Airportman è un progetto musicale che nasce nell'estate 2003 da Giovanni Risso e Marco Lamberti. "Si potrebbe parlare di post rock strumentale per definire lo stile della band, che sicuramente naviga - anzi vola... - tra Radiohead, Tortoise e certo electro-jazz di frontiera, ma i sussurri, le deviazioni più impercettibili, quel senso di perenne instabilità psichedelica. Gli Airportman seguono una direzione personale, creando un dedalo di accenni, gioco di specchi e dialoghi tra chitarre appena pizzicate quasi da ballata, pianoforte, harmonium e un glockenspiel che spunta fuori all'improvviso, in una dimensione aerea e aperta" (Donato Zoppo). Nel 2002 esce il primo demo-cd che si inititola "2.45 am" a seguire " Di terra e d'ombra", "Inverno in divenire" e "son(g)", tutti autoprodotti. Nel 2006 entrano a far parte della Lizard Records ed esce "Off" nel 2006, nel 2007 "Rainy days",nel 2008 "Letters", nel 2009 "Weeds" con Tommaso Cerasuolo. nel 2010 "The Road" (un lavoro inspirato dall'omonimo romanzo di Corman Mc Carthy). Nel 2011 esce "Non a caso" brano con Stefano Giaccone (Ribes Records - ANPI RE). Sempre nel 2011 esce l'ultimo lavoro intitolato "Nino e l'inferno". Tutto il disco viene concepito come colonna sonora al racconto "Nino e l'inferno" scritto da Giovanni Risso, temi difficili e dolorosi: la società odierna, la malattia improvvisa, la solitudine...
Contatti:
info@airportman.com
+39 338 8193612 - +39 347 2780061
commenta