Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Riccardo Colturi - Poesias

Inverno

Ivêr

"Moun paî, ma lëngo e ma gen - Il mio paese, la mia lingua e la mia gente" - Poesie in lingua occitana di Riccardo Colturi

italiano

Il mese di dicembre è arrivato,

la terra, il rio tutto è gelato,

la cima della montagna bianca.

Soffia c'è il vento freddo,

quella tormenta che solleva

quella neve bianca, quella polvere.

È nevicato ieri sera

e si prepara anche oggi,

le nuvole si ammucchiano nei valloni

si vede che si preparano

per di nuovo buttarne giù

in quel grande vaglio.

Quel bianco rimarrà

fno a quando il sole

tutto scioglierà,

per nuovamente far crescere,

piante, pascoli, campi e prati.

occitan

Lë mei dë dëzëmbrë ou l'î aribà,

la tero, l’ariòou l'î tout jaŕà,

la pouënto dë lâ mountannho blancho.

La souflo la lh'à la bizo,

quëllo tourmënto quë soulevo

quëllë neo blancho, quëllë pousièŕo.

L'à chaiù neo aneui

e la së prëpaŕo mai ënqueui,

lâ nëbbla s’acoumbaŕan

la së ve quë lâ së prëpaŕan

a torno nan tapâ aval

din qué gran val.

Qué blan ou rëstaŕè

dinqué quë lë souŕè

tout ou foundiŕè,

par peui torno fâ pousâ,

planta, paquìe, chan e prâ.