Enti in rete L.482/99   

Le valli del Monviso e la lingua occitana

carta regioni dell'occitania

La lingua: l'Occitano

La lenga: l'occitan

di Roberta Ferraris
italianoLa lingua occitana, o lingua d'oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d'òc da quella d'oil (da cui deriva il francese moderno) e dall'italiano che si espr...
occitan La lenga occitana, o lenga d'òc, deu son nom a la particèla afermativa òc, derivaa dal latin hoc est. Aqueste critèri per definir un idiòma foguet utilizat da Dante,...
"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de...
occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal   Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...
Valli Po, Bronda e Infernotto

Valli Po, Bronda e Infernotto

Valadas Pò, Bronda e Infernòt

di Roberta Ferraris
italianoUna piccola valle per un grande fiume. Nasce dal Monviso il Po, maggiore corso d’acqua italiano, che percorre la ripida e incassata valle come tumultuoso torrente. In circa 22 km - dal Pian del Re, dove nasce - il grande fiume perde ben 1400 metri di quota. Tuttavia i motivi di interesse delle...
occitan Una pichòta valada per un grand flum. Nais dal Vísol lo Pò, lo mai grand cors d'aiga italian, que percor la valada regda e encaissa coma torrent tumultuós. En a pauc pr&egr...
Valle Varaita

Valle Varaita

Val Varacha

di Roberta Ferraris
italianoUna delle più ampie e lunghe valli della montagna cuneese, si spinge nel cuore della Alpi Cozie fino al Monviso, con i suoi 3841 m la più alta vetta d’Occitania. La valle fu a lungo divisa tra Delfinato e marchesato di Saluzzo, e riunita sotto i Savoia solo nel 1713. I gigli di F...
occitan Una des mai amplas e lònjas valadas de la montanha cuneesa, s'enfonza dins lo còr de las Alps Còcias fins al Vísol que, embe lhi siei 3841 m es la seconda cima mai auta d'O...
Pastori di Montagne Le Guide Alpine del Monviso

Pastori di Montagne Le Guide Alpine del Monviso

Pastres de Montanhas Las guidas alpinas dal Vísol

i volti e le storie dei primi valligiani che fecero dell’accompagnamento in montagna un mestiere
italiano o gni armonia crea amore…noi salimmo ai monti per cercare quell’armonia e recarla agli altri uomini e trasformarla in amore…mi balenò imperiosa alla mente la vocazione: mi sarei fatto pastore, pastore di montagna!” Guido Rey - Lettera a Ettore Zapparoli ...
occitan “ chasque armonia crea d’amor... nosautri poérem ai monts per cerchar aquela armonia e la cerchar a lhi autri òmes e la transformar en amor... me venet imperiosa en ment l...