Tesauro cerca la giocoleria presente. Quel tipo di relazione con gli oggetti che non impone al giocoliere di estraniarsi dal contesto perdendo il rapporto con lo spettatore per potersi concentrare sul gesto tecnico. Cerca di mantenere un'apertura verso l'esterno, un contatto con oggetti e persone più lontani della lunghezza delle braccia. Primo passo è lo sguardo: il contatto visivo che normalmente è esclusivo degli oggetti può finalmente andare oltre e toccare l'intorno.
Allargamento della sfera del giocoliere. Ricerca sul movimento personale, sul modo di esistere del "personaggio", sulla mantide come idea di fondo non esclusiva o didascalica, ma come terreno fertile dove mettere un seme. "Dopo essermi concentrato per un periodo sul rapporto con gli oggetti vorrei tornare al movimento puro, al lavoro sul corpo libero che, peraltro, è all'origine dell'idea. Per poter nuovamente prendere i paletti. Lasciarmi andare per uscire dallo schema nel quale mi sono messo da solo".
Contatti:
commenta