PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
XVII edizione, 27-28-29 giugno 2025
VENERDÌ 27 GIUGNO 2025
ORE 16:00
Inaugurazione alla presenza delle autorità
Sensa raïtz pas de flors, canzone-inno
A CURA DEL Collettivo Premio Ostana (P. Bertello, F. Giacchero, L. Pellegrino, M. Rey)
A SEGUIRE CONVERSAZIONE CON Estelle Ceccarini (lingua occitana)
Dal paesaggio dell’infanzia al soffio della poesia
A CURA DI Corinne Lheritier
Presentazione del documentario “Val Pò: una lenga, un país.”
A CURA di Eliane Tourtet
A SEGUIRE
MINJAR EN CONVIVÉNCIApresso Lou Pourtoun
ORE 20:45
CONVERSAZIONE CON
Mano Khalil(lingua curda)
Il cinema, l’identità e il paradosso dell’esilio
A CURA DI Antonello Zanda
A SEGUIRE
PROIEZIONE DEL FILM “Neighbours” (2021), di Mano Khalil, durata 84 min.
SABATO 28 GIUGNO 2025
ORE 10:00
CONVERSAZIONE CON Francesca Sammartino (lingua croata)
Custodi di una lingua vivente: il na-našo in Molise
A CURA DI Mariona Miret
ORE 11:30
CONVERSAZIONE CON Berta Dávila (lingua galiziana)
Nuove tecnologie e mondi virtuali nella letteratura di una giovane scrittrice galiziana
A CURA DI Guglielmo Diamante
A SEGUIRE
MINJAR EN CONVIVÉNCIApresso Lou Pourtoun
Ore 14:30
CONVERSAZIONE CON Kristian Braz (lingua bretone)
“Io e la lingua bretone”: testimoniare e creare letteratura
A CURA DI Bernez Rouz
ORE 16:30
CONVERSAZIONE CON Éamon Ó Ciosáin(lingua irlandese)
Traduzione, passione e collaborazione per un lavoro di qualità fra le rive del Mare Celtico
A CURA DI Teresa Geninatti Chiolero
A SEGUIRE
MINJAR EN CONVIVÉNCIA presso Lou Pourtoun
ORE 21:00
CONVERSAZIONE CON Marie Olga Sohantenaina “Olga del Madagascar” (lingua malagasy tsimihety)
Come un rito di possessione: musica e parole in lingua madre nella tutela della biodiversità per promuovere il cambiamento
A CURA DI Flavio Giacchero
A SEGUIRE
SERADA EN CONVIVÉNCIA con i Musicisti-artisti del Premio Ostana
DOMENICA 29 GIUGNO 2025
Ore 10:00
CONVERSAZIONE CON Soulama Maténé Martine "Téné Tina" (lingua cerma)
Lingue madri, diritti delle donne e culture materiali
A CURA DI Oliviero Vendraminetto
A SEGUIRE
“Coma te sònes?” Performance collettive
CON Gigi Ubaudi e passeggiata teatrale-musicale IN COMPAGNIA DEI Musicisti-artisti del Premio Ostana
ORE 12:30
MINJAR EN CONVIVÉNCIA presso Lou Pourtoun
ORE 14:00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEGLI AUTORI e performance artistiche
Con diretta streaming IN COLLABORAZIONE CON Radio RBE disponibile su www.premioostana.it A CURA DEL Collettivo Premio Ostana
PRESENTA Paola Bertello
I PREMIATI DELL’EDIZIONE 2025:
Premio speciale
Kristian BRAZ
Lingua bretone (Francia)
PRESENTATO DA Bernez Rouz
Premio internazionale
Soulama Maténé MARTINE
"TÉNÉ TINA"
Lingua cerma (Burkina Faso)
PRESENTATA DA
Oliviero Vendraminetto
Premio minoranze linguistiche
storiche in Italia
Francesca SAMMARTINO
Lingua croata (Italia)
PRESENTATA DA Mariona Miret
Premio lingua occitana
Estelle CECCARINI
Lingua occitana (Francia)
PRESENTATA DA
Corinne Lheritier
Premio giovani
Berta DÁVILA
Lingua galiziana (Spagna)
PRESENTATA DA
Guglielmo Diamante
Premio traduzione
Éamon Ó CIOSÁIN
Lingua irlandese (Irlanda)
PRESENTATO DA
Teresa Geninatti Chiolero
Premio musica
Marie Olga SOHANTENAIA
“OLGA DEL MADACASCAR”
Lingua malagasy tsimihety
(Madagascar)
PRESENTATA DA Flavio Giacchero
Premio cinema
Mano KHALIL
Lingua curda (Siria)
PRESENTATO DA
Antonello Zanda
commenta