1980 Lou batesim et Néto Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, gennaio 1980, N.108, p.5Autore: -del testo Oc: Pietro Antonio Bruna-RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira En sero, veniho jo bourre, ma maire es partiho da caso senso dir 'nt anavo. Mi e ma sorre Mario, papà nous à manda durmir. Lou matin bounouro nosto maire es arruba sourrihento e nous à dich que dando lot aviho chata na belo fiheto, que i butav... [continua] I bounurs e i malurs Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.109-110, p.3Autore: -del testo Oc: Piera RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana I bounurs e i malurs: na tradicioun que a agu soun empourtanço din la vido de nosto mountagno. Rèn que la nosto gent creiesse a tout de tavanades: eren de prouverbis, de dirs, de besties ou de persounes que a carqun avìho verament pourtà ou fach dal ben ... [continua] A reveire, Batistin Gallion Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.111, p.4Autore: -del testo Oc: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Ome enreisa à sa tèrro, enamoura de soun pais e de sa valado, aviho -coumo prou de omes de nouòstro gent - la doublo esperienço bessouno de l'emigrant e dal mountanhard. Ero un grand amis de COUMBOSCURO. Erian souvent dins acò sì... [continua] Santo Estello 1980 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.2Autore: -del testo Oc: ReazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Sian ista à la Santo Estello a Cano, lou journ de Pandecousto. E sian urous de i estre ana. Ero la Santo Estello dòu centcinquantenari de Mistral. 1830, lou grand Frederi a agu l'astru de néisse l'an que Louis-Felipe rei mountavo sus soun siege, à Paris, e ... [continua] Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!
Lou batesim et Néto Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, gennaio 1980, N.108, p.5Autore: -del testo Oc: Pietro Antonio Bruna-RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: ElvaValle: Maira En sero, veniho jo bourre, ma maire es partiho da caso senso dir 'nt anavo. Mi e ma sorre Mario, papà nous à manda durmir. Lou matin bounouro nosto maire es arruba sourrihento e nous à dich que dando lot aviho chata na belo fiheto, que i butav... [continua] I bounurs e i malurs Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.109-110, p.3Autore: -del testo Oc: Piera RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana I bounurs e i malurs: na tradicioun que a agu soun empourtanço din la vido de nosto mountagno. Rèn que la nosto gent creiesse a tout de tavanades: eren de prouverbis, de dirs, de besties ou de persounes que a carqun avìho verament pourtà ou fach dal ben ... [continua] A reveire, Batistin Gallion Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.111, p.4Autore: -del testo Oc: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Ome enreisa à sa tèrro, enamoura de soun pais e de sa valado, aviho -coumo prou de omes de nouòstro gent - la doublo esperienço bessouno de l'emigrant e dal mountanhard. Ero un grand amis de COUMBOSCURO. Erian souvent dins acò sì... [continua] Santo Estello 1980 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.2Autore: -del testo Oc: ReazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Sian ista à la Santo Estello a Cano, lou journ de Pandecousto. E sian urous de i estre ana. Ero la Santo Estello dòu centcinquantenari de Mistral. 1830, lou grand Frederi a agu l'astru de néisse l'an que Louis-Felipe rei mountavo sus soun siege, à Paris, e ... [continua] Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!
I bounurs e i malurs Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.109-110, p.3Autore: -del testo Oc: Piera RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana I bounurs e i malurs: na tradicioun que a agu soun empourtanço din la vido de nosto mountagno. Rèn que la nosto gent creiesse a tout de tavanades: eren de prouverbis, de dirs, de besties ou de persounes que a carqun avìho verament pourtà ou fach dal ben ... [continua] A reveire, Batistin Gallion Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.111, p.4Autore: -del testo Oc: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Ome enreisa à sa tèrro, enamoura de soun pais e de sa valado, aviho -coumo prou de omes de nouòstro gent - la doublo esperienço bessouno de l'emigrant e dal mountanhard. Ero un grand amis de COUMBOSCURO. Erian souvent dins acò sì... [continua] Santo Estello 1980 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.2Autore: -del testo Oc: ReazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Sian ista à la Santo Estello a Cano, lou journ de Pandecousto. E sian urous de i estre ana. Ero la Santo Estello dòu centcinquantenari de Mistral. 1830, lou grand Frederi a agu l'astru de néisse l'an que Louis-Felipe rei mountavo sus soun siege, à Paris, e ... [continua] Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!
A reveire, Batistin Gallion Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, febbraio-marzo 1980, N.111, p.4Autore: -del testo Oc: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Ome enreisa à sa tèrro, enamoura de soun pais e de sa valado, aviho -coumo prou de omes de nouòstro gent - la doublo esperienço bessouno de l'emigrant e dal mountanhard. Ero un grand amis de COUMBOSCURO. Erian souvent dins acò sì... [continua] Santo Estello 1980 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.2Autore: -del testo Oc: ReazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Sian ista à la Santo Estello a Cano, lou journ de Pandecousto. E sian urous de i estre ana. Ero la Santo Estello dòu centcinquantenari de Mistral. 1830, lou grand Frederi a agu l'astru de néisse l'an que Louis-Felipe rei mountavo sus soun siege, à Paris, e ... [continua] Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!
Santo Estello 1980 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.2Autore: -del testo Oc: ReazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Sian ista à la Santo Estello a Cano, lou journ de Pandecousto. E sian urous de i estre ana. Ero la Santo Estello dòu centcinquantenari de Mistral. 1830, lou grand Frederi a agu l'astru de néisse l'an que Louis-Felipe rei mountavo sus soun siege, à Paris, e ... [continua] Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!
Vai rèn pus luénh Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesia Grafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: 1980Fonte: C, giugno 1980, N.112, p.4Autore: -del testo Oc: ClaretoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Monterosso GranaValle: Grana Resto, pichoun, l'age meiour tu vos e alouro vai rèn pus luenh. Bel coumo uno plumo, pur coumo l'or enca ren descubert, estreme-te dareire de la verita, dareire dal foudil de ta maire, pichoun!