Arno Klein, Mondovì, 27 ottobre 2009 - Arno Klein è una compagnia che nessuno riesce mai a vedere, perché recita - probabilmente - in posti e modi sconosciuti. È anche una persona, un capocomico. Chi lo cerca non lo trova, e nessuno sa esattamente chi sia. L'arte, il teatro, secondo Arno Klein, esistono in tutti i luoghi pubblici e privati, contemporaneamente e al posto della vita vera. Arno Klein è un'idea, è un obiettivo artistico, è uno stile ed è anche uno strumentista, un'attrice, uno speaker, uno scrittore, una cantante, un insegnante. Arno Klein si serve della musica per raccontare storie e usa il teatro per far ascoltare la musica. Arno Klein è un collettivo di attori, scrittori, musicisti. Diffonde e persegue la sua idea di teatro con eventi, spettacoli, concerti, performance e attraverso l'insegnamento. Tra le produzioni, "Seguendo il sentiero dei nidi di ragno", dal romanzo di Italo Calvino, "Studio su Non si sa come" di Luigi Pirandello, "Già l'ora suonò" sulle canzoni del Risorgimento, i monologhi femminili di "Storie nascoste" di Francesco Scarrone, "Il grande viaggio" dal romanzo di Jorge Semprùn, "Nothing But Light", rilettura dell'Antologia di Spoon River attraverso le tele di Cinzia Ghigliano, "Clang Clang Stump Crash Clang", da "Odore di guai" di Marco Tomatis.
Contatti:
arnoklein.org
a.arnoklein@gmail.com
commenta