La courento sembio. Donses dei Chasteldelfin
La courento sembio
Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: saggio-musica
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 1985 (I edizione: 1979)
Fonte: MO, p.12-13
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita
L'à dounà lou Cavaier Zuebi Rous de Rabious (n.1897). L'ero la viéio Courento que soun pàire, Chafré Rous (n.1856, m. 1941), qu'al venìo da Lou Vilaret de Pount, sounavo embé lou viouloun. Registrasioun dei 1978.
Estrument doubrà: viouloun, armoni a semitoun. - 1'15 -
La Courento es na donso pa trop empourtonto din la Chastelado, ma tetun i se balo decò. De bot que la i à, dron que lou bal coumense, lou sounadour sono na Courento per countentar 's minas e apres puéise 's aluenhar dai bal.
I se dì "sembio" per pa la counfounde embé la Courento doubio.
Lou temp muzical es en 2/4. La muzico es està ranjoutià en jountont na noto ai coumensament e en repetont duei bot caico batùo que chalìo per aver la justo estrouturo de la Courento.
I se balo a coùbies, tontes coumo en vol, que bàloun toutes ensemo. Se chombio pa de balarino.
Caicun dì que apres se pol far lou Baletas: d'àoutres dìzoun qu'al se fai pa.
Informatore: Eusebio Roux di "Rabious" (n. 1897). Si tratta della vecchia "Courento" che suo padre, Chiaffredo Roux (n.1856, m. 1941), che era originario di Villaretto di Pontechianale, suonava con il violino. Registrazione del 1978.
Strumenti utilizzati: violino, fisarmonica diatonica.
Pur essendo conosciuta, la "Courento" non è una danza molto importante nella Castellata. Talvolta, prima che inizino le danze, il suonatore esegue una "Courento" per far contenti i bambini e successivamente poterli allontanare dal ballo.
Viene detta "semplice" per non confonderla con la "Courento doppia".
Il tempo è binario. La musica è stata aggiustata aggiungendo una nota all'inizio (anacrosi iniziale) e ripetendo due volte alcune battute, al fine di rispettare la struttura della "Courento".
Si balla a coppie, in numero indeterminato, che danzano tutte assieme. Non si cambia la ballerina.
Alcuni affermano che al termine si può eseguire il "Baletas", altri dicono che non si fa.
commenta