Nata a Bra nel 1982, si laurea nel 2006 all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, frequenta nel 2008 il TAM scuola di alta formazione sulla lavorazione dei metalli fondata da Arnaldo Pomodoro a Pietrarubbia (PU). Dal 2001 ad oggi partecipa a diversi eventi artistici, workshop, estemporanee, concorsi, esposizioni ed organizzazioni di mostre. Spirito creativo, è sempre stata attratta dalla scultura e dallo spazio che essa occupa, predilige l'installazione per lei forma d'arte più completa perché crea un dialogo continuo tra materia, fruitore e ambiente. Spazia tra diverse tecniche, dalle più tradizionali all'uso di materiali naturali come rami, cortecce, foglie e terra. Il suo lavoro è inspirato all'arte povera dove forma e materia organica indagano l'animo umano e le condizioni prime dell'esistenza. Affronta il rapporto deviato fra uomo e natura, scavando nelle problematiche contemporanee. Da questi pensieri nascono esseri inquietanti, "presenti inquietudini" che urlano malattie moderne, depressioni e paure, talvolta feti ed embrioni sospesi in "involuzione" che ripresentano una nuova visione dell'evoluzione umana. Vive e lavora a Cherasco.
Contatti:
stefania_marsili@libero.it
+39 333 1518261
commenta