Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

San Giovanni

Sën Jan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Il mese di giugno

è quasi alla fine,

il ventiquattro è arrivato,

quella bella festa incominciata.

Si è fatto il fuoco ieri sera

si fa festa oggi,

tutte le strade sono addobbate

con rami fioriti.

Si fa la processione

e di gente ce n'è un mucchio.

Non sono tutti del paese,

ma ve ne sono che sono partiti

dagli altri villaggi

per fare festa assieme

agli amici o ai parenti.

Che bella festa è San Giovanni,

si balla sulla piazza

del comune che è di fronte,

si fanno dei valzer e dei rigodon

e di gente ce n'è un mucchio.

occitan

Lë mei dë jouin

î bèl a la fin,

lë vintcatrë ou l'îz aribà,

quëllë bèllë feto acoumënsà.

La s'î fai lë fùo aneui

La së fai feto ënqueui,

toutta lâ via soun garnìa

abou dë brancha fluŕìa.


La së fai la prousisioun

e dë gen la nh'à un baŕoun.

I soun pâ tous dou paî,

me la nh'à mai quë soun partî

da louz aoutrou viaŕaggë

par fâ feto ansen

abou lorouz amis ou paŕën.

Quë bèllë feto l'î Sën Jan,

la së danso sû la plaso

dë la coumuno qu'îz an faso,

la së fai dë valsa e rigoudun

e dë gen la nh'à un baŕoun.