Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Daniele Dalmasso "Linhas de temp"

Pupazzi vestiti

Chichos vestits

"Linhas de temp", Linee di tempo - Raccolta di poesie in lingua occitana, di Daniele Dalmasso

italiano

Pupazzi vestiti, chi c’è dietro a voi?

Da dove arriva quell’ordine spaventoso

Che forza il vivere alla stessa maniera

Nel gioco impari di chi sa e chi non sa?

Chi conosce l’uomo, sa muoverlo

Come un gregge è fatto correre dai cani

Non c’è una vacca, una pecora, un pulcino

Capace di vedere il loro oscuro destino

Così anche noi, felici e bendati

Cresciuti con la tele e abbastanza divisi

C’è chi se ne accorge, ma soffre di più

Montagne, verrete poi a taglio?

Poveri noi, obbedienti e puntuali

Kapò” fatti, di queste mandrie

Che aiutiamo il padrone a portarle al macello

Da bravi bambini, ma senza sapere

Fin da bambini l’abbiamo imparato

Da una maestra, spaventati

Da padre e madre, che avevano già venduto

La loro libertà, per quattro scudi

In una parola, omologazione

Che ci vuol tenere tutti coglioni

Anche nel passato era già capitato

Era la razza, adesso mercato

Dentro una camera, ammazzavano i gas

Adesso è cambiato, ci tagliano le radici

Così da soli, secchiamo alla fine

Appare meno brutto, ma è il nostro destino

Quando all’inverso, saremo tutti voltati

Greggi sparse, di topi affamati

Tutta la Terra ci mangeremo, poi via

Verso un altro mondo, ancora da rodere…

occitan

Chichos vestits, qui la lhi a darreire vos?

D’ente arriba aquel Òrdre afrós

Que fòrça lo viure dal mesme biais

Ental juec descoblat de qui sa e qui sa pas?

Qui conois l’òme sa lo bojar

Coma un tropèl es fait córrer dai chans

La lhi a pas na vacha, na fea o un poslin

Capable de veire lor sombre destin

Parelh decò nos, aürós e bindats

Creissuts abo la tele e pro partatjats

La lhi a qui se’n esdona, mas suefr de mai

Montanhas, venerètz puei a talh?

Paures nosautri, obedients e pontuals

Kapò” faits d’aquesti chabeals

Qu’ajuem lo patron a lhi menar al masèl

Da braves filhets, mas sensa saber

Fins da pichòts l’avem emparat

Da na magistra, esbarruats

Da paire e maire, qu’avion já vendut

Lor libertat per quatre escuts

Dins na paraula, omologacion

Que nos vòl téner tuchi colhons

Decò ental passat era já capitat

L’era la raça, aüra marchat

Dedins na chambra tuavon lhi gas

Aüra es chambiat, nos copon las raïtz

Parelh da solets sechem a la fin

Pareis menc brut, mas es nòstre destin

Quora a l’ubac serèm tuchi virats

Tropèls espanteats de jarris afamats

Tota la Tèrra nos manjarèm, puei via

Vèrs n’autre monde, encà da rosear…