Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Il mio paese, la mia lingua e la mia gente - Prefazione

Il mio paese, la mia lingua e la mia gente - Prefazione

Moun paî, ma lëngo e ma gen - Prefasioun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Maestro di sci e contadino, Riccardo Colturi, classe 1939, vive in Alta Valle della Dora a Fenils, Frazione di Cesana Torinese, dove collabora con l'Associazione Lë Clouchìe ëd lâ sin Bourjâ 1 (Il Campanile delle cinque Borgate), sia nelle varie attività del gr...
occitan Meitrë dë squî e paizan, Riccardo Colturi clâsë 1939, ou viòou din l'Aoutë Valeo dla Doueiŕo a Finhòou, Frasioun dë Sëzano, ou s'ajùo a ...
Presentazione

Presentazione

Prezentasiuon

di Matteo Rivoira
"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il paese, lë paî , di Riccardo Colturi è certamente Fenils, Finioou , villaggio dell’alta Valle della Dora, col suo campanile ( Clucìe ) e il suo orizzonte racchiuso tra il Fraiteve e lo Chaberton, sormontato dall’arco del cielo percorso di notte dalla lun...
occitan Lë paî dë Riccardo Colturi l'î Finhòou, viaragge dë l'Aoutë Valeo dë la Doueiŕo, abou soun clouchìe e soun ourizoun sarà tra lë Feitevr&...
Il ciliegio di Fenils

Il ciliegio di Fenils

La ceresiera de Fenils

a cura di Peyre Anghilante
italiano Ai piedi di quel muro, in fondo a quel gran campo, il ciliegio selvatico fa ombra al paesano. I suoi bei fiori della primavera, guarniscono la campagna, i suoi frutti, dolci e succosi, lo guarniscono e lo fanno rosso. Fa pi...
occitan Ou bâ dë quëllë muràllho, ou pê dë qué gran chan, la sëriziérë sòouvajjo fai oumbro ou paizan. S...
Patois

Patois

Patouà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Lingua dei nostri vecchi, lingua parlata da noi, cerchiamo di parlarla sempre se non ci vogliamo perdere in questo mondo spaventato di questa generazione arresa al tempo che è stato, al tempo che è passato. Patois, lingua provenzale, lin...
occitan Lëngo dë notrou vellhou, lëngo parlà da nou, charcen dë la parlâ tëjoû si nou vouŕen pâ së perdë din sé mound&eu...
Parola

Parola

Paŕollo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quante cose si possono dire con il dono della parola, belle, brutte, gioiose e tristi si può far ridere e anche piangere. Senza parola come si può fare, a trasmettere, a comunicare tutte le cose che si devono fare, lasciare i ricordi delle cose ...
occitan Quë dë choza la së pô diŕë abou lë doun dë la paŕollo, bèlla, brutta, jouiouza e trista, la së pô fâ riŕë e mai plouŕ&a...
Mamma

Mamma

Moumma

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Due occhi pieni di affetto, un gran cuore pieno di perdono verso i suoi figli e la sua casa. Due mani piene di screpolature per il lavoro che lei fa, senza sosta da mattina a sera. Lava, stira, fai da mangiare, fai la cena pensa al pranzo. Mamma nome dolc...
occitan Doûz iòou pleinou d’afesioun, un gran queur plen dë pardoun ver soû pëcis e sa famillho. Doua man pleina d’iclateuiŕa dou travalhë qu&eu...
Neve

Neve

Neo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Coperta bianca che tutto copre dopo il verde dell’estate, la natura spoglia dell’autunno che è passato. È tutto coperto di bianco, il prato, il bosco, il campo, il ghiaccio del rio, le strade e i tetti. Com'era bello un...
occitan Cubèrto blancho que tout acouatto aprê lë ver dë l’ità, la natuŕo dibilhà dë l’outeun qu'ou l'î pasà. L'&ic...
Sentiero

Sentiero

Vùo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Un piccolo segno sull'erba del prato che se ne va per la campagna e nei boschi della montagna, dove vedi mille colori di viole e altri fiori, di funghi e di lumache e di mille altre razze. Sentiero tranquillo e solitario che fa pensare e meditare a tut...
occitan Unë pëcitto marco sû la tëppo dou prà quë s’an vai par la campannho e din lou bô dë la mountannho, ëntë tu veia millë co...
Rio

Rio

Riòou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Bello e canterino, minaccioso e birichino quando piove o tempesta. Rio che bagna campi e prati, che rinfresca la campagna scendendo dalla montagna. Rio bella chiaro e pulito quando tutto è tranquillo, brutto e nero quando piove. Ma dopo tut...
occitan Bèl e chantaŕin, mënasoû e biŕiquin can la plòou ou la tëmpeto. Riòou qu'ou bannho chan e prâ, qu'ou ranfrësco la campannho an d...
Vento

Vento

L'aouŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Che soffi sui dossi nei colli e nei valloni, che alzi la polvere in estate, le foglie dell’autunno e la bianca neve in inverno. Vento che trasporti tutto, che tutto fai muovere, le piante del bosco, le erbe dei prati. Vento che fai paura, ...
occitan Quë souflo sû lou serë din lou còl e lou valoun, quë àouso la pousièŕo d’ità, lâ feullha dë l’outeun e la b...
Montagne dell’Alta Dora

Montagne dell’Alta Dora

Muntannha dë l’Aouto Doueiŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Montagne dell’Alta Dora montagne del mio paese, alte belle ben lanciate verso il blu cielo dorato, dell'Alta Valle Dora. Montagne macchiate in primavera, belle verdi nell’estate, i mille colori dell’autunno, tutte bianche in inverno. ...
occitan Muntannha dë l’Aouto Doueiŕo, mountannha dë moun paî, aouta bèlla bien lansâ ver lë bleu sê douŕà dë l’Aouto Val D...
Camoscio

Camoscio

Chamoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Padrone dei burroni e dei valloni sperduti delle cime e dei canaloni scuri. Bello e gagliardo nel tuo dominio che conosci in lungo e largo. La tua testa dritta ben incornata di una bestia ben abituata al digiuno e al sacrificio della montagna che...
occitan Padroun dou bric e dou valoun pardû dë lâ simma e dou coumbàou icû. Bèl e galharë din toun domenë quë tû couneisa a...
La mia valle

La mia valle

Ma valaddo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Valle dell’Alta Dora, valle del mio paese, valle che mi ha dato la vita che mi ha sempre nutrito. Andando via da te, scendendo verso Oulx lascio il mio campanile con le sue due campane, che suonando la messa mi dicono arrivederci. Torner...
occitan Valaddo dë l’Aouto Doueiŕo, valaddo dë moun paî, valaddo quë m'à dounà la vitto, quë m'à tëjoû nourì. An m&eu...
Ciliegio

Ciliegio

Sëŕiziéŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ai piedi di quel muro, in fondo a quel gran campo, il ciliegio selvatico fa ombra al paesano. I suoi bei fiori della primavera, guarniscono la campagna, i suoi frutti, dolci e succosi, lo guarniscono e lo fanno rosso. Fa piacere mangiarli, quando uno...
occitan Ou bâ dë quëllë muŕallho, ou pê dë qué gran chan, la sëŕiziéŕë sòouvajjo fai oumbro ou paizan. Sâ bèlla f...
Stalla

Stalla

Itablë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Luogo ben riparato dal freddo e dal gelo. Il recinto delle pecore in un angolo, con il maiale che fa grun grun. La mucca alla rastrelliera, galline sul trespolo il nido vicino alla colonna, un mucchio di paglia. Cavallo che mangia e nitrisce, ...
occitan Lùo bien abrità da la frei e dou jaŕà. Lë mian dë lâ fea dins un cantoun, abou lë courin qu'ou fai grun grun. Lâ vaccha ou r...
Cimitero

Cimitero

Sëmënteuŕi

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Come sei differente, come sei più umano. Le tue tombe aggiustate e fiorite, le tue croci in legno ben piantate, la tua porta mai chiusa. Vicino alla nostra bella chiesa che ti fa buona compagnia; tutte quelle scritte sulle pietre delle tombe che...
occitan Coumà tu siâ difëŕan, coumà tu siâ plû ouman. Tâ toumba arënjà e fluŕìa, tâ croû dë bô bien plant&agra...
Stammi vicino

Stammi vicino

Restëmê atacà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando il cielo è sempre più grigio, quando il bastone incomincia a servire, quando lo specchio ti ricorda l’età, ora che siamo quasi in fondo al nostro viaggio. Stammi attaccato, vienimi vicino e dimmi che mi vuoi ancora bene. Ora che so...
occitan Can lë sê i tëjoû plû grî, can lë batoun coumënsë a sarvî, can lë muŕallhë të rapellë l’iaggë, veuiŕo...
Montanaro

Montanaro

Mountanhâr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Razza di gente persa, gente che sapeva amare, le pietre, i campi, i prati, sapeva vivere di poco, si sapeva accontentare. Razza di gente persa, gente dimenticata, gente che se n'è andata, gente che si è arresa al tempo che è passat...
occitan Raso dë gen pardùo, gen qui sabìo amâ, la peiŕa, lou chan, lou prâ, i sabian viòouŕë dë paou, i sabian s’acountëntâ...
Acqua

Acqua

Aigo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Che tu esca dalla terra spinta da una forza oscura, scendi i ghiaioni, i sabbioni, i valloni, cantando fra una pietra e l'altra, la tua canzone, il tuo stornello. Come sono contente le foreste che baci guardando il cielo. Scendi facendo dei laghetti, f...
occitan Quë tu sorta da la tero pousà da unë forso icuŕo, tu dësënda lou geiŕoun, lâ sablieŕa, lou valoun, an chantan tra un peiŕo e l'aoutro, ta chanso...
Sansicario

Sansicario

Sansicaŕi

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Paese dolce paese tranquillo, pieno di animali e di gente che ha molta voglia di lavorare. Una società è arrivata, molta terra ha comprato, un altro paese ha formato. Sansicario l'ha chiamato, ben partito, ben avviato, ma per l'interesse e p...
occitan Paî doû paî tranquillë, plen dë bestia e dë gen qu'an bien veuio dë travalhâ. Unë società îz aribà, bien dë...
Fenils

Fenils

Finhòou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Fenils il mio bel paese, la tua culla, la tua bella vallata. La tua bella vallata ai piedi dello Chaberton che ti fa la guardia come a un figlio. I tuoi bei fiori della primavera colorano la tua coperta, da in fondo fino a in cima, aggiustati come...
occitan Finhòou moun bè paî, toun cros, ta bèllë valaddo. Ta bèllë valaddo ou pê dou Chabartoun qu'ou të fai la gardo coum...
Cavallo

Cavallo

Chavà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Tu che l'uomo ai sempre aiutato, nel suo da fare nel suo lavoro. Le macchine, i trattori, ti hanno tolto l'uomo d'attorno.
occitan Tu quë l'ommë tu l'à tëjoû ajuà, din soun obbro din soun travà. Lâ macìna, lou tratourë, t'an gavà ...
Cane

Cane

Cin

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano All'uomo sempre vicino, cane da caccia o pastore, dal pelo bianco o dal pelo nero. Cane da guardia o da compagnia, ma vicino all'uomo ne segue la via.
occitan A l'ommë tëjoû vizin, cin dë chaso ou bargìe, dou poual blan ou dou poual nhìe. Cin dë gardo ou dë coumpanìo, me acaiŕë...
Narciso

Narciso

Floû dë Sën Jan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Regina dei prati ben lavorati, fiore bianco come la neve con una corolla che sembra di seta. Come è bello Quando sei fiorita, un prato bianco, per chi passa per la strada.
occitan Reno dou prâ bien travalhà, floû blancho coumà la neo, abou unë couŕono qui sëmblo dë sêo. . Coumà l'î bèl ...
Mucchio di pietre

Mucchio di pietre

Clapìe

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Passeggiando per la campagna, si vedono dei grossi mucchi di ghiaia e pietroni. Una cosa senza importanza per chi passa ma non pensa al lavoro che c'è stato per raccogliere tutto quel minuto, che nel tempo è uscito dalla terra che si è...
occitan An proumënan par la campannho, la së vé dë grosou baŕoun dë peiŕëtta e rouchasoun. Unë chozo sënso ampourtanso par qui paso me pâ ou p...
Autunno

Autunno

Outeun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Stagione piena di fascino, piena di colori; stagione di cambio di temperatura e di valore. Stagione di raccolta per il contadino: stagione di fatica per raccogliere la roba. Stagione che annuncia l'arrivo dell'inverno, con la sua bianca neve, ...
occitan Sazoun pleino dë charmë, pleino dë couŕoû; sazoun de cingë dë tëmpëŕatuŕo e dë vaŕoû. Sazoun d'arcolto par lë countadin...
Chaberton

Chaberton

Chabartoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Con il tuo sguardo serio, che guarda su e giù, l’uomo è arrivato, la punta ti ha tagliato, per fabbricare dei torrioni, per piazzargli dei cannoni. Hanno fabbricato un forte che ha solo fatto morti, a niente è servito, &egrav...
occitan Abou toun argâr suŕioû, quë argardo aval e amoû, l’ommë îz aribà, la pouënto ou t'à talhà, par lhi fabricâ d&eu...
Pioggia

Pioggia

Pleuio

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Scendi giù dal cielo, portata da nuvole nere che portano il brutto tempo. Le tue gocce sono necessarie per far crescere la roba che vi è nei giardini e per tutta la campagna di pianura e di montagna. Bella pioggia che rinfreschi, che la...
occitan Tu dësënda aval dou sê, pourtà da dë nëbbla nheŕa, quë portan lë ten movê. Taz itisa soun nësëseŕa par fâ creisë...
Presidente

Presidente

Prëzidan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Per il lavoro, col magone, in città avete fatto stazione, la pensione è arrivata, al vostro paese siete ritornato, alle vostre montagne, a Pragelato, che avevate abbandonato. Alle tradizioni e al patouà vi siete dedicato, alla ricerca e a...
occitan Pal travalhë, abou lë magoun, din la villo ou l’avè fai stasioun, la pënsioun îz aribà, a votrë paî ou sé vittë tourn&ag...
Le stagioni

Le stagioni

Lâ sazoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Primavera tempo di risveglio di tutta la natura dalle piante alla coltura, tutto fiorisce, tutto si guarnisce. Adesso arriva l’estate momento di grande lavoro, tutto si prepara a maturare per poi farsi raccogliere. Autunno momento di raccolto,...
occitan Primmo moumen d’arvelhë dë toutto la natuŕo, dë lâ planta e la coultuŕo, tout fluŕî, tout së garnî. Veuiŕo l’aribbo l’it...
Stagioni

Stagioni

Sazoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Le piante son fiorite, il prato pieno di colori, le rondini son ritornate, la primavera è arrivata. È arrivato il caldo, le piante hanno perso i fiori, l'erba si è ben allungata, l'estate è arrivata. Le foglie van cadendo, ...
occitan Lâ planta soun fluŕìa, lë prà plen dë couŕoû, laz iŕoundèlla soun tournà, la primmo îz aribà. L'îz arib&agra...
Gente di Guardia Piemontese

Gente di Guardia Piemontese

Gen dë Gardo Piemounteizo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Grazie gente di Guardia Piemontese per la vostra gentilezza e ospitalità che ci avete dato e per l’attaccamento alle vostre radici, al nostro patois, che ci avete dimostrato. La vostra storia mi ha fatto pensare alla vita ben tribolata della v...
occitan Marsì gen dë Gardo Piemounteizo par votro jantîeso e ouspitalità qu'ou nouz avè dounà e par l’ataccamen a votra rasina, a notrë patou...
Casa

Casa

Meizoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando il mondo è stato creato, case non ce n'erano per potersi riparare. L'uomo le ha fatte, prima la balma di una roccia, poi pietra e legno un riparo si è creato. Ora fanno dei palazzoni, ma sono pur sempre case che riparano forse meglio...
occitan Cantë lë moundë îz ità creà, dë meizoun la nh'avio pâ par pougueiŕë s'arpaŕâ. L'ommë ou së laz î faita, dr...
Abbandono

Abbandono

Abandoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Sperso in mezzo alle case: dietro a un muro di pietra vi è una casa con il portone chiuso, una volta ben abitata. Gli alberi la coprono, è nascosta, vicino vi è un piccolo giardino che nessuno vede e nessuno cura. Forse qualche rosa fio...
occitan Pardù ou bamei dë lâ meizoun: dareiŕë un muŕallho an peiŕo la lh'à unë meizoun abou lë portoun sarà, un cò ibêr e bien ab...
Amico

Amico

Amis

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Un vero amico è un tesoro che si tiene fino alla morte, ma di quelli ve ne sono pochi, quando lo trovi non ritornare indietro, tienilo ben stretto e amato, perché perderlo è un peccato. Il vero amico ti è sempre vicino, non si tira mai...
occitan Un vré amis l'îz un tëzor quë së gardo dinqué a la mor, me dë quëllou la nh'à pagaiŕë, can tu lë trobba torno pâ areiŕ&...
Magone

Magone

Magoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando esco di casa e guardo quel vallone che una volta era ben lavorato, adesso abbandonato. I muri, adesso sfatti, dei campi infestati da una foresta di cespugli che ne hanno preso possesso. Magone, magone, magone. Mi giro poi indietro e vedo ...
occitan Can a sortou dë meizoun e argardou qué valoun quë un cò èŕo bien travalhà, veuiŕo abandounà. Lâ muŕalha veuiŕo difaita dë l...
Bacchetta magica

Bacchetta magica

Baguëtto magicco

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Se potessi avere una bacchetta magica, farei ritornare indietro il mondo come una volta. Quelle case di nuovo abitate e quei campi ben lavorati, i prati tagliati e ben rastrellati, i muri ben aggiustati. Ora è tutto abbandonato, non è p...
occitan Si a pouguëssë agueiŕë un baguëttë magicco, a feiŕiou tournâ areiŕë lë moundë coumà un cò. Quëlâ meizoun to...
Praclaud

Praclaud

Praclaou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Le tue casalinghe non ci sono più, nemmeno le mucche del paese, le masserizie non vengono più traslocate, su e giù per la tua strada, da quelle persone che si conoscevano. Ora sei abitato da persone che sono arrivate, quelle case hanno aggiu...
occitan Tâ meinageŕa lhi soun pamai, ni la vaccha dou paî, la meiŕando së mountë pamai, 'moû e 'vâ par ta vio, da quëllë gen qui së couneis&i...
Lupo

Lupo

Louppë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Nel tempo vecchio c’eri già, ora sei ritornato come una volta, si sente il tuo ululare nelle foreste e nei prati. È bello vederti, ma non sentirti dietro, una volta eri cacciato, ora sei protetto. Assalti i greggi e cominci a far...
occitan Din lë ten velhë tu lh'èŕa jò, veuiŕo l'î tournà cumà un cò, la s’anten toun plouŕâ din lou bô e din lou prâ. ...
Rondine

Rondine

Iŕoundèllo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano San Benedetto è arrivato e tu non sei ancora ritornata dal tuo lungo viaggio che molto lontano ti ha portata. Cosa ti può essere successo? Il tuo nido è sempre lassù Attaccato ben in alto, ma è vuoto! Tu mi manchi, oh rond...
occitan Sën Bënì ou l'î aribà, e tu tu siâ pancâ tournà da toun lon vouiaggë quë bien leun ou t'à pourtà. Quë p&o...
Luna

Luna

Luno

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Che dal Fraiteve allo Chaberton, tutte le sere fai il tuo viaggio in mezzo all’universo, pieno di stelle lassù in aria. Dimmi un po’, come si vede il mondo da lassù? È molto cambiato. Non ti fa un po’ paura vedere tutt...
occitan Quë da Feitevrë a Chabartoun, tou lou neui1 tu fâ toun vouiaggë ou bamei dë l’ounivêr, plen d’iteŕa iquiàou anlêr. Dime ...
Sole (1)

Sole (1)

Souŕè (1)

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Anche oggi sei nato, anche oggi sei lassù, anche se non ti vedo, la tua forza fai arrivare lo stesso, che tutto fa muovere, che tutto fa crescere. Se tu non ci fossi sarebbe sempre notte, anche oggi sei nato.
occitan Mai ënqueui tu siâ neisù, mai ënqueui tu siaz iquiàou, anque si a të veiou pâ, cameimë ta forso tu fâ aribâ, quë tout ...
Coccinella

Coccinella

Pinvoŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Coccinella, vola tranquilla, vola sul melo e anche sul pero; togli quei pidocchi, che non li fanno venir belli. Coccinella, vola tranquilla, vai contenta che noi non ti facciamo niente.
occitan Pinvoŕo, voŕë tanquillë, voŕë sû poumie e mai sû pëŕusìe; gavo quëllou piòou, quë lou fan pâ vënî bi&ograv...
Vecchio larice

Vecchio larice

Vieù blëtoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ben piantato nel pascolo, sia i cacciatori sia i pastori conoscevano la tua posizione, eri proprio un bel larice. Albero dei tascapani ti aveva chiamato, quella gente che tu hai riparato, dalla pioggia e dal sole, con i tuoi rami che facevano cappello. Un...
occitan Bien plantà din lë paquìe, sie chasòou quë bargìe couneisian ta pouzisioun, tu l’èŕa proppi un bê blëtoun. Aoubr&eu...
Estate

Estate

Ità

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mese di giugno è arrivato, la natura è ben avviata, il sole si fa bello caldo, tutto cresce anche lassù, però non è più come una volta, quei campi ben lavorati, hanno lasciato spazio ai cespugli. Luglio non vedr&agra...
occitan Lë mei dë jouin îz aribà, la natuŕo i bien avià, lë souŕè së fai bien chaou, tout pouso mai iquiàou; però l'î pamai ...
Progresso (1)

Progresso (1)

Prougré (1)

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Se i vecchi ritornassero indietro, se quella gente potesse vedere il cambiamento che c'è stato, i loro terreni, tutti perduti, le loro case ben aggiustate, senza le bestie ad abitarle. La televisione con le sue immagini, che fa tutto quel rumore, non...
occitan Si lou vellhou tournëssan areiŕë, si quëllë gen pougëssë veiŕë lë cinjamen quë la lh'à agù, lora tera, tout foutù, lo...
Signor Sindaco

Signor Sindaco

Mësieù lë consou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Signor Sindaco, non so come fate a sopportare tutta quella gente che chiede, che pretende. Dovete avere un carattere che è ben fuori dall’ordinario. Scusateci se siamo così pretenziosi, ma è il mondo che non è felice che...
occitan Mësieù lë consou a sabbou pâ, coumà ou fazè a soupourtâ touttë quellë gen quë dëmando, quë prëten. Ou dë...
Spreco

Spreco

Dëgà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Per andare sulla luna hanno speso una fortuna, molta gente muore di fame non ha neanche un pezzo di pane.
occitan Par anâ sû la luno i l'an dipënsà unë fourtuno, bien dë gen meuŕan dë fan i l'an nhënca un toc dë pan.
Mondo

Mondo

Moundë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mondo è un pallone, gira il mondo, girano le nazioni, cambia la vita di tutte le popolazioni.
occitan Le moundë l'îz un paloun, viŕo lë moundë, viŕan lâ nasioun, cinjo la vitto dë toutto poupoulasioun.
Scricciolo

Scricciolo

Pëcì Rei

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Alla finestra sei venuto, è il freddo che ti ha portato, dai cespugli della campagna alle finestre di montagna. Del brutto tempo sei il segno, per chi vive sulla tua stessa barca.
occitan A la fënetro tu siâ vëngù, l'î la frei qui t'à pourtà, dou boueisoun dë la campannho a lâ fënetra dë mountannho. Dou mo...
Fortuna

Fortuna

Fourtouno

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano I soldi sono niente ti fanno vivere bene, la salute è una fortuna, ma non si apprezza, si vede solo quando viene a mancare.
occitan Lou sòou l'î paren i të fan viòouŕë bien, la sandà l'îz unë fourtuno, me i s’apreso pâ, i së ve mac can i ven a man...
Vivere bene

Vivere bene

Viòouŕë bien

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Se vuoi vivere bene, vai avanti e guarda indietro, prendi esempio da chi prima di te in questo mondo è vissuto. Molte cose hanno fatto ma non tutte dal verso giusto, prendi esempio per non sbagliarti, vai avanti e pensa a domani.
occitan Si tu voŕa viòouŕë bien, vai aŕan e argardo areiŕë, pren egzamplë da qui dran tu din sé moundë ou l'à veicù. Bien dë choza i l'a...
Inverno

Inverno

Ivêr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mese di dicembre è arrivato, la terra, il rio tutto è gelato, la cima della montagna bianca. Soffia c'è il vento freddo, quella tormenta che solleva quella neve bianca, quella polvere. È nevicato ieri sera e si prepara anche oggi, ...
occitan Lë mei dë dëzëmbrë ou l'î aribà, la tero, l’ariòou l'î tout jaŕà, la pouënto dë lâ mountannho blancho. La s...
Cammino della vita

Cammino della vita

Chamin de la vitto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano All’ombra di un cespuglio mi sono coricato sul bordo di un bel prato ben fiorito e profumato che mi ha incantato. Mi è sembrato di rivedere giorni del tempo addietro, quando ero un marmocchio quando ero un piccolo ragazzino nessun fastidi...
occitan A l’oumbro d’uno boueisounà a më siòou coujà sû lë bor d’un bè prà bien fluŕì e parfumà quë...
Archarda

Archarda

Archarda

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quel bianco campanile lassù, che è molto in alto, adesso è senza compagnia, tutti sono andati via, arriva solo qualcuno in estate a passare qualche giornata. I prati non sono più tagliati, i campi tutti abbandonati, perfino il no...
occitan Qué blan clouchìe iquiàou qu'ou soubbro bien anlàou, veuiŕo ou l'î sënso coumpanìo, tous sounz anà vio, l’aribbo pluqquë...
Voce della montagna

Voce della montagna

Vouà dë la Mountannho

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Sbatti che sbatti, fra le pietre della montagna, l'acqua scende cantando e va a bagnare prati e campi. Il vento che arriva dai tuoi colli, fischia in mezzo al bosco, si nascondono gli scoiattoli, l'aquila sul bosco in volo. Il tempo vuol cambiare, le...
occitan Sacannho quë të sacannho tra la peiŕa dë la mountannho, l'aigo dësen an chantan e i vai a banhâ prâ e chan. L'aouŕo, quë aribbo da toû...
Ricordi

Ricordi

Souvënî

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Apro quel cassetto, ne traggo un pacchetto, sono fotografie, non sono tutte mie. Ce ne sono del nostro matrimonio, proprio una bella età, ce ne sono dei bambini sia da piccoli che da più grandi. Che bei momenti eravamo tutti assieme, ...
occitan A ébrou qué tiŕët a nan sortou un paquet, l'î dë fotografia, lâ soun pâ toutta mia. La nh'à dë notrë maŕiaggë, ...
Fuori pista

Fuori pista

Foŕë pisto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando vado sugli sci in quel bianco paesaggio, di quella neve non toccata, di quella neve immacolata. Mi sento come un uccello che vola tranquillo da un albero all’altro, mi sento libero da questo mondo di permessi e opposizioni. La mia testa ...
occitan Cant a vaou abou lou sî din qué blan paîsaggë, dë quëllë neo pâ touchà, dë quëllë neo immacoulà. A m&eu...
Le croci

Le croci

Lâ croû

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Nelle nostre vallate di montagna, quando si viveva di campagna ogni paese aveva le sue croci, sia in basso sia in alto. Sui dossi e nei valloni, erano solo croci in legno che avevano la loro storia, sia inventata sia veritiera. Servivano per le procession...
occitan Din notra valéa dë mountannho, can la së vivìo dë campannho, tou paî avìo sâ croû sìe aval quë amoû. S&uc...
San Giovanni

San Giovanni

Sën Jan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mese di giugno è quasi alla fine, il ventiquattro è arrivato, quella bella festa incominciata. Si è fatto il fuoco ieri sera si fa festa oggi, tutte le strade sono addobbate con rami fioriti. Si fa la processione e di gente ce...
occitan Lë mei dë jouin î bèl a la fin, lë vintcatrë ou l'îz aribà, quëllë bèllë feto acoumënsà. La s'î ...
Destino

Destino

Dëstin

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Che tu canti che tu gridi, il tuo destino è segnato su quel grosso libro dorato che nessuno può vedere, che nessuno può leggere. In quella cassaforte è rinchiuso ed è ben custodito da quello che è lassù che c...
occitan Quë tu chanta quë tu crea, toun dëstin ou l'î marcà sû qué grô libbrë douŕà quë nëngù pô pâ veiŕ&eu...
L'alba

L'alba

L'aoubo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La notte non se n'è ancora andata, è ancora molto scuro, le stelle brillano ancora lassù, l'alba si prepara ad arrivare. Il cielo si fa color fuoco, non si vede ancora il viottolo, ma piano piano, il chiarore prende il sopravvento. Le...
occitan La neui së n'î pancâ nanà, l'î ëncâ bien icû, laz iteŕa brillhan iquiàou sû, l'aoubo s'apresto aribâ. Lë s...
Nuvole (1)

Nuvole (1)

Nëbbla (1)

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Nuvole che girate per il cielo, bianche, nere, minacciose, che siete portate dal vento che tutto vi fa girare, sui campi e sui prati sulle città e le foreste, che sono tutte sotto il cielo. Girate tutto il mondo, portate pioggia che rinfresca, ...
occitan Nëbbla qu'ou viŕà pal sê, blancha, nheŕa, mënasouza, qu'ou sè pourtâ da l’aouŕo quë tout vou fai viŕâ sû lou chan e s&ucir...
Nuvole

Nuvole

Nëbbla

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Nuvole che girate per il cielo spinte dal vento che vi fà girare tutto l'universo. Nuvole nere e minacciose che portate il tempo cattivo, che ben serve alla campagna, la rinfresca e la bagna. Nuvole rosse del mattino che fate vedere l'orizz...
occitan Nëbbla qu'ou viŕà pal sê pousâ da l'aouŕo quë vou fai viŕâ tou l'ounivêr. Nëbbla nheŕa e mënasouza qu'ou pourtà l&e...
Progresso

Progresso

Prougré

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Non sarà poi troppo caro il prezzo che paghiamo, andando avanti nel tempo, per quella linea che è stata tracciata da quella gente istruita e altolocata, che ci comanda e fa le leggi ma pensa solo alle sue cose. Pensano solo ai soldi e nel frat...
occitan I-lô pâ peui trô châ lë prê quë nou paién, an anan aŕan din lë ten, par quëllë linnho qu'î ità trasà ...
Perché?

Perché?

Parqué?

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Vi voglio chiedere una cosa molto importante che fa pensare e meditare. Quell’acqua inquinata, quell’aria avvelenata, è solo colpa dei camion, delle macchine, degli aerei? Non è forse un po’ colpa nostra, che non facciamo abb...
occitan A voŕou vou dëmandâ un chozo bien ampourtanto qui fai pënsâ e mëditâ. Aquëllo aigo ancuinà, aquëllë er ampoueizounà, ...
Paesaggio incantato

Paesaggio incantato

Paisaggë anchantà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Alla fine del mese di giugno, ci alziamo di buon mattino, il sole è già lassù che illumina le rocce. Prendiamo quella strada tranquilla, che ci porta fin lassù, in mezzo a quella foresta, che ha piante che toccano il cielo, &egra...
occitan A la fin dou mei dë jouin, nou së lëven dë bon matin; lë souŕè ou l'î jò iquiàou qu'ou ilumino lou rouchàou. Nou prëne...
Prima neve

Prima neve

Proumieŕë neo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Una volta, quando la nostra campagna era lavorata, un vecchio proverbio diceva: che il Buon Dio ci risparmi dalla neve novembrina e, a maggio, dalla brina. Ora che tutto è cambiato, tutto si basa sugli sci, non è mai troppo presto quando viene. ...
occitan Un cò, can notro campannho èŕo travalhà, un vieù prouverbë ou dizìo: quë lë Boundìo nou prëzervë da la neo nouvëm...
Povero mondo

Povero mondo

Poŕë moundë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Guardando la televisione, mi viene il magone: povero mondo! Pieno di illusioni, pieno di miseria e di confusione. Vorrei avere, delle braccia grandi per poterti abbracciare e nello stesso tempo consolarti: povero mondo miserabile! Vorrei prender...
occitan An argardan la televizioun, la më ven lë magoun: poŕë moundë! Plen d’iluzioun, plen dë mizeŕa e dë counfuzioun. A voudriou agueiŕ&eu...
Pensaci bene

Pensaci bene

Pënsëlhi bien

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Lascia perdere i tuoi libracci, le tue scritture, i tuoi contacci, vieni con me a vedere la natura, vieni a goderti l’aria pura; non pensare sempre ai soldi, tanto vanno a finire tutti al torrente. Alzandoti al mattino non caricarti già di pensieri,...
occitan Laiso perdë toû libras, taz icrituŕa, toû countàs, ven abou mi a veiŕë la natuŕo, ven a të goddë l’aouŕo puŕo; pënso pâ të...
Via solitaria

Via solitaria

Vio soliteŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Me ne vado per quella strada solitaria senza nessuno che la frequenti, il mio passo tranquillo canta su quelle pietre e quella terra nera. Vado, cammino senza affanno, guardando intorno la natura più nessuno che la curi, non si vede un paesano. Vad...
occitan A m'nan vaou par quëllë vio soliteŕo Sënso nëngù quë la frëcanto, moun pâ tranquillë ou chanto sû quëlâ peiŕa ë qu...
Piccolo mondo

Piccolo mondo

Pëcì moundë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Giovane che sei nato ieri, ansioso di vedere il mondo intero, e covi un sogno di fortuna, prima di volare verso quei paesi lontani, fermati un momento, è troppo tardi domani! In quegli anni che ti porteranno lontano, nelle strade di quel gran mondo, lontano, ...
occitan Jouvë quë tu siâ neisù aìe, ansiòou dë veiŕë lë moundë antìe, e tu couva un pantai dë fourtuno, dran quë pr&eu...
Finestre scure

Finestre scure

Fënetra icuŕa

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Finestre, povere finestre scure, una volta ben illuminate e aggiustate, ora tutto abbandonato. Occhi che guardano verso il cielo, che adesso non sono più aperti. Finestre, sempre nere, che quel chiarore non avete più, le tendine, tutte sfasciate. ...
occitan Fënetra, poŕa fënetra icuŕa, un cò bien iluminà e arënjà, veuiŕo tout dileisà. D’iòou quë argardan ver lë sê q...
Tramonto

Tramonto

Coujâ dou souŕè

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quelle nuvole che si rincorrono d’un colore fuoco, sembra che facciano dei giochi, sono colorate dal sole che scende piano piano. La valle si fa scura è già presa dall’ombra che salendo dolcemente non dimentica niente. Quell...
occitan Quëlâ nëbbla quë së poursouivan d’un couŕoû fùo, la sëmblë quë lâ fazan dë jùo, soun coulouŕâ dou so...
San Martino

San Martino

Sën Martin

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ieri il tempo cattivo; sembrava essere in inverno, le montagne si sono imbiancate, oggi le nuvole sono partite hanno lasciato posto al sole e a quel cielo cosi bello. Qualche nuvola si vede ancora, il vento di sopra le fa giocare. Sono seduto su quella rocc...
occitan Aìe lë ten movê; la sëmblavo essë d’ivê, lâ mountannha së soun blanchìa, ënqueui la nëbbla soun partìa an le...
Prima estate

Prima estate

Proumieŕë ità

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Lassù sulla montagna, la neve se n'è andata; tutto fiorito è il prato, profumo dei fiori, tanto ce n'è. Le nuvole, in quel bel cielo, blu scuro, che l’aria sparpaglia, sembrano dei fazzoletti di seta di una ragazza da festa vest...
occitan Iquiàou sû lâ mountannha, la neo së n'î nanà; tout fluŕì ou l'î lë prà, lë parfum dë lâ floû bien la n...
Ore tranquille

Ore tranquille

Ouŕa tranquilla

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano In un bel cielo blu da cartolina, nuvole rosa, senza paese, corrono: come i pensieri sotto il cappello di un paesano, in un istante. Il sole è ancora caldo sulla montagna, il freddo della notte, fa rossi, gialli e bianchi alberi e cespugli, cambia la campagna,...
occitan Dins un bè sê bleu da cartoulino, nëbbla rozo, sënso paî, couran: coumà lou pënsâ dësous la caplino d'un paizan, dins un istan. ...
Prima festa

Prima festa

Proumieŕë feto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il vento, con la sua dolce musica, porta il profumo dei fiori che sono fioriti, abbondantemente, annuncia l’arrivo dell'estate. Oggi è gran festa a quel paese, tutti i portoni sono guarniti di gialli fiori di maggiociondolo, ne hanno tutto intorno. ...
occitan L’aouŕo, abou sa muziqquë douso, porto lë parfum dë lâ floû quë soun fluŕìa aboundoû, l’anounso l’aribà dë l...
Una volta

Una volta

Un cò

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quante porte si sono chiuse una volta tutte aperte, la chiave sempre sulla porta, segno che le case erano abitate. Quei campi ben lavorati ora tutti abbandonati. Nel pieno dell’estate erano gialli di biche di segale, ora è tutto un cespuglio. ...
occitan Câ dë porta së soun sarà un cò toutta iberta, lâ claou tëjoû sû lâ porta, sinhë quë lâ meizoun èŕan ab...
Fiera Franca

Fiera Franca

Fieŕë Francho

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Da lunga data tu sei fatta, sei la fiera più grossa piena di banchi, animali e gente. C'e chi va e chi viene. C'è la mostra degli animali: galline, mucche, capre, pecore e cavalli. Vi sono gli uomini della giuria che guardano quel bestiame per...
occitan Da longë datto quë tu siâ faito, tu sia la fieŕë plû groso plen dë ban, bestia e gen. La lh'à qui vai e qui ven. La lh'à la motro do...
Campanile (1)

Campanile (1)

Cloucìe (1)

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Alto in pietra, ben lanciato, due campane ben intonate, vicino a quella chiesa di legno ricoperta. Le tue finestre ad arco, in tufo ben lavorato, lasciano passare il suono delle tue campane che suonano ancora la messa. Se tu potessi raccontarmi cosa...
occitan Àou an peiŕo, bien lansà, doua campana bien antounâ, acaiŕë a quëllë gleizo dë bô acouatà. Tâ fënetra a arcadin, a...
Campanile

Campanile

Cloucìe

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando lasci lo stradone e sali verso il Vernin, piccolo pezzo di Fenils, la prima cosa che ti salta agli occhi è il campanile, lassù accanto alla chiesa e al cimitero. È in pietra, ben lanciato, fatto a punta, ben intonato, le sue fine...
occitan Can tu laisa lë gran chamin e tu mounta ver lou Varnin, pëcì toquë dë Finhòou, la proumieŕë chozo quë saouto ouz iòou l'î l&eu...
Paesaggio

Paesaggio

Paisaggë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Tutti muri, piccoli campi che si lavoravano una volta, tutto a mano. Frumento e segale crescevano bene e di biche tante ve n'erano. Ora tutto è trascurato, abbandonato e di cespugli infestato. Se i vecchi si svegliassero e un disgusto c...
occitan Tout dë muŕallha, dë pëcittou chan, quë së travalhavan un cò, tout a man. Dë froumen e dë blà bien ou creisìo e d&eum...
Alba

Alba

Aoubo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La notte comincia a indietreggiare, il cielo sempre più bianco, le stelle se ne vanno, il sole sta per spuntare. Il contadino virtuoso è già al suo lavoro, o la zappa o la falce, pronto ad asciugarsi il sudore. Gli animali selvatici ...
occitan La neui coumënso a arquiòouŕâ, lë sê tëjoû plû blan, laz iteŕa së nan van, lë souŕè vei ipouëntâ. Lë c...
Televisione

Televisione

Televizioun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quella grossa scatola a colori, che fa vedere delle immagini, e fa molto rumore tiene la gente informata, ma li toglie dalla veglia. Le veglie non si fanno più, la gente non si trova mai, non parla più assieme, non si dice più niente. ...
occitan Quëllë grosë bouato a couŕoû, quë fai veiŕë d'imaggë, e fai un baŕoun dë tapaggë, ten la gen anfourmà, me i lou gavo da la vil...
Riposo

Riposo

Arpàou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Spinta dal vento di sotto, la Lombarda viene su, carica di umidità, è la fine dell'estate. Le piante si spogliano, perdono i loro colori tutto è diventato brullo. Si aspetta la neve che tutto coprirà e farà ritornar...
occitan Pousà da l'er davallë la Loumbardo ven amoû charjà d'umidità, l'î la fin dë l'ità. Lâ planta së dibilhan perdan ...
Gli anni

Gli anni

Louz an

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il proverbio dice: mille e non più mille, ma siamo arrivati al duemila, che è ben incominciato, anche se con molta fatica, per andare avanti e vedere domani. Il duemilaquattordici è arrivato, con colpi e gran chiasso, che una volta...
occitan Lë prouverbë dì: millo e pamai millo, me nou sen aribà ou doumillo, qu'ou l'î bien acoumënsà, anque si abou bien dë peino par an&a...
Vita

Vita

Vitto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando sono nato, tutti ridevano erano contenti, io piangevo come un disperato, di vedermi con loro assieme in questa vita piena di tormento. Perché? Ora che vecchio la lascerò e dall'altra me ne andrò, me lo auguro col cuore che...
occitan Cant a siòou neisù, tous riian, eŕân counten, mi a plouŕavou coumà un pardù, dë më veiŕë abou iëllou ansen din sëtto vitto ...
Paese abbandonato

Paese abbandonato

Paî abandounà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Era un paese ben abitato, gente tranquilla che lavorava; lì, dove vi erano una volta le case, ora vi sono sola dei mucchi di pietre, travi e cespugli. Le strade non si vedono più, tutto è trascurato, abbandonato, terra di lucertole, ramarri ...
occitan L'èŕo un paî bien abità, gen tranquillo qui travalhavo; iquì, ountë lh'avìo un cò lâ meizoun, veuiŕo la lh'à pluqquë dë...
Voce della terra

Voce della terra

Vouà dë la Tero

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Dolce, pochi l'ascoltano, voce che grida, voce che dice: Non approfittate di me, sono arrivata alla fine della sopportazione. È una voce che si sente con il cuore, chi la sente non è sordo al suo grido di disperazione, al suo g...
occitan Douso, pagaiŕë l'antëndan, vouà quë créo, vouà quë dì: Aproufità pâ dë mi, a siòouz aribà ou ca...
Domani

Domani

Dëman

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ieri c'era lavoro, oggi solo spreco, domani chissà? Se si continua cosi a non pensare da dove tutto viene, pensare solo ai soldi per comprare la spesa al negozio, e non pensare da dove viene la roba. Non è la fabbrica che ci dà da man...
occitan Aìe la lh'avìo dë travalhë, ënqueui la lh'à dë dëgalhë, dëman quisà? Si la së countinùo paŕìe a p...
Dicembre

Dicembre

Dëzëmbrë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Nuvole rosse nel cielo blu vanno, ma dove vanno? Stormi d'uccelli neri verso il caldo filano presto, presto. Cacciatore fucile e cane aspettano, aspettano la selvaggina per riempire il loro carniere. Le notti si fanno più lunghe il ...
occitan Nëbbla rouia din lë sê bleu van, me ountë la van? Ramâ d'uziòou nìe ver la charoû fillan vittë, vittë. Chas&o...
I miei antenati

I miei antenati

Mouz ansetrë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Coppia di due vecchietti, in quella fotografia al muro appesa che io avevo fatto a mio nonno e nonna, tanto tempo fa: non ci sono più! Quella coppia ben affiatata, che anche nella vecchiaia assieme è sempre stata, e si è sempr...
occitan Coubblo dë doû villhòs, din quëllë fotografìo a la muŕallho pëndùo quë mi aviou fai a moun pegran e megran lonten fai: ...
Ragazzino

Ragazzino

Meinâ

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Tu che salti per le strade senza fastidi, in libertà, giochi tutto contento guardando da una parte e dall'altra con gran curiosità. Tutta la vita hai davanti, ma tu non ci pensi, pensi solo a giocare, e fai bene! La gioventù passa ...
occitan Quë tu saouta par lâ via sënsë fastudi, an libartà, tu t'amuza tou counten an argardan d'un caiŕë e l'aoutrë abou gran cuŕiouzità. ...
Foresta

Foresta

Fouŕê

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano I larici alti e fini vanno sul bordo di quel viottolo, che s'inoltra nella foresta; i loro rami dolcemente si muovono toccati da quella dolce brezza che ti fà star bene. Quelle piante ben slanciate verso il cielo ombra dolce danno a chi passa; pieno ...
occitan Lou blëtoun aoutou e finou van sou bor dë qué vùo, quë s'inoltro din lë bô; lora ramma, dousamen boujan touchâ da quëllë dou...
La vita

La vita

La vitto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il giorno che sono nato, anche se so la data, è per me nascosto, non mi ricordo niente di quell'avvenimento che mi ha dato la vita. I giorni sono poi passati, molti ricordi riesco a ricordarmi: belli, brutti, tristi e allegri che hanno riem...
occitan Lë joû qu'a siòou neisù, anque si a sabbou la datto, ou l'î par mi icoundù, a ma rapellou paren dë quë l'avënimen qu'ou m'&...
L'orto

L'orto

L'orë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La mia passione! Veder crescere quella roba che con amore ai piantato, togliere l'erba che infesta e che cresce a volontà. In quell'orto vi è un po di tutto dalle patate alle carote, bai fagioli ai cavoli e verdura a volontà. La...
occitan Ma pasioun! Veiŕë creisë qué butin quë abou amour ei plantà, gavà l'èrbo quë anfesto e qui crei a vouŕountà. Din qu&e...
Emozioni

Emozioni

Emousioun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mio cuore batte, batte forte, quando, raramente, sento ancora parlare la nostra lingua, il nostro patois, il mio corpo si riempie di gioia. Quando trovo qualche amico che parla ancora la nostra lingua non lo lascerei andare per poter quella lingua parlare. ...
occitan Moun queur picco, picco for, can, raŕamënta, antëndou ëncâ parlâ notrë lëngo, notrë patouà, moun cor sa ramplî dë jouà...
Vecchie cose

Vecchie cose

Vellha choza

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Laggiù su quel forno che abbiamo aggiustato, con amore e volontà, e molte cose vecchie messo per creare una piccola collezione. Molta gente viene a visitarla e molte cose le fa ricordare; quando escono sono contenti, gli sembra di essere ritor...
occitan Idavâ sû qué four quë nouz aven arënjà, abou amour e vouŕountà, e bien dë choza vellha bëtà un pëcitto coulësioun...
La veglia

La veglia

La vilhà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Una volta la gente si trovava nelle stalle assieme, si raccontavano dove erano stati, e cosa avevano fatto nella giornata. Mentre se la contavano, le donne anziane filavano, ogni tanto si appisolavano, fin quando col naso il filarello toccavano. I ragazzi...
occitan Un cò la gen i së troubavan din louz itablë ansen, i së countavan ountë i l'èŕan anà, e s'quë i l'avian fai din la journà. A m...
Temporale

Temporale

Tëmpouŕallë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quelle nuvole nere all'orizzonte si fanno sempre più minacciose, lampi e tuoni fanno apparizione, il cielo si fa sempre più di piombo. I corvi gridano come matti, sembra che si vedano persi. Gocce grosse vengono giù, incomincia il temporale;...
occitan Quëlâ nëbbla nheŕa a l'ourizoun së fan tëjoû plû mënasouza, icler e tarnoueiŕë fan apaŕisioun, lë sê së fai tëjo&uc...
Focolare

Focolare

Fouìe

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Fiamme rosse, libere vanno, vanno su per quel camino che una volta scaldavano quella vecchia cucina, nera di fumo. Servivi per far da mangiare per la gente e per le bestie, le tue catene penzolanti, con le pentole attaccate che cuocendo borbottavano. ...
occitan Flamma rouia, libbra van, van amoû par qué fournè quë un cò ichòoudavan quëllë vellhë cuzino, nheŕë dë fum. Tu sarv&ig...
Le Chalmette

Le Chalmette

Lâ Chalmëtta

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano È inverno, bianco di neve tutto l'universo, noi scendiamo con gli sci in quel bianco paesaggio. Arriviamo a quella casa che di Chalmette porta il nome, molta gente vi è già su quella terrazza soleggiata con quella vista da perdifiato. ...
occitan L'î d'ivêr, blan dë neo tout l'ounivêr, nou disënden abou lou sî din qué blan paî. Nou ’riben a quëllë meizoun qu&...
Sorridere

Sorridere

Souriŕë

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Un sorriso non costa niente, ma chi lo riceve è contento e a te che lo dai ti fa più umano. Dallo a chicchessia, tanto per te fa lo stesso, può aiutare chi sorridere non sa, può aiutarlo a pensare. Sorridere fa del bene a chi l...
occitan Un souriŕë ou coutë paren, ma qui l'arsé ou l'î counten, tu quë tu lë douna la të fai plû ouman. Dounëloù a qui quë sì...
Così

Così

Paŕìe

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Gli anni passano in fretta, sono quasi in fondo del mio cammino terreno, pronto a partire per quel viaggio senza fine ne ritorno. Quanti amici mi hanno già lasciato e quel viaggio hanno incominciato. Chissà quando anch'io partirò, a rag...
occitan Louz an i pasan vittë, a siòou bèlla ou caiŕë dë moun chamin taren, prestë a partî par qué vouiaggë sënsë fin ni artour. ...
Un sorriso una carezza un bacio

Un sorriso una carezza un bacio

Un souriŕë unë caŕeso un bâ

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Tre cose che non costano niente, ma fanno molto bene, a chi le riceve e arricchiscono chi le dà. Dalle con il cuore che ti portano fortuna e ti fanno stare bene nella tua intimità. Chi le riceve è contento e se ne va con il cuore...
occitan Trei choza quë coutan paren, me lâ fan un baŕoun dë ben, a qui laz arsé e anricisan qui lâ douno. Dounëlâ abou lë queur quë...
Passeggiata

Passeggiata

Proumënaddo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Era una bella giornata, il giorno dell'Immacolata, prendo la strada che porta a Cloqueiŕà, piano, piano, sedendomi a guardare. Ci sono molte macchine che vanno su e giù, sono turisti che vanno a sciare, o anche solo a passeggiare, visto c...
occitan L'èŕo un bèllë journà, lë joû dë Notrë Dammo douz Aven, a prënnou la vio quë porto a Cloqueiŕà, dousamen, dousamen, a...
Vecchi muri

Vecchi muri

Vellha muŕallha

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quei viottoli che passavano fra una casa e l'altra che da giovani facevamo, giocando a nascondino, o anche solo per spostarsi. Pietre, legno e ortiche hanno tutto tappato. I mori delle vecchie case: tutti giù! Muri che hanno visto il fuoco, guer...
occitan Quëlaz aruëtta quë pasavan tra un meizoun e l'aoutro, quë da jouvë nou fazìan, an jouen a laz icoundallha, o anque maquë par së spoust&acir...
Paese di montagna

Paese di montagna

Paî dë mountannho

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Paese di montagna, paese abbandonato! La vita era troppo dura, ma troppo presto ti hanno lasciato. Paese che viveva, pieno di bambini, di gente! Quelle povere case, abbandonate, dalla neve tutte coperte. Sono tutti andati via giù nelle citt&ag...
occitan Paî dë mountannho, paî abandounà! La vitto i l'èŕo trô duŕo, me trô vittë i t'an leisà. Paî quë vivìo, ...
Bella giornata

Bella giornata

Bèllë journà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il sole sulle cime, lassù? Le fa brillare come argento con i suoi raggi potenti. Quel piccolo sentiero prendiamo, che tutto all'ombra è ancora, e i fiori, di rugiada bagnati aspettano il sole, che li farà brillare come diamanti, che poi...
occitan Lë souŕè sû lâ simma, iquiàou? Ou lâ fai brilhâ coumà d'argen abou soû raioun pouten. Qué pëcì vùo nou p...
Sulla cima

Sulla cima

Sû la simmo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Lasciatemi stare ancora un momento che mi riempia il cuore di tutto quel bene che solo qui c'è; aria fresca a volontà, che entra dappertutto e fa dimenticare il brutto, di tutte quelle giornate che non vogliono passare. Qui con quella bella vi...
occitan Leisamê itâ ëncâ un moumen qu'a ma ramplisë lë queur dë tout qué bien quë maquë isì la lh'à; aouŕo frësco a vouŕo...
Aprile

Aprile

Abrî

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il mese di aprile è arrivato, ma il tempo non è cambiato: freddo, pioggia, neve a volontà. Dovrebbe essere la stagione di rinascita di tutta la natura. La primavera con il suo calore che fa rinascere piante e fiori non vuol prendere il sop...
occitan Lë mei d'abrî îz aribà, me lë ten ou l'à pâ cinjà frei, pleuio, neo a vouŕountà. La diouŕìo essë la sazoun d'arnais...
Aquila

Aquila

Aiglo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il tempo sta per cambiare, vento e nuvolette si fanno vedere, lassù in alto nel cielo il tuo volo se ne va, tranquillo. La marmotta sulla sua tana ha già visto il tuo volo planato, fischia e poi s'intana. Tu sei la regina del cielo sia in es...
occitan Lë ten vai anâ cinjâ, aouŕo e nëblotta së fan veiŕë, iquiàou anlêr din lë sê toun vol së nan vai, tranquillë. L...
L'arrivo della notte

L'arrivo della notte

L'intrà dou neui

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Le cime ancora bianche di neve brillano come seta alla luce dell'ultimo sole del mese di aprile avanzato. Il fondo delle vallate, le foreste si fanno scure come il cielo; molto presto la luna farà la sua apparizione e le stelle tappezzeranno quel bel ciel...
occitan Lâ simma ëncâ blancha dë neo brillhan coumà de sêo a la louce dou darie souŕè dou mei d'abrî avansà. Lë foun dë l&ac...
Autunno avanzato

Autunno avanzato

Outeun avansà

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La nebbia verso le montagne, piovigginando sale; soffia la tormenta, fumano i colli. Nelle strade del paese, fumano i camini, i fuochi ben accesi, le anime riscaldano. Girano sulle stufe, pentole per il pranzo, l'uomo sull'uscio, le cornacc...
occitan La nëbblo ver lâ mountannha, an plouvinhan, mounto: souflo la tourmënto, fumman lou còl. Din lâ via dou paî, fumman lou fournhòou, ...
Basta

Basta

La basto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Basta un raggio di sole per far sembrare tutto più bello! Basta la canzone di un uccello per non sentirsi solo! Basta un amico incontrare per il cuore sollevarsi! Basta un camino che fuma perché il cuore si riscaldi! Basta un fiore nel ...
occitan La basto un raioun dë souŕè par fâ sëmblâ tout plû bè! La basto la chansoun d'un uzè par pâ së sëntë souŕé! ...
Il cembro

Il cembro

L'élvou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Piantato lassù in quella spaccatura in mezzo quella roccia, radici lunghe molte ne ha, è nato non da adesso. La tua semenza sparpagliata molte piante ha fatto nascere, ma in quella spaccatura nessuna è rimasta. Come te i nostri vecchi radi...
occitan Plantà iquiàou din quël'iclapeuiŕo din lë bamei dë qué rouchà, rasina lonja bien ou n’à, ou l'î neisù pamaquë d...
Come la penso

Come la penso

Coumà a la pënsou mi

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Voglio raccontarvi come la penso io: Dalla città sono arrivati, con rispetto e gentilezza, con i soldi hanno comperato, il bel terreno ce l'hanno tolto, per riempirlo di cemento, poi l'hanno recintato. Hanno fatto dei palazzoni vicino alle nos...
occitan A voŕou vou countâ coumà a la pënsou mi: Da la villo i sounz aribâ, abou rëspé e jantileso, abou lou sòou i l'an achëtà, ...
Farfalla

Farfalla

Parpilhoun

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il sole caldo della primavera, che si posa sui prati e sugli alberi e cespugli, fa nascere fiori colorati. Farfalle in festa vanno da un fiore all'altro, volando, con un bel volo leggero ed elegante. Le loro ali di seta colorate, le portano, senza troppo ...
occitan Lë souŕè chaou dë la primmo quë së paouzo sû lou prâ e sû louz aoubrë e boueisounâ, fai naisë floû coulouŕâ. ...
Giovane d'oggi

Giovane d'oggi

Jouvë d'ënqueùi

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Con le leggi che abbiamo che ai bambini non si può dire niente, così crescono prepotenti, ogni cosa è dovuta; il saluto ai vecchi non si fa più, a scuola fanno quello che a loro piace, le maestre non possono farli stare bravi e non poss...
occitan Abou lâ loùa quë nouz aven quë ou pëcis la së pô pâ diŕë aren, paŕìe i creisan prëpoutan, touttë chozo l'î dë...
I tulipani

I tulipani

Lou toulipan

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ho piantato le cipolle dei tulipani, sul bordo di quel piccolo campo ben girato a mezzogiorno. Sui rami, nudi degli alberi, il cielo si posa grigio e già fredda sulle mani è la terra, presentimento dell'inverno che deve venire. In ogni cipolla, p...
occitan Ei plantà lâ sëbba dou tulipan, sou bor dë qué pëcì chan bien viŕà ou meijoû. Sû la ramma, patanua douz aoubrë, l&e...
Il lago

Il lago

Lë lac

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Passa troppo in fretta il tempo che adesso si è allargato in un lago torbido e grigio, da dove escono all'improvviso figure, parole, gesti e ricordi. Paure già ben dimenticate, e facce smorte di chi ci ha lasciato; bei ricordi e tristi cose, p...
occitan La pasa trô vittë lë ten quë veuiŕo ou s'îz alargì dins un laquë troublë e grî, d'ountë sortan a l'amprouvizo figuŕo, paŕolla,...
Il cuore

Il cuore

Lë queur

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il cuore è come l'acqua che ti accarezza e canta, si agita e si ferma: ti fa vivere e anche morire. L'acqua è tutto per la natura, senza lei sarebbe dura! Il cuore è tutto per l'uomo lo fa vivere e stare bene. Del tuo cuore abbine cura!...
occitan Lë queur ou l'î coumà l'aigo quë t'acaŕeso e ou chanto, ou s'agitto e ou së planto: ou të fai viòouŕë e mai muŕî. L'aigo l'î ...
La pioggia d'aprile

La pioggia d'aprile

La pleuio d'abrî

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Piove, piove, piove: dietro ai vetri chiusi vi è un sol rumore senza fine, della pioggia che rimbomba e che corre sui tetti e per le strade, che porta una buona novella l'arrivo della primavera. Quella primavera festosa che porta molti fiori, ...
occitan La plòou, la plòou, la plòou: dareiŕë a lâ vitra sarâ la lh'à maquë un seul tapaggë sënso fin, dë la pleuio qu&eum...
L'inverno

L'inverno

L'ivêr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Ho visto arrivare l'inverno a cavallo di nuvole nere, con il suo mantello aperto e un virgulto di lantana e batteva a dritta e manca. Le piante spogliava e tutte le foglie raccoglieva, nei buchi e nei valloni ne faceva dei mucchi. Solo io l'ho visto ...
occitan Ei vî aribâ l'ivêr a chavà dë dë nëbbla nheŕa, abou soun mantè ibêr e un varzello dë tatouieŕa ou picavo tor e trav&ecir...
Lunga è la notte

Lunga è la notte

Lonjo î la neui

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Lunga è la notte: nuvole nere coprono luna e stelle, tutta la valle è in una cappa che sembra di fumo. Lunga è la notte per chi aspetta chi non arriva. I minuti si fanno ore, tutti i brutti pensieri vengono dalla testa passati. ...
occitan Lonjo e nheŕo î la neui: nëbbla nheŕa acouattan luno e iteŕa, touttë la valeo î dins unë chappo quë sëmblo dë fum. Lonjo e nheŕpar qui aten...
Montagne e natura

Montagne e natura

Mountannho e natuŕo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La montagna, la natura, cespugli che tutto ricoprono, campi e prati di una volta; quei sentieri ben tracciati che servivano per andare campi e prati a lavorare, ora sono abbandonati. La montagna, la natura è stata abbandonata per una vita pi&ugr...
occitan La mountannho, la natuŕo, boueisoun quë tout acuattan, chan e prâ d'un cò; quëllou vùo bien trasâ quë sarvian par anâ chan e pr&acir...
Papavero

Papavero

Pavòou

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Il sole dell'estate piange, lacrime brucianti di sangue, nel mezzo di quei campi non più coltivati come allora. L'ultimo grido di un'umanità più umana, di una civiltà paesana che pian piano se ne va, e pian panino non ci sarà p...
occitan Lë souŕè dë l'ità ou plouŕo, lëgrimma brulanta dë san, din lë bamei dë quëllou darìe chan pamai coultivâ coumà anlo...
Passero

Passero

Pasëŕot

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Uccello delle nostre montagne che vivi con noi, il tuo cinguettare ci fa felici, ci fa compagnia tutto il tempo della nostra strada. Anche tu abbandoni i nostri paesi per mancanza di cibo e per forza te ne vai proprio come ha fatto la gente dei tempi passat...
occitan Uzè dë notra mountannha quë tu viva abou nou toun chuchëtèa nou fai iŕoû, ou nou fai coumpanìo tou lë ten dë notrë vîo....
Ponte della vita

Ponte della vita

Pon dë la vitto

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano La vita è un gran ponte che parte dall'universo e ritorna all'universo, sospeso in quel gran vuoto che nessuno conosce, neanche i più gran scienziati. Non serve a niente accaparrarsi roba e soldi intanto devi tutto lasciare; prendi la vit...
occitan La vitto l'îz un gran pon quë par da l'ounivêr e torno a l'ounivêr, souspéi din qué gran voueidë quë nëngù counei p&acir...
Ricordi

Ricordi

Souvënî

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quando adesso, che sono quasi alla fine, mi fermo e penso indietro: tutto piccolo in quei campi che erano pieni di bel grano, spighe in terra da raccoglere, per poter fare il pane. Prati ben tagliati e rastrellati, quante cose che non ci sono più. Ad...
occitan Can veuiŕo, qu'a siòou cazi ou caiŕë, a ma restou e a pënsou areiŕë: tout pëcit din quëllou chan quë èŕan pleinou dë bè gran, ...
Sembra un sogno

Sembra un sogno

La sëmblo un pantai

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Mi sembra un sogno, trovarmi qui quella conca, dove il vento si riposa, tranquillo, e il sole posa nell'erba i suoi mille lumicini che fanno brillare erba e fiori come diamanti. Un uccellino posato sul ramo dondolandosi canta, canta la sua canzone che ben s...
occitan La më sëmblo un pantai, më troubâ isì din quëllë founzo, ountë l'aouŕo s'arpaouzo, tranquillo, e lë souŕè poouzà din l'&eg...
Santa Lucia

Santa Lucia

Sënto Lusìo

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Quattro case in mezzo alla natura centro della nostra lingua, nostra cultura, paese piccolo con un gran cuore che si dedica al suo passato con amore. Paese che non vuol dimenticare cosa è stata la vita di quella gente sulla montagna abbarbicata, vita dura che ...
occitan Catrë meizoun ou bamei dë la natuŕo santrë dë notrë lëngo, notrë coultuŕo, paî pëcit abou un gran queur quë së dëdicco a soun...
Sole

Sole

Souŕè

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Anche oggi sei nato, anche oggi sei lassù, anche se non ti vedo, la tua forza fai arrivare lo stesso, che tutto fa muovere, che tutto fa crescere. Se tu non ci fossi sarebbe sempre notte, anche oggi sei nato.
occitan Mei ënqueui tu siâ neisù, mei ënqueui tu siaz iquiàou, anque si a të veiou pâ, cameimë ta forso tu fâ aribâ, quë tout ...
Vecchiaia

Vecchiaia

Vëlheso

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi
italiano Belli i tempi passati insieme, peccato che non ritornino, i bambini ora son grandi e la loro vita devono fare. Ogni tanto vengono ancora, ma non possiamo pretendere che stiano sempre a guardarci, il loro lavoro devono fare. Rimaniamo assieme fin che possi...
occitan Bèllou lou ten pasâ ansen, pëchà qu'i tornan pâ, lou pëcis veuiŕo soun gran e lor vitto i devan fâ. Tënzënten i venan ën...
spacer