Portal d’Occitània    Approfondimenti - Inchieste - Articoli

Zona B - Ricetto

Edificio asilo

L'Azilou

FEDARTE: itinerari tra fede & arte

Edificio asilo
italiano

Costruito nel 1867 grazie alle donazioni di Don Rocco Carboneri faceva parte dell’opera di assistenza ai poveri svolta dalla Congregazione di Carità, Ente benefico nato per volere di Vittorio Amedeo II nel 1717. A fine 800 ospitava circa 200 bambini, ammessi per la maggior parte gratuitamente. La Congregazione svolse la sua opera di assistenza in favore delle classi più deboli fino al suo declino dopo la II Guerra Mondiale. Nel 1984 l’Asilo Infantile, ora Scuola Materna, fu trasferito al Comune che ne assunse la gestione. 

occitan

Fèt ënt ël 1867 grasie al doune ët doun rocco carboneri ou fazìa part ët l’opere ët la coungregasioun voulùa da Amedeo II ënt ël 1717 për jutâ i pòoure.

A la fin ët l’œtsant, la coungregasioun, a vardava ësquèzi 200 chichou për la pi part sansa faie pagâ; a l’a countinouà a daie na man ai bounœmi fin a la fin ët l’ëscounda gouèra.

Ënt ël 1984 l’azilou ou l’é pasà souta la coumuna.


Condividi