Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

La bouréo antico. Donses dei Chasteldelfin

La bouréo antico

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: saggio-musica
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 1985 (I edizione: 1979)
Fonte: MO, p.24-25
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita


L'à dounà Marieto Caiado nisùo en Bertine e marià ai Pue. Se trato de na viéio Bouréo que soun pàire sabìo balar a la chantarelo. Registrasioun dei 1978.
Estrument doubrà: vioulo. - 28'' -
Beléou, la musico de couro en viro es pa ben aquelo justo, me i ven da na viéio Gigo.
Lou temp musical es en 2/4. I se balo coumo l'àoutro Bouréo.
Es està butà sai disque per la valour musicalo dei toc, qu'es "moudal". Acò fai véire que la tradisioun de nòstres dònses es ben antico.
I à decò d'àoutres remàrques que dìzoun couro 'n toc es antique, coumo per ezempi na courto estendùo din l'isalo des nòtes, que càique bot soubro pa lou gradou que fai sinc ou sieis.
Bou 'cò 'pres, en po pensar que ben prou de nosti àire muzical, que éiro soun tounal, pòioun esse 'stà trasfourmà din li derier siecle.

Informatrice: Maria Gertoux in Pejracchia, nata a "Bertine" e sposata a "Pue". Si tratta di un'antica "Bouréo" che suo padre sapeva ballare accompagnando la danza con il canto. Registrazione del 1978.
Strumento utilizzato: ghironda. - 28"-
Forse, la musica di quando si gira non è esattamente sua, ma deriva da una vecchia "Gigo".
Il tempo musicale è binario. Si balla come l'altra "Bouréo".
E' stata inserita nel disco per il valore musicale del brano che è modale. Ciò documenta una tradizione assai antica delle nostre danze.
Vi sono pure altri elementi che permettono di stabilire se un brano è antico, come ad esempio la sua limitata estensione che talvolta non supera il 5°-6° grado della scala.
In tal modo, si può ritenere che molte delle nostre monodie, che ora sono tonali, siano state trasformate negli ultimi secoli.