italiano
Piove, piove, piove:
dietro ai vetri chiusi
vi è un sol rumore
senza fine, della pioggia
che rimbomba e che corre
sui tetti e per le strade,
che porta una buona novella
l'arrivo della primavera.
Quella primavera festosa
che porta molti fiori,
fa crescere le erbe
e rinvigorisce i cuori
dalla tristezza dell'inverno.
Dietro alla finestra
guardo venir giù
quelle gocce che portano gioia.
Come mi piace
sentire quel rumore
che fa molto baccano,
come un paese in festa
che corre e grida, festoso;
fa dimenticare i fastidi
e i magoni della vita.
Piove, piove, piove.
occitan
La plòou, la plòou, la plòou:
dareiŕë a lâ vitra sarâ
la lh'à maquë un seul tapaggë
sënso fin, dë la pleuio
quë ramboumbo e quë cour
sou cubiòou e pa' lâ via,
quë porto un bonë nouvèllo,
l’aribà dë la primmo.
Quëllë primmo fëstouzo
quë porto bien dë floû,
fai creisë laz èrba
e quë arjouvî lou queur
da la tristeso dë l'ivêr.
Dareiŕë a la fënetro
argardou vënî avâ
quëlaz itisa quë portan jouà.
Coumà la më plai
antëndë qué tapaggë
quë fai un baŕoun dë ravaggë,
coumà un paî an feto
quë cour e créo, fëstoû;
la fai isublìa fastudi
e lou magoun dë la vitto.
La plòou, la plòou, la plòou.
commenta