cura i costumi di Coazione 5 (Trent ’anni),progetto artistico di Irene Pittatore, vincitore del premio
Celeste 2011.
A maggio 2012 presenta a Villa Tornaforte (Madonna dell ’Olmo)la collezione donna P/E di abiti artigianali
continuando il percorso della costruzione di pezzi unici, di recupero dei saperi manuali, della storia di chi li
ha disegnati e di chi vorrà indossarli.
I tessuti scelti sono perlopiù tessuti di recupero o tessuti in fibre naturali tagliati in piccoli metraggi,
proponendo così il valore aggiunto della costruzione del pezzo unico nella direzione del rispetto per
l ’ambiente in contrasto con la moda attuale sempre più “usa e getta ”.
clara.daniele@yahoo.it
+39 333 2568610