Chambra d'Òc    A Km.0 Artigianato e Prodotti - Rubrica

invia mail   print document in pdf format

A Km.0 Artigianato e Prodotti - Rubrica

Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza

Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza

Refugi Massimo Mila de Ceresòlas Reala: quora la beltat dona d’esperança

di Marta Tondo
italianoQuando si esce dalla galleria, eccole lì maestose, bellissime, ieratiche. Si stagliano sullo sfondo azzurro del cielo: le tre Levanne. Ai loro piedi il lago. Quell'acqua verde, piatta e brillante, che fa da specchio a quanto la circonda. Questo è lo scenario in cui tre ragazzi (Andrea...
occitan Quora se salh da la galeria, ve-las aquí maestosas, ieràticas, sobrebèlas. Se destachon sal fons bloiet dal cèl: las Tres Levanas. Ai lors pè lo lac, aquela aiga v&e...
Il bosco e le corde, attività psicomotorie per i bambini

Il bosco e le corde, attività psicomotorie per i bambini

Lo bòsc e le còrdas, activitas psicomotòrias per las mainaas

di Esteve Anghilante
italiano Esiste un’esperienza didattica dedicata ai bambini più piccoli (asilo e elementari) che è poco conosciuta in Italia, ma molto nota in Germania e nei paesi del nord Europa, da vivere in compagnia e a contatto con la natura, per divertirsi e imparare attraverso il gioco e il movim...
occitan La lhi a un’experien ça didàctica dediaa a las mainaas mai pichòtas qu’es pas gaire conoissua en Itàlia, mas que conoisson ben en Germània e enti pa&ia...
A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega.

A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega.

A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz.

La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante
italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall...
occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...
La Fountaneto, un augurio di “convivencia” per Ostana

La Fountaneto, un augurio di “convivencia” per Ostana

La Fountaneto, un auguri de convivéncia per Ostana

di Esteve Anghilante
italianoAnche quest’anno il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre è passato, lascia in eredità a tutti quelli che hanno partecipato un’esperienza di scambio, di arricchimento e di “concivencia” che sono diventati il tratto caratteristico di tutte le giornate del Premi...
occitan Decò aqueste an lo prèmi Ostana – Escrituras en Lenga Maire es passat, en laissant a tuchi aquilhi qu’an participat un’experiença d’eschambi, d’enri...
Il Bosco Incantato.

Il Bosco Incantato.

Lo Bòsc Enchantaa.

Una bella realizzazione di Bruno Bossa ad Ostana. Intervista video a fondo pagina

di Marianna Bertolino

italiano Titolare dell'Achillea, azienda biologica montana sita in Paesana, Bruno abita da ormai più di dieci anni ad Ostana, conosciuta tuttavia molti anni prima, in un momento storico di forte crisi dei paesi alpini colpiti da un perdurante spopolamento. Egli può essere considerato un pio...
occitan Bruno Bossa, originari de la Val Pò e ostanés 2003, nos parla dal Bpsc Enchantat, una recenta activitat dubèrta en ruaa Marquet, un’ocasion per aprofondir decò lo s...
"Il suono del legno di Valdieri" intervista a Paolo Giraudo, artigiano scultore di Valdieri

"Il suono del legno di Valdieri" intervista a Paolo Giraudo, artigiano scultore di Valdieri

Lo sòn dal bòsc de Vaudier entrevista a Paolo Giraudo, artisan e escultor de Vaudier

di Esteve Anghilante
italiano Ritorna insieme alla primavera la mia rubrica sull'artigianato e prodotti delle nostre valli. Questo mese sono salito in valle Gesso per incontrare un artigiano locale che lavora il legno, che è anche un artista e un vero appassionato della sua terra. Mi hanno parlato di lui alcuni amici c...
occitan Retorna abo la prima ma rubrica sus l'artisanat e lhi produchs de las valadas. Aqueste mes siu montat en Val Ges per entrevistar un artisan que trabalha lo bòsc, que es decò un artist...
Argalà: il pastís artigianale di Roccavione

Argalà: il pastís artigianale di Roccavione

Argalà: lo pastís artisanal de Rocavion

di Esteve Anghilante
italiano E finalmente il pastís è diventato un prodotto tipico delle valli occitane Nelle nostre valli ci sono ancora tradizioni che testimoniano duraturi contatti con la vicina Provenza; una tradizione in particolare non è mai passata di moda e oggi è anzi in piena espansio...
occitan E finalament lo pastís deven un produch típic des Valadas occitanas Dins nòstras valadas la lhi a encara de costumas que son testimoniança di contacts ental passat ...
In alpeggio, tra cactus e lupi: intervista a Susanna Zabai

In alpeggio, tra cactus e lupi: intervista a Susanna Zabai

En pastura, ambe plantas grassas e lops: entrevista a Susanna Zabai

di Esteve Anghilante
italiano Questo mese risaliamo la valle Maira: Dronero, Cartignano, San Damiano, Lottulo, Macra, Stroppo, Ponte Marmora, Prazzo Inferiore, Prazzo Superiore, Maddalena... poi poco prima di arrivare ad Acceglio svoltiamo nel vallone laterale di Unerzio: Gheit, Chialvetta, Viviere e poi su, su, fino agli alp...
occitan Aqueste mes montem en val Maira: Draonier, Cartinhan, Sant Damian, Lòtol, l'Arma, Estròp, Pont Màrmo, Prats Sotan, Prats Sobeiran, La Madalena... après, just derant d'ar...
Lo spazio-bimbi "Il Baco da Seta": un "asilo" in natura.

Lo spazio-bimbi "Il Baco da Seta": un "asilo" in natura.

L’espaci-mainats "Il Baco da Seta": un’escòla mairala en natura.

Presso Cascina Zumaglia Via delle Bealere, 10 Fr. San Pietro del Gallo – Cuneo, www.bacodaseta.net

di Barbara Salerno

italiano Nascosto nelle campagne di San Pietro del Gallo, facilmente raggiungibile in pochi minuti da Caraglio, Busca e Cuneo, c'è un mondo popolato da bambini, gnomi, folletti, animali e natura, la cui giornata è scandita da filastrocche, canzoni, lavori artistici e manuali, ma anche gioco ...
occitan Estremat dins la campanha de San Pietro del Gallo , de bèl lhi arribar da Caralh, Buscha e Coni, la lhi a un mond de mainats, sarvans, esprits folets, bèstias e natura, e la jorn...
Campofei: una borgata che guarda al futuro

Campofei: una borgata che guarda al futuro

Champfei: una ruaa qu’agacha a l’avenir

di Maria Anna Bertolino
italiano Tra passione, progettualità, sogni e leggende si rievoca la vita passata e si riflette sul futuro della borgata Campofei del comune di Castelmagno con Corrado Nyffenegger. La borgata Campofei, sita su uno strapiombo a 1489 metri s.l.m., deve il suo nome alla presença di nu...
occitan Entre passion, projectualitat, sumis e legendas s’èvoca la vita passaa e se reflèct sus l’avenir de la ruaa de Champfei de la comuna de Chastelmanh embe Corrado Nyiffene...
spacer