Edizione 2019 PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] Tilbert Dídac STEGMANN - Premio speciale ANTOLOGIA - TILBERT DÍDAC STEGMANN Apprendimento delle lingue romanze, slave, germaniche attraverso il metodo EuroComRom – I sette Setacci (Germania) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Tilbert Dídac Stegmann è nato il 1941 a Barcellona da genitori tedeschi. Fin da bambino ha avuto un’educazione plurilingue: tedesco, spagnolo, inglese, francese. A dieci anni si trasferisce con la sua famiglia in Germania. Studia filologia romanza e germanica, apprende il por... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO Él goig de parlar llengües diverses Quin goig m`ha fet poder aprendre llengües diverses! Jo m’ho feia tot sol a la meva maner...[continua] Manuel RIVAS - Premio internazionale ANTOLOGIA - MANUEL RIVAS Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Una delle figure più rappresentative della narrativa gallega contemporanea è lo scrittore, poeta e giornalista in lingua gallega e spagnola: Manuel Rivas Barrós. Nato a La Coruña (Galizia) nel 1957, inizia a soli 15 anni la carriera giornalistica, scri... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO A lingua das bolboretas De “Que me queres, amor?” (1995, Editorial Galaxia) “ Que hai, Pardal? Espero que este ...[continua] Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] Tilbert Dídac STEGMANN - Premio speciale ANTOLOGIA - TILBERT DÍDAC STEGMANN Apprendimento delle lingue romanze, slave, germaniche attraverso il metodo EuroComRom – I sette Setacci (Germania) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Tilbert Dídac Stegmann è nato il 1941 a Barcellona da genitori tedeschi. Fin da bambino ha avuto un’educazione plurilingue: tedesco, spagnolo, inglese, francese. A dieci anni si trasferisce con la sua famiglia in Germania. Studia filologia romanza e germanica, apprende il por... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO Él goig de parlar llengües diverses Quin goig m`ha fet poder aprendre llengües diverses! Jo m’ho feia tot sol a la meva maner...[continua] Manuel RIVAS - Premio internazionale ANTOLOGIA - MANUEL RIVAS Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Una delle figure più rappresentative della narrativa gallega contemporanea è lo scrittore, poeta e giornalista in lingua gallega e spagnola: Manuel Rivas Barrós. Nato a La Coruña (Galizia) nel 1957, inizia a soli 15 anni la carriera giornalistica, scri... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO A lingua das bolboretas De “Que me queres, amor?” (1995, Editorial Galaxia) “ Que hai, Pardal? Espero que este ...[continua] Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] Tilbert Dídac STEGMANN - Premio speciale ANTOLOGIA - TILBERT DÍDAC STEGMANN Apprendimento delle lingue romanze, slave, germaniche attraverso il metodo EuroComRom – I sette Setacci (Germania) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Tilbert Dídac Stegmann è nato il 1941 a Barcellona da genitori tedeschi. Fin da bambino ha avuto un’educazione plurilingue: tedesco, spagnolo, inglese, francese. A dieci anni si trasferisce con la sua famiglia in Germania. Studia filologia romanza e germanica, apprende il por... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO Él goig de parlar llengües diverses Quin goig m`ha fet poder aprendre llengües diverses! Jo m’ho feia tot sol a la meva maner...[continua] Manuel RIVAS - Premio internazionale ANTOLOGIA - MANUEL RIVAS Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Una delle figure più rappresentative della narrativa gallega contemporanea è lo scrittore, poeta e giornalista in lingua gallega e spagnola: Manuel Rivas Barrós. Nato a La Coruña (Galizia) nel 1957, inizia a soli 15 anni la carriera giornalistica, scri... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO A lingua das bolboretas De “Que me queres, amor?” (1995, Editorial Galaxia) “ Que hai, Pardal? Espero que este ...[continua] Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Tilbert Dídac STEGMANN - Premio speciale ANTOLOGIA - TILBERT DÍDAC STEGMANN Apprendimento delle lingue romanze, slave, germaniche attraverso il metodo EuroComRom – I sette Setacci (Germania) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Tilbert Dídac Stegmann è nato il 1941 a Barcellona da genitori tedeschi. Fin da bambino ha avuto un’educazione plurilingue: tedesco, spagnolo, inglese, francese. A dieci anni si trasferisce con la sua famiglia in Germania. Studia filologia romanza e germanica, apprende il por... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO Él goig de parlar llengües diverses Quin goig m`ha fet poder aprendre llengües diverses! Jo m’ho feia tot sol a la meva maner...[continua] Manuel RIVAS - Premio internazionale ANTOLOGIA - MANUEL RIVAS Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Una delle figure più rappresentative della narrativa gallega contemporanea è lo scrittore, poeta e giornalista in lingua gallega e spagnola: Manuel Rivas Barrós. Nato a La Coruña (Galizia) nel 1957, inizia a soli 15 anni la carriera giornalistica, scri... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO A lingua das bolboretas De “Que me queres, amor?” (1995, Editorial Galaxia) “ Que hai, Pardal? Espero que este ...[continua] Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Manuel RIVAS - Premio internazionale ANTOLOGIA - MANUEL RIVAS Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Una delle figure più rappresentative della narrativa gallega contemporanea è lo scrittore, poeta e giornalista in lingua gallega e spagnola: Manuel Rivas Barrós. Nato a La Coruña (Galizia) nel 1957, inizia a soli 15 anni la carriera giornalistica, scri... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO A lingua das bolboretas De “Que me queres, amor?” (1995, Editorial Galaxia) “ Que hai, Pardal? Espero que este ...[continua] Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Anna Maria BACHER - Premio minoranze linguistiche storiche in Italia ANTOLOGIA - ANNA MARIA BACHER Lingua walser (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Anna Maria Bacher è nata a Grovella, piccola frazione di Formazza, il 9 marzo 1947. Ha conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale presso il Collegio Femminile Rosmini di Domodossola ed ha svolto l’attività d’insegnamento nella scuola elementare della prop... TESTO ANTOLOGIA: WALSER Gägäsätz Draltzi frêschi Schprossjê, aber läärs z Platzjê fam Dorf. Fer wellmu bl&...[continua] Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Gérard ZUCHETTO - Premio lingua occitana ANTOLOGIA GERARD ZUCHETTO Lingua occitana (Francia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Gérard Zuchetto è compositore e interprete musicale, oltre che autore, editore di libri, direttore di festival, specialista nell’arte dei trovatori occitani del XII e XIII secolo. I poeti occitani del Medioevo sono all’origine di una rivoluzione linguistica, arti... occitan TESTO ANTOLOGIA: OCCITANO Retrobar lo Trobar La quita revirada del mot trobar pareis al jorn de uèi plan reductritz del concèpte medi...[continua] Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Dariia “Neseni” MARTYNOVA - Premio giovani ANTOLOGIA Dariia “NESENI” MARTYNOVA Lingua even (Siberia, Russia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Dariia Martynova, nome d’arte Neseni (il nome deriva dalla parola “Nes” che significa “felicità”) è nata nel 1991 nel villaggio di Sebyan-Kyuel, distretto di Kobyaysky, Repubblica di Sakha (Yakutia), Russia. Nel 2008, si è diplomata alla... TESTO ANTOLOGIA: EVEN Куҥарапи гэлэрэм... Кидак дэтлэнюмин өмэтту Би икэв бугтикив дэгэлдэн – Акму долчидан би мэргэму, Экму долчидан би төрэму. Аике ...[continua] PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
PROGETTO FOTOGRAFICO "The World in Faces - Il mondo nei volti: un progetto globale" di Alexander KHIMUSHIN. "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Ci sono centinaia di gruppi di minoranze etniche uniche nel mondo. Queste persone sono semplicemente incredibili. Tuttavia, a causa della globalizzazione, delle difficoltà economiche, delle guerre, del razzismo e della discriminazione religiosa, molti di loro stanno vivendo ai margini, ... [continua] Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Craig PATTERSON - Premio traduzione ANTOLOGIA - CRAIG PATTERSON Lingua gallega (Spagna) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Craig Patterson è un traduttore freelance, nato in Inghilterra, ha un passaporto irlandese e vive a La Coruña, in Galizia. Ha tradotto dal galiziano Semper en Galiza di Castelao, un impegno durato ben quindici anni, poi sfociato nella pubblicazione... TESTO ANTOLOGIA: GALLEGO Libro IV i / Fig 446-447 (bóveda) En canto a Santa Compaña dos inmortaes se perdeu na espesura d-unha foresta, vin xurdir da terra da nosa ...[continua] Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Franca MASU - Premio composizione musicale ANTOLOGIA - FRANCA MASU Lingua catalana di Alghero (Italia) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2018 italiano Franca Masu, è nata ad Alghero nel 1962, figlia di un affermato pittore sardo, Manlio Masu, originario di Orune, paese della Sardegna centrale. Già insegnante di lettere, è cantante affermata, rappresentante di spicco della cultura e della lingua catalana di Alghero. ... TESTO ANTOLOGIA: CATALANO DI ALGHERO L’adéu Ni cel ni terra aquesta nit comprenen els meus pensaments: imatges que porten dolor, imatges que piquen a...[continua] Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Marcelo MARTINESSI - Premio cinema Lingua guaranì (Paraguay) - "Premio Ostana scritture in Lingua Madre" edizione 2019 italiano Regista e sceneggiatore paraguaiano. Ha studiato comunicazione all’Universidad Católica de Asunción e cinema nella London Film School e nella New York Film Academy. È stato borsista con la Fundación Carolina per il corso di specializzazione cinematografica in Ca... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
"DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
Omaggio a Robert Lafont nel decennale della sua scomparsa Omenatge a Robèrt Lafont per los dètz ans de sa disparicion Robert Lafont (1923-2009) Racconti di Robert Lafont estratti da La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 TESTO ITALIANO Fantasma senza casa Mica è vita quella d’un fantasma. Non so se mi capite. Quando dico vita potrei dire eternità: passato il pas... Còntes de Robert Lafont Racontes de Robèrt Lafont tirats de La primiera persona , Lyon, Féderop, 1978 Trèva Sèns Ostau ...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 - XI edizione PRÈMI OSTANA - Escrituras en Lenga Maire 2019 - XI edicion da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 - Ostana (Cuneo) italiano L’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo l’Unesco ci sono 7000 lingue correntemente parlate nel mondo e di queste circa il 40% &egra... occitan L’XI edicion dal Prèmi Ostana nais e se desvolopa dessot la bòna estèla de l’An Internacional de las Lengas Indígenas promogut da l’Assemblea Generala...[continua]