Eventi e novità Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa! Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa. un film di Paolo Ansaldi italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ... occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
La Scuola di “O” A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità italianoSi parte sempre dal nome. Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
“Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Chantar, Juar e Dançar - 4 incontri online Laboratorio sperimentale online di lingua, canto e racconto occitani con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino -1-8-15 e 22 giugno 2022. italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’Oc propone un laboratorio sulla lingua, sul canto e sul racconto occitani in 4 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno dalle ore 17.00 alle ore 18.30 nelle s... [continua] PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV escrituras en lenga Maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoUna lenga n’es viva que se pòt donar vida a totas causas (Una lingua è viva se può dare vita a ogni cosa) Joan Bodon Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce... occitan La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol d a venre 24 a diamenja 26 de junh 2022 Centre Polifoncional “Lou Pourtoun” - ruaa...[continua] Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Come si merita un Premio? Riflessioni su Ostana How Does One Earn A Prize? Reflections About Ostana Di Kọ́lá Túbọ̀sún Traduzione Mariona Miret italiano Questa è stata una delle tante domande su cui ho riflettuto mentre andavo a Ostana nell'estate del 2016 per ricevere il mio "Premio Speciale" assegnato per il mio lavoro di diffesa della lingua Yorùbá. Quella volta, appena quattro anni dopo il mio ritorno in Nigeria dopo alcuni... English This was one of the many questions I pondered on my way to Ostana in the summer of 2016 to receive my “Special Prize” given for my work in Yorùbá and language advocacy. That time, just ...[continua] Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Mostrar – Per una didattica delle lingue minoritarie in Piemonte Mostrar – Per una didàctica d’las lengas minoritàrias en Piemont Incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. italiano Nel pomeriggio di giovedì 28 aprile 2022 si svolgerà, presso l’Istituto Comprensivo di Saluzzo, un incontro dedicato all’insegnamento dell’occitano e delle altre lingue minoritarie del Piemonte. La formazione, aperta a tutte le persone interessate, è rivolta ... occitan Dins l’après-merenda de jòus 28 d’abril 2022 se tenerè, a l’Institut Comprensiu de Salúces, un encòntre dedicat a l’ensenhament de l’...[continua] BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
BABEL FILM FESTIVAL BABEL FILM FESTIVAL A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità. italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial... occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...[continua] La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
La lingua guaranì – estratto dalla rivista Òc La lenga guaraní – extrach da la revista Òc La versione originale delle poesie in lingua guaraní è disponibile all’interno del numero di giugno 2021 della rivista Òc. italiano Scorcio storico Al giorno d’oggi il guaranì è parlato da quattro milioni di persone, sparse soprattutto in Paraguay, ma anche in Argentina, Bolivia e Brasile. Secondo Harège, per evocare il guaranì pre-ispanico “si può parlare di una civili... occitan Abracat istorique A l’ora d’ara lo guaraní es parlat per unes quatre milions de personas, escampilhadas mai que mai en Paraguay, mès tanben en Argentina, Bolivia e Bras...[continua] RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
RICORDANDO BARBO TONI BOUDRIE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA Sabato 13 novembre 2021 italiano Programma della giornata Ore 10 passeggiata letteraria in paese sulle tracce di Antonio Bodrero – condotta da Bernardino Matteodo Luogo d’incontro: piazza Marconi 5; massimo 25 partecipanti Ore 12,30 pranzo libero Ore 15 tavola rotonda “La figura di Antonio Bodrer... [continua] DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
DANTE E LA LINGUA D’OC DANTE E LA LENGA D’ÒC Si comincia sabato 4 settembre italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press... occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua]