Portal d’Occitània    Letteratura occitana

invia mail   print document in pdf format

Pietro Antonio Bruna Rosso - Poesie

Il nostro cimitero d’Elva

Nost cementieri d’Elva

poesia di Pietro Antonio Bruna Rosso - Elva (Valle Maira)

Il nostro cimitero d’Elva
italiano

Unita alla Chiesa, da muraglioni cintato,

custode dei nostri deunti, mai dimenticati.

È sempre nel mio cuore il cimitero del mio paese

che da riposo ai miei parenti, ai miei amici;

per chi va prima, per chi va dopo,

per tutti il trattamento è lo stesso

mai si rifiuta di alloggiare

chi da qui è chiamato ad espatriare.

La sua terra è sacra, non fa dei torti,

siano ricchi o poveri i nostri morti.

per noi viventi, lo spazio non basta mai,

come dei cervi volanti di quà e di là;

vogliamo le case ben arredate,

essere ben nutriti, ben vestiti,

il cimitero ci accetta anche vestiti di stracci

senza chiederci se abbiamo perso o guadagnato,

ci riceve tutti da buoni amici,

sempre pronto a darci ...

nessuna preferenza, la stessa terra,

nel suo recinto, banita è la guerra,

se in vita si aveva litigato,

tanti accanto si sono affratellati.

Per noi, che ancora abbiamo parola,

il cimitero ci serva da scuola,

non siamo superbi per ciò che abbiamo

che presto o terdi, tutto lasciamo.

Quello che possediamo è solo imprestato

niente ci è stato per sempre donato.

occitan

Estachat a la Gleisa, da muralhons cintat,

custòde de nòstri defonts, mai obliats.

Es sempre ent mon còr lo cementieri de mon país

que da repaus a mi parents, ai miei amis;

per qui vai prima, per qui vai apres,

per tuchi lo tratament es l’estes,

mai refusa d’alojar

qui d’aicí es chamat d’espatriar.

sa terra es sacra, fai degun tòrts,

sion rics o paures lhi nòstri mòrt.

A nòs vivent, l’espaci casta mai,

ma de caval-bòrnhs ensai enlai;

volen las casas ben amobiliaas,

ben nùrits, ben abilhats,

Lo cementieri nòs accepta anque estrassats

sensa chamar-nos se avem perdut o se avem ganhat,

nos recev tuchi a bòn amis,

sempre pront a doner-nos ardris,

pas de preferença, la mesma terra,

en son recinto, bandia es la guèrra,

se en vivent s’era rusat,

tanti aramba se son afratelats.

Per nos, que encà aven la parola,

lo cementieri nos sierve d’escòla,

sien pas superbi d’aquò que avem

que tòst o tard, tot lo lissem.

Aquò que possedem es mac prestat,

ren nos estat per sempre donat.