Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2024

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.239 Abril 2024

COURENTAMAI - Il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche

COURENTAMAI - Il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche

COURENTAMAI - Lou festival ‘dla courenta é ‘dli bal ‘dlë minoureunsë lingouistiquë.

Lanzo Torinese (TO) 4 - 5 maggio 2024, presso Mercato coperto, p.zza Allisio
italiano Un festival unico nel suo genere. Un festival dedicato alla dimensione coreutica conservata e veicolata dalle minoranze linguistiche storiche italiane. Un festival che giunge alla decima edizione . Durante gli anni il festival ha visto coinvolte centinaia di persone, te...
franco-provenzale Ën festival unic ënt lou soun gener. Ën festival dedicà a la dimensioun “coreutica” counservaia é treuzmetùa dal minoureunsë lingouistiqu&eu...
Premio Ostana, XVI edizione: annunciate le date, il motto e la prima canzone-inno nella storia del Premio

Premio Ostana, XVI edizione: annunciate le date, il motto e la prima canzone-inno nella storia del Premio

Prèmi Ostana, XVI edicion: anonciaas las datas, la devisa e la premiera chançon-imne dins l’estòria dal Prèmi

Le date della XVI edizione e il nuovo sito internazionale
italiano“ Lo fuec es encà ros dessot la brasa...” D. Anghilante – S. Sodano Il “ Premio Ostana: scritture in lingua madre ” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana autori di lingua madre da tutto il...
occitan “ Lo fuec es encà ros dessot la brasa...” D. Anghilante – S. Sodano Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire ” es un apontament a...
HAWAD, una lotta contro il tempo e contro le frontiere.

HAWAD, una lotta contro il tempo e contro le frontiere.

HAWAD, na batalha còntra lo temp e còntra las frontieras.

Online i video realizzati con il Premio Ostana – Premio Internazionale 2023; a cura di Andrea Fantino
italiano Continua la nuova serie youtube di Premio Ostana-Chambra d’Oc che permette di conoscere più in profondità i premiati dell’edizione 2023.   Una lotta contro il tempo. Se penso ad Hawad, il Premio Speciale 2023, lingua Tamajaght (una di quelle lingue che appartengono...
occitan Contínua la nòva seria youtube de Prèmi Ostana-Chambra d’òc que permet de conóisser pus a fons lhi premiats de l’edicion 2023. Na batalha cò...
QUI! ORA! Clicca quiOgni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

QUI! ORA! Clicca qui Ogni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

EISÍ! EURA! Clica eisì Tui’ li dilun ‘na prouposta setimanal ëd meuterial multimedial.

www.chambradoc.it/quiOra.page
italianoSul sito della Chambra d’Oc, ogni lunedì   ad iniziare da ora, ci sarà una nuova modalità per promuovere, diffondere e conoscere meglio i contenuti in lingua minoritaria che abbiamo sviluppato negli anni: la pagina QUI! ORA! Inizieremo con il francoprovenzale, ...
franco-provenzale Soou sito ‘dla Chambra d’Óc, tui’ li dilun a peurtì da oura, è i eu ‘na neuva moudalità ëd proumouvri, divulgà é counhuistri mie...
PUNTATA NUMERO 1"Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

PUNTATA NUMERO 1 "Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

POUNTATA NUMËR 1 "Lou Tsamin Francoprouvensal": euntroudusioun a la lènga mari ‘dlë Valadë ëd Leun.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuesta prima puntata del nuovo programma QUI! ORA! inizia con un viaggio, proprio come è immaginato tutto il palinsesto: un viaggio nella lingua e nella cultura Francoprovenzale. Iniziamo dunque con un video che è un estratto del documentario "Tsamin Francoprovensal": 500 chilometri, ...
franco-provenzale ‘Sta pruma pountata doou neu prougrama “EISÍ! EURA!” euncaminët ato ën viajou, propi parei m’ou t’istà imaginà tou’ lou palinsest: &e...
La rivoluzione dei garofani – Il 25 aprile portoghese

La rivoluzione dei garofani – Il 25 aprile portoghese

La revolucion di garòfos – Lo 25 d’abril portugués

di Fredo Valla, traduzione a cura di Peyre Anghilante
italiano La rivoluzione dei garofani (in portoghese Revolução dos cravos) fu l’incruento colpo di Stato militare in Portogallo con cui nel 1974 si pose fine al regime dittatoriale noto come Estado Novo (Nuovo Stato), instaurato da Antònio Salazar nel 1933. Il rovesciamento ...
occitan La revolucion di gar ròfos (en portugués Revolução dos cravos) foguet lo colp d’Estat sensa vèrsament de sang en Portugal que ental 1974 butet fin al regi...
Tutto fermo, o quasi!

Tutto fermo, o quasi!

di Giacomo Lombardo
italiano Tutto fermo, o quasi! Vale per la politica, vale per l’economia, vale per la società civile; tutto rimandato a dopo le elezioni europee. Nel frattempo,come era prevedibile, botte da orbi a sinistra con Conte alla conquista, per il suo partito, costi quello che costi, del primato ne...
“Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto XI

“Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto XI

“Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant XI

Traduzione in occitano di Valter Giordano
italiano Continua la nuova “serie youtube” a firma Chambra d’Oc che vede come protagonista Valter Giordano e la sua traduzione in occitano dell’Inferno di Dante Alighieri. Valter Giordano, cresciuto nella borgata di Podio Sottano di Vinadio in alta Valle Stura, ha tradotto nella sua...
occitan Contínua la nòva “seria youtube” a firma Chambra d’òc que ve coma protagonista Valter Giordano e sa traduccion en occitan de l’Unfèrn de Dante alig...
Wolfgang Borchert - Lo mur

Wolfgang Borchert - Lo mur

Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
occitan Lo mur A la fin restarè masque lo vent. Quora tot sarè despareissut, las larmas, la fam, lhi motors e la música, masque lo vent existarè encà. Nele sobreviu a tot, a las peiras e a las vias, fins a mai a l’amor immortal. E son chant enti boissons d...