Si formano come trio di musicanti di strada nel 2003, con un repertorio di musica tradizionale delle alpi cuneesi e francesi. L'evoluzione nel tempo li porta a riscrivere in chiave personale la musica popolare, aggiungendo una solida sezione ritmica e un particolare "recitato" della forma canzone, un misto tra prosa e cantato. Con questo progetto trovano la loro strada: nel 2009 vincono il concorso Suoni Emergenti e suonano sul palco del Nuvolari di Cuneo. Continuano i concerti e nel 2010 iniziano a registrare il loro primo disco, ritornano al festival estivo del Nuvolari Libera Tribù, vincono il concorso regionale AcliFestival Rock come miglior gruppo, miglior brano e miglior bassista. Tra prove, concerti e studio di registrazione nasce il nuovo progetto dei Monsieur de Rien: un album squisitamente folk, che fonda le sue basi sulla storia del territorio e le tradizioni dei suonatori girovaghi e cresce nelle influenze del XXI secolo; un cd che parla di attualità, del mondo di oggi, con un occhio critico e l'altro ironico, in bilico tra la il grido e il sorriso.
Contatti:
monsieur.derien@gmail.com
commenta