Che cos'è 'Ltò Almanach? Nel 1978 il giornalista Costanzo Martini fonda a Boves l'Associazione Primalpe, che inizia a pubblicare la rivista omonima ; a partire dal 1979 l'associazione pubblica 'Ltò almanach , che raccoglie i testi -scritti in italiano, piemontese ed occitano- inviati da dive... [continua] Sousquiam d'eternità Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.232Autore: -del testo Oc: Olga MartinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CastelmagnoValle: Grana Ài propi damanca d'aisar na draia proufounda, de gandir a tuchi coust coultura e tradisioun. Gardar, salvar, tramandar l'es la mia pasioun! Toutes cozes per ioù àn na storia, onhi toc de bosc travaià ou de fere batù, m'apasiouna. Nen sempre sai dir d'entoun ... [continua] Soulei Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.199Autore: -del testo Oc: Flaviano BertainaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cuneo Schaouda la coumba e i bosc Lou chel es ben quiar e seren I pra verd e fiourì soun fresc Schaouda les granges e i teit. Srairis la bournia dal matin En ome louara i pra banhà Dala rouzà coui beu bianc que tiren la slouara enla tera niera. I lac de mount... [continua] Proverbi in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.240Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Lu carlevà de set smane i se marien fin i gadane. I busie i sun cuma i sop, che i se veen dan foro. Curo la gnà la passiun auto, la rasun ies basso. I caval ei fremme c'é bucaie da bas. Taio puro iure ie a n'ase, ma ne fares mai en calal. Se a la piou a la ramulivo, a pio... [continua] Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun. Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Che cos'è 'Ltò Almanach? Nel 1978 il giornalista Costanzo Martini fonda a Boves l'Associazione Primalpe, che inizia a pubblicare la rivista omonima ; a partire dal 1979 l'associazione pubblica 'Ltò almanach , che raccoglie i testi -scritti in italiano, piemontese ed occitano- inviati da dive... [continua] Sousquiam d'eternità Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.232Autore: -del testo Oc: Olga MartinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CastelmagnoValle: Grana Ài propi damanca d'aisar na draia proufounda, de gandir a tuchi coust coultura e tradisioun. Gardar, salvar, tramandar l'es la mia pasioun! Toutes cozes per ioù àn na storia, onhi toc de bosc travaià ou de fere batù, m'apasiouna. Nen sempre sai dir d'entoun ... [continua] Soulei Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.199Autore: -del testo Oc: Flaviano BertainaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cuneo Schaouda la coumba e i bosc Lou chel es ben quiar e seren I pra verd e fiourì soun fresc Schaouda les granges e i teit. Srairis la bournia dal matin En ome louara i pra banhà Dala rouzà coui beu bianc que tiren la slouara enla tera niera. I lac de mount... [continua] Proverbi in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.240Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Lu carlevà de set smane i se marien fin i gadane. I busie i sun cuma i sop, che i se veen dan foro. Curo la gnà la passiun auto, la rasun ies basso. I caval ei fremme c'é bucaie da bas. Taio puro iure ie a n'ase, ma ne fares mai en calal. Se a la piou a la ramulivo, a pio... [continua] Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun. Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Sousquiam d'eternità Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.232Autore: -del testo Oc: Olga MartinoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CastelmagnoValle: Grana Ài propi damanca d'aisar na draia proufounda, de gandir a tuchi coust coultura e tradisioun. Gardar, salvar, tramandar l'es la mia pasioun! Toutes cozes per ioù àn na storia, onhi toc de bosc travaià ou de fere batù, m'apasiouna. Nen sempre sai dir d'entoun ... [continua] Soulei Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.199Autore: -del testo Oc: Flaviano BertainaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cuneo Schaouda la coumba e i bosc Lou chel es ben quiar e seren I pra verd e fiourì soun fresc Schaouda les granges e i teit. Srairis la bournia dal matin En ome louara i pra banhà Dala rouzà coui beu bianc que tiren la slouara enla tera niera. I lac de mount... [continua] Proverbi in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.240Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Lu carlevà de set smane i se marien fin i gadane. I busie i sun cuma i sop, che i se veen dan foro. Curo la gnà la passiun auto, la rasun ies basso. I caval ei fremme c'é bucaie da bas. Taio puro iure ie a n'ase, ma ne fares mai en calal. Se a la piou a la ramulivo, a pio... [continua] Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun. Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Soulei Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.199Autore: -del testo Oc: Flaviano BertainaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cuneo Schaouda la coumba e i bosc Lou chel es ben quiar e seren I pra verd e fiourì soun fresc Schaouda les granges e i teit. Srairis la bournia dal matin En ome louara i pra banhà Dala rouzà coui beu bianc que tiren la slouara enla tera niera. I lac de mount... [continua] Proverbi in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.240Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Lu carlevà de set smane i se marien fin i gadane. I busie i sun cuma i sop, che i se veen dan foro. Curo la gnà la passiun auto, la rasun ies basso. I caval ei fremme c'é bucaie da bas. Taio puro iure ie a n'ase, ma ne fares mai en calal. Se a la piou a la ramulivo, a pio... [continua] Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun. Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Proverbi in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.240Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Lu carlevà de set smane i se marien fin i gadane. I busie i sun cuma i sop, che i se veen dan foro. Curo la gnà la passiun auto, la rasun ies basso. I caval ei fremme c'é bucaie da bas. Taio puro iure ie a n'ase, ma ne fares mai en calal. Se a la piou a la ramulivo, a pio... [continua] Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun. Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Lou crusi dal pastour Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca La feo niero iero spario, lou pastour ero desperà, al subìo pus enté sercà. Na semano apres al l'è toubà, grasie al sun dal roundun. i ero anà far neisse lou siou agnel entà naute valoun.
Lou Bouquëtin pi amà dâ gran paradî Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.219-222Autore: -del testo Oc: Maria Dovio BaretLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Villar PerosaValle: Germanasca (Chisone) Ëntër lâ noumbrouza e manhificca simma dë nòtra Alpë la lh'à sëguramënt lou Gran Paradî, quë s'aouso, soulèbbre e poudëroû ooub sî 4061 mèttre, ëntër lou Piamount e la Val d'Aousto. Ëdc&ograv... [continua] La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
La meso pará Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.71Autore: -del testo Oc: Spirito Durbano (Pritin)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Cervasca Avien sentù preicar de la Meso parà: "Que la sarè aco i quì?". Alouro i nous an quentà a questo estourieto. Al santuari de Cristelmahn na diamenyo na inaire avìo luo siou fillet a la Meso, l'ero Meso grando e iero parà, i ero dicho da tres preire, l... [continua] Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]
Indovinelli in occitano. Val Varaita Tipologia file: testo OcTipologia testo: indovinelloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 2008Fonte: LA, N.31, anno 8, p.239Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Domenica DisderoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PiascoValle: Varaita Già due sore istesse che se curen dareire, i se sun mai ciapà, e i se ciapen pa eiro. A là gnial i laval al funs un che bramo tutte i lenghe dal mund. Mi siu padruno dla caso e-istu ente caso curo van foro de caso. De giurn i sun piene de ciar... [continua]