Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

1962

Achest an

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-cronaca
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.5

Autore:
-del testo Oc: Redazione
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Pouèsio dal noste Natal de mountagno, pourtà ent-i ghieise di pais e di ville.Aven tengù i Rapresentacioun sacre lou matin de Natal a Sancto Luçio, lou giourn de l'an a Sen Pìe en Val Grano e lou séro al Dom de Couni.La diamengio d' apres a Boves.I ghieise ...

I gri

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: bozzetto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.6

Autore:
-del testo Oc: Lucia Rosso
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Ent'en sero calm de mai, quoro i'oumbre calaven scure ente la valado beicavou lou cièl bleu e i stèle lusente tremoulà. Tout istavo quiet e pian pian ent al pra i gri ciantaven, en la tèrro, cuberto d'erb<> vérdo, e loungo e i fremissìen spess.Vi&igr...

La ciansoun de Varacio

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.8

Autore:
-del testo Oc: Sergio Ottonelli
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Chianale

Valle: Varaita

 

Vèn vite 'me mi, ven vite, dran que lou jour s' en iàne de nous.... Deslìo tes tresses disciausso ti pé, qu'ai sio carésso toun pas, coumu danso suegnanto, creaturo embrinà de soulěi.   Vèn vite. As ouvì? De l'arbou entours&u...

Ent al bosc

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.4

Autore:
-del testo Oc: Marinella Pessione
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

I gruès quistagnìe arpausen lunq, nìe, cui rame dure zout de la nĕu Quarqui ésquiriol que véu cuorren ciapuei di branq. I fau soun co stanq, coun i coubette scure di fueie, che lou fréit ha fac dure. Zout di miés pass legìe smeio qui ...

I massce

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo:leggenda
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, p.6

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Raccoglitore: Silvia Damiano 

Valle: Grana

 

Na vinco n'ome èro anà veià, e al venìo a caso de nuéc. Coumo es arubà su s'en pra al mità de la vio à vist na ciabro en pasturo e quiel al à mbrincà e al à stacià coun na courdéto per menaslo a caso. Ma la c...

Chansoun

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: testo musicale
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, autunno 1962, N.3, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)

Raccoglitore: E.Tron

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Prali

Valle: Germanasca

 

Janavèl n'avìo maqu'un pra la longuta li l'an malà, l'uro aribo, lilou féo, Janavèl è sonso péo!   Margarito di coussié rou, gaire de calignaire avé-voi? Sinc a la vigno, sinc a pra, sin a la guerr a fa 'l souldà. &...

Lou ben

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Stousero me coujaréi sai nin lou matin se me levaren Ciamou tres cose a Iddìou: counfessioun, coumunioun,uèli sant Padre, Figliou, Spirit Sant, assisten ben l'animo mio en vito e en pount de ma mort. Stouséro me coujaréi, sies angelét troubaré...

Lou ciant de l'aubo

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Soulèin, soulèin ven pì mai lou matin per l'ubai e per l'adrěc, per lou paure pastouret qu'al tramolo s'al mourret.

Lou janavel

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.4

Autore:
-del testo Oc: Mario Rosso
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Lou sentìou ent i nuèc de luno bramar su si mouret. Tout lou valoun es quiet, e la souo vous arubo fin a nous. Fin a la matinà sa vous se sent loungo e desperà, qouro la luna pent su se l'ourizount. Duèrm tout lou mount, duèrmén nousiauti,...

Lou nouíe

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: bozzetto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.6

Autore:
-del testo Oc: Silvia Damiano
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Denan de ma caso i'a en gros nouìe. Lou séro, qouro i sai la luno, ie enlumino i branch. L'oumbro di branq piòu ente ma caso qouro dedin es nìe e lou lume es stupì. Mi m'arcordou do na nuéc qu'èren anà cougiasse e la sevitou e lou jiavan&egr...

Lou tempoural

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, p.5

Autore:
-del testo Oc: Remon Ristorto
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

I nèbie ent al cièl couren nière e la gent i'es giusto an temp a menà vio lou fen, que i prime stisse bagnen la tèrro ensouleià. Coumenso a piève fort, La cusso mèno a sousto I pioulin e zout dal porti cour i'ale larghe i paro, e i ci...

Mai

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: bozzetto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.6

Autore:
-del testo Oc: Mauro
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Lou mes del mai es bèl, perquè a pourtà de fuéie, d'érbo, de fiour. I'a butà tuci ent i brass de la Madono.

Mamo de Jesù

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

 Madounino tantou bèlo que nes mamo de Jesù, achel Santissim Bambin, scouteme mi, que séu  piciutin; ma per tu grant es lou miou amour! scouto la mio preghièro per favour Papà o mamà per tanti an sènso cruisi e senso afran. Tu couns...

Mountagne

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.4

Autore:
-del testo Oc: Pierin Rosso
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Aute e drecce, sla simo de la valado sméio quo toucin lou cièl. Ie beiqou i nuéc calme d'uvern, qouro fai luno, bianque d'entourn, nière ent al mès zout dal cièl seren. E pensou ai journ luen d'istà qouro passavou per i viol, rasavou i precip...

Nuec

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Fonte: C, maggio 1962, N.2, p.5

Autore:
-del testo Oc: Marilena Pessione
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Lou séro,qouro i'oumbre calen su sla valado, veu ent al cièl la primo stélo.   La luno sai su si mountagne e verso i siei raç su si casei.   I'arbou de nuèc vi<>en i rame sènso fuéie per lou cièl nìe e i sm&ea...

Pasturo

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: bozzetto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Recuperato da: C, maggio 1962, N.2, p.6

Autore:
-del testo Oc: Silvana
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Mi anavou en pasturo ensèm a mamà e de vinque nviscaou lou fuéc, que la fasio fréit e lou soulei calavo dareire di mountagne. Avìou i man que me tramoulaven e souvent i pé bagnà. Ent al ciĕl i saìo giò i prime stèlle.Coumo ven&ig...

Per la glori dou terraire

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-cultura
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Recuperato da: C, maggio 1962, N.2, p.1

Autore:
-del testo Oc: Redazione
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

"Per la glori dou terraire..." Mistral   Aquest an troubé lou noste giournal scricc en patouà.Smaraviéu nin, porqué nous, se preiquén lou patouà,  i nous sentén dapertout coumo ente nosto caso, ente nosto valado. Ent aquisti temp i nouo...

Perdicioun

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Recuperato da: C, maggio 1962, N.2, p.8

Autore:
-del testo Oc: Sergio Arneodo
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

I pal de la luce, nìe, ferm, tourzù, couren ciapuéi de la mountagno, porten la ragno di fil si crest desert e patanù.   Spareisen per dareire, s'l'aute vers d'la costo, encountro a soun destin, dlai dal counfin de l'ourizunt, en brass a l'univers.   I...

Proverbi

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Recuperato da: C, maggio 1962, N.2, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Qouro la nèbio bagno lou loup es en campagno   Nèbie rousse de sero boun temp espero; nèbie rousse de matin fai anà lou pastre quin   Apres de l'aire i ven lou paire (Dopo l'aria viene la pioggia)   Butou mol, garou dur; al mès di ciambe...

Sancto Claro

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1962
Recuperato da: C, maggio 1962, N.2, p.7

Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso Grana

Valle: Grana

 

Sancto Claro mousteme l'escialo que mounte en Paradis per veire i mies amis si soun ben ou si soun mal.
spacer