Portal Francoprovensal    Approfondimenti Inchieste Articoli FRP

Qui! Ora! - Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone

QUI! ORA! Clicca quiOgni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

QUI! ORA! Clicca qui Ogni lunedi una proposta settimanale di contenuti multimediali

EISÍ! EURA! Clica eisì Tui’ li dilun ‘na prouposta setimanal ëd meuterial multimedial.

www.chambradoc.it/quiOra.page
italianoSul sito della Chambra d’Oc, ogni lunedì   ad iniziare da ora, ci sarà una nuova modalità per promuovere, diffondere e conoscere meglio i contenuti in lingua minoritaria che abbiamo sviluppato negli anni: la pagina QUI! ORA! Inizieremo con il francoprovenzale, ...
franco-provenzale Soou sito ‘dla Chambra d’Óc, tui’ li dilun a peurtì da oura, è i eu ‘na neuva moudalità ëd proumouvri, divulgà é counhuistri mie...
PUNTATA NUMERO 1"Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

PUNTATA NUMERO 1 "Il cammino francoprovenzale": introduzione alla lingua madre delle Valli di Lanzo.

POUNTATA NUMËR 1 "Lou Tsamin Francoprouvensal": euntroudusioun a la lènga mari ‘dlë Valadë ëd Leun.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuesta prima puntata del nuovo programma QUI! ORA! inizia con un viaggio, proprio come è immaginato tutto il palinsesto: un viaggio nella lingua e nella cultura Francoprovenzale. Iniziamo dunque con un video che è un estratto del documentario "Tsamin Francoprovensal": 500 chilometri, ...
franco-provenzale ‘Sta pruma pountata doou neu prougrama “EISÍ! EURA!” euncaminët ato ën viajou, propi parei m’ou t’istà imaginà tou’ lou palinsest: &e...
PUNTATA NUMERO 2Una lingua, un suono, una storia secolare.

PUNTATA NUMERO 2 Una lingua, un suono, una storia secolare.

POUNTATA NUMËR 2 Na lenga, ën soun, ‘na storia secoular

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoProsegue il viaggio del nostro palinsesto e subito ci troviamo di fronte a una domanda: ma cos'è il francoprovenzale? Ci farà da guida Matteo Ghiotto, dello Sportello linguistico francoprovenzale, che darà delucidazioni su questo termine e su ciò che rappresenta. Lo far&a...
franco-provenzale È countinouët lou viajou ënt ‘oou nostrou palinsest é subit nou trouen eudvant a ‘na doumeunda; ma coza qu’è i eust lou francoprouvensal? Ou nou fait d...
PUNTATA NUMERO 3La vita come un giro di danza

PUNTATA NUMERO 3 La vita come un giro di danza

POUNTATA NUMËR 3 La vita parei 'më ën gir ëd bal

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoIn questo terzo numero del nostro palinsesto ci addentriamo sempre più nel vivo e nella vita della società di minoranza linguistica francoprovenzale delle Valli di Lanzo. Si inizia con un articolo bilingue di Matteo Ghiotto, sportellista per la lingua francoprovenzale della Valle di S...
franco-provenzale Ënt eustou ters numër doou nostrou palinsest intren sempër più ënt ‘oou viv é ënt la vita ‘dla souchetà ëd minoureunsi lingouistica franc...
PUNTATA NUMERO 4Nomi e significati

PUNTATA NUMERO 4 Nomi e significati

POUNTATA NUMËR 4  NOUM É SINHIFICÀ

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuesta quarta puntata vuole avere un taglio più didattico, sempre utilizzando mezzi diversi, tra testo, video e audio, e mantenendo un approccio interdisciplinare e trasversale. Si parte con un testo bilingue, ancora dello sportellista Matto Ghiotto, che indaga questa volta l'onomastica fran...
franco-provenzale ‘Sta couarta pountata è veut avé n’impostasioun più didatic, sempër druant strumeunt diferent, tra test, video é aoudio, é meuntinint ën metodo...
PUNTATA NUMERO 5Natura, biodiversità: un ecosistema da proteggere

PUNTATA NUMERO 5 Natura, biodiversità: un ecosistema da proteggere

POUNTATA NUMËR 5 Natura, biodiversità: n’ecosistem da goueurnà

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuinta puntata di QUI!ORA!, il nostro palinsesto settimanale che ci permette di conoscere e approfondire la lingua e il contesto culturale del francoprovenzale. Le minoranze linguistiche si trovano in genere in contesti geografici liminari, di confine e per lo più in ambienti non troppo urba...
franco-provenzale Couinta pountata d’ “Eisì! Eura!”, lou nostrou palinsest setimanal qu’ou nou permetët ëd counhuistri é aproufoundì la lenga é lou countest...
PUNTATA NUMERO 6 Pietre, case, uomini e animali

PUNTATA NUMERO 6  Pietre, case, uomini e animali

POUNTATA NUMËR 6  PERË, QUEU, OM É BESTIË

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoIn questa sesta puntata continuiamo con la lettura in francoprovenzale, musicata dal vivo in video, del libro di Jean Jono “L'uomo che piantava gli alberi”. Un lavoro dalle finalità didattiche che coniuga apprendimento di una lingua, narrativa, musica e performance con il messagg...
franco-provenzale Ënt eusta sesta pountata countinouen ato la letura ën francoprouvensal, muzica daou viv ën video, doou libër ëd Jean Jono “L’om qu’ou pieuntavët lh&rsqu...
PUNTATA NUMERO 7 Alberi e montagne

PUNTATA NUMERO 7  Alberi e montagne

POUNTATA NUMËR 7  ARBOU É MOUNTANHË

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoSettima puntata del nostro palinsesto settimanale e quarta puntata della lettura del racconto di Jean Jono “L'uomo che piantava gli alberi”. Una puntata, questa del palinsesto, dedicata proprio agli alberi e alle montagne. Avanzando nella storia di Jean Jono e dei suoi alberi, andremo...
franco-provenzale Setima pountata doou nostrou palisenst setimanal é couarta pountata ‘dla letura ‘dla storia ëd Jean Jono “L’om qu’ou pieuntavët lh’arbou”. &...
PUNTATA NUMERO 8 Ecologia linguistica

PUNTATA NUMERO 8  Ecologia linguistica

POUNTATA NUMËR 8  Ecologìa ‘dla lenga

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoQuesta ottava puntata è ricca di spunti per un discorso tra biodiversità ed ecologia. Prosegue il racconto di Jean Jono, “L'uomo che piantava gli alberi”, con il video che vede impegnati Pierluigi Ubaudi, alla lettura in francoprovenzale, con sottotitoli in italiano, e Fla...
franco-provenzale Sitta è i ëst l’outava pountata, rica d’ispirasioun për ën dëscoueurs tra biodiversità é ecologìa. Ou countinouët la storia ëd Jea...
PUNTATA NUMERO 9 Dall'adattamento all'estinzione

PUNTATA NUMERO 9  Dall'adattamento all'estinzione

POUNTATA NUMËR 9   Da l’adatameunt a l’estinsioun

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoNona puntata del nostro palinsesto settimanale dal titolo che potrebbe apparire inquietante ma che in realtà sintetizza solo i temi trattati e, come vedremo, l'estinzione può essere evitata ma tutto dipende dai comportamenti adottati. Innanzitutto continua la lettura musicata del racc...
franco-provenzale Nona pountata doou nostrou palinsest setimanal ato ën titoul qu’ou peut zmiì alarmant, ma quë ën realtà ou dit brevemeunt li countenù tratà é, c...
PUNTATA NUMERO 10 Alberi, carnevali e richiami animali

PUNTATA NUMERO 10  Alberi, carnevali e richiami animali

POUNTATA NUMËR 10   Arbou queurlevà é brai ëd bestië

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italiano Decima puntata del palinsesto QUI! ORA! Iniziamo con la penultima parte della lettura in francoprovenzale di Pierluigi Ubaudi del racconto di Jean Jono, “L'uomo che piantava gli alberi”, con le musiche originali di Flavio Giacchero. Una storia toccante e intramontabile tradotta in m...
franco-provenzale Pountata numër des doou palinsest EISÍ! EURA! Euncaminen ato la penultima part ‘dla letura ën francoprouvensal ëd Pierluigi Ubaudi ‘dla storia ëd Jan Jono &...
PUNTATA NUMERO 11 Tra mito e realtà

PUNTATA NUMERO 11  Tra mito e realtà

POUNTATA NUMËR 11   Tra counta é realtà

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoUndicesima puntata del palinsesto QUI! ORA! Si conclude la lettura in francoprovenzale del racconto di Jean Jono, “L'uomo che piantava gli alberi”. Si chiude quindi questa storia avvincente ed esemplare, parabola sul rapporto uomo-natura, argomento di interesse universale e soprattutt...
franco-provenzale Pountata ounzë doou palinsest EISÍ! EURA! È fineit la letura ën francoprouvensal ‘dla storia ëd Jan Jono “L’om qu’ou pieuntavët lh’ar...
PUNTATA NUMERO 12 Il buon tempo

PUNTATA NUMERO 12  Il buon tempo

POUNTATA NUMËR 12  Lou boun ten

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoIn questa dodicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA! entriamo nel cuore pulsante della tradizione viva delle Valli di Lanzo. Un numero dedicato alla dimensione dell'arte, sottoforma di musica e danza. Le Valli di Lanzo infatti sono particolarmente conservative per quanto riguarda la pra...
franco-provenzale Ënt eusta pountata numër douzë doou nostrou palinsenst EISÍ! EURA! intren ënt ‘oou queur pulsant ‘dla treudisioun viva ‘dlë Valadë ëd Le...
PUNTATA NUMERO 13 Racconti di magia

PUNTATA NUMERO 13  Racconti di magia

POUNTATA NUMËR 13  Countë ëd magìa

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoTredicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   Un numero dedicato ai racconti di magia, sia tramandati dalla cultura orale sia di nuova composizione ma su stilemi antichi. Iniziamo con l'interessante iniziativa di un audio-libro digitale. Mezzo particolarmente adatto a finalit&agra...
franco-provenzale Pountata numër treuzë doou nostrou palinsest EISÍ! EURA! Ën numër dëdicà al countë ëd magìa, sia treumeundàië da la coultura oura...
PUNTATA NUMERO 14 Suoni dell'immaginario

PUNTATA NUMERO 14  Suoni dell'immaginario

POUNTATA NUMËR 14  CLi soun dl’imaginari

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italiano In questa quattordicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   torniamo a parlare di letteratura francoprovenzale e di tradizione orale. Con un video a cura di Matteo Ghiotto, sottotitolato in italiano, andremo a conoscere le origini della scrittura in francoprovenzale, dai confini ge...
franco-provenzale Ënt eusta pountata numër catorzë doou nostrou palinsenst EISÍ! EURA! Tournen a deuscoueuri ëd leteratura francoprouvensal é treudisioun ourala. Ato ën video e...
PUNTATA NUMERO 15 Inni nazionali, dame, bambini, volpi e serpenti

PUNTATA NUMERO 15 Inni nazionali, dame, bambini, volpi e serpenti

POUNTATA NUMËR 15 In neusiounal, madamë, manhà, voueulp é serp

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoQuindicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   Proseguendo con le lezioni di Matteo Ghiotto sulla storia della letteratura francoprovenzale, con un video sottotitolato in italiano, scopriamo, oltre a specificità linguistiche, che il primo inno nazionale scritto in Europa &egr...
franco-provenzale Pountata numër quinzë doou nostrou palinsenst EISÍ! EURA! Aleunt aveunti ato ël lesioun ëd Matteo Ghiotto su la storia ‘dla leteratura francoprouvensal, ato ën...
PUNTATA NUMERO 16 Il colore e il suono del prestigio

PUNTATA NUMERO 16 Il colore e il suono del prestigio

POUNTATA NUMËR 16 In neusiounal, madamë, manhà, voueulp é serp

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoIn questa sedicesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA! scopriamo temi importanti, coordinate necessarie per addentrarci nella cultura francoprovenzale. Due video, degli audio, testi bilingui e musica sono le porte di accesso. Matteo Ghiotto, con un video sottotitolato in italiano, prosegu...
franco-provenzale POUNTATA NUMËR 16 LOU COULEÚ É LOU SOUN DOOU PRESTIJOU Ënt eusta pountata numër seuzë doou nostrou palisenst setimanal “EISÍ! EURA!” dë...
PUNTATA NUMERO 17 Una memoria che danza

PUNTATA NUMERO 17 Una memoria che danza

POUNTATA NUMËR 17 ‘Na memoria qu’ è balët

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italiano Diciassettesima puntata del palinsesto QUI! ORA! Un numero praticamente monografico, dedicato e concentrato su un paese dell'alta valle di Lanzo e su chi porta entusiasmo e si dedica a salvaguardare cultura materiale e immateriale. Un numero dedicato a Balme, splendido paese roccioso e a...
franco-provenzale Pountata numër diziset doou palinsest “ EISÍ! EURA! ”. Ën numër praticameunt mounougrafic, dedicà é counchentrà s’ën p...
PUNTATA NUMERO 18 Affetti ed effetti

PUNTATA NUMERO 18 Affetti ed effetti

POUNTATA NUMËR 18 Affet é efet

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoIn questa diciottesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA! i l tema sono gli affetti ma anche gli effetti. Introduce il numero un video, sottotitolato in italiano e a cura di Teresa Geninatti Chiolero che, in modo sintetico ed efficace, descrive gli effetti sulla trasmissione di una lingua dal...
franco-provenzale Ënt eusta dizieutezima pountata doou nostrou palisenst setimanal “EISÍ! EURA!” lh’argumeunt ou sount lh’afet, ma ëd co lh’efet. Euncamniët lou num&e...
PUNTATA NUMERO 19 La via del canto

PUNTATA NUMERO 19 La via del canto

POUNTATA NUMËR 19 LA VÍ DOOU CHANT

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoDiciannovesima puntata del palinsensto QUI! ORA!   Un numero monografico dedicato alla musica di tradizione orale e in particolare al canto spontaneo. Quella del canto è una vera e propria cultura musicale, dalle origini arcaiche e con caratteristiche specifiche. Si tratta di una p...
franco-provenzale Ënt eusta dizinouezima pountata doou nostrou palisenst “ EISÍ! EURA! ”. Ën numër monografic dedicà a la muzica ëd treudisioun ourala é ën p&e...
PUNTATA NUMERO 20 Donne chiamate, donne nei fiori, donne cantate

PUNTATA NUMERO 20 Donne chiamate, donne nei fiori, donne cantate

POUNTATA NUMËR 20 Feumelë chamaië, feumelë ënt ël fieu, feumelë cheuntaië.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   In questo numero il centro è la donna, sono le donne. Si inizia con un video a cura di Teresa Geninatti Chiolero che con il suo alter ego Genio elenca una serie di nomi propri femminili in francoprovenzale. Un video divertente ma che s...
franco-provenzale Vintezima pountata doou nostrou palisenst setimanal “ EISÍ! EURA! ”. Ënt eustou numër lou chentro ou i eust la feumela, ël feumelë. Euncaminen ato ën vid...
PUNTATA NUMERO 21 Nomi di uomini, storie di avvoltoi e un suono amico.

PUNTATA NUMERO 21 Nomi di uomini, storie di avvoltoi e un suono amico.

POUNTATA NUMËR 21 NOUM D’OM, COUNTË ËD GIPETO É LOU SOUN AMIS

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentunesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   Proseguiamo con i video a cura di Teresa Geninatti Chiolero insieme al suo alter ego Genio. In questa occasione ci spiegheranno quali nomi propri maschili sono maggiormente utilizzati nelle Valli di Lanzo francoprovenzali e come ci sia an...
franco-provenzale Pountata vintunezima doou nostrou palinsenst “ EISÍ! EURA! ”. Countinouen ato li video ëd Teresa Geninatti Chiolero eunsembiou a lou soun “alter ego” Geniou. Ë...
PUNTATA NUMERO 22 Poesie, pipistrelli e balli.

PUNTATA NUMERO 22 Poesie, pipistrelli e balli.

POUNTATA NUMËR 22 Pouezìë, ratavolë é bal.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentiduesima puntata del nostro palinsesto QUI! ORA!   La canzone come forma letteraria poetica e modalità di trasmissione della lingua, dai rari canti storici in francoprovenzale nelle Valli di Lanzo alla florida nuova composizione a partire dagli anni Settanta. Una breve lezione di ...
franco-provenzale Vinteduiezima pountata doou nostrou palinsenst “ EISÍ! EURA! ”. La cheunsoun coumë foueurma pouetica é moudalità ëd treuzmisioun ‘dla lenga, da lh&rsq...
PUNTATA NUMERO 23 Il suono di una lingua, capre e società.

PUNTATA NUMERO 23 Il suono di una lingua, capre e società.

POUNTATA NUMËR 23 Lou soun ëd ‘na lenga, chieuvrë é souchetà.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentitreesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Con questa puntata riprendono alcune nozioni linguistiche di francoprovenzale, in modo da aumentare competenze e conoscenze. In un video di Andrea Fantino, sottotitolato in italiano, Teresa Geninatti definisce alcune caratteristiche di questa ...
franco-provenzale Vintetraiezima pountata doou nostrou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Ato ‘sta pounta ou euncaminount toueurna queurquë nousioun lingouistiquë ëd francoprouvensal, &...
PUNTATA NUMERO 24 La musica che viene dalle rocce

PUNTATA NUMERO 24 La musica che viene dalle rocce

POUNTATA NUMËR 24 La muzica qu’è vint dal rochë

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentiquattresima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Continuiamo con le lezioni di lingua francoprovenzale a cura di Teresa Geninatti, attraverso i video di Andrea Fantino sottotitolati in italiano. La lezione evidenzia, con semplici esempi di alcune parole emblematiche, le caratteristiche t...
franco-provenzale Vintecatezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Countinouen ato ël lesioun ëd lenga francoprouvensal a oupera ëd Teresa Geninatti, travé li video d&rsq...
PUNTATA NUMERO 25  Aspirazioni, attivismo, contagi.

PUNTATA NUMERO 25 Aspirazioni, attivismo, contagi.

POUNTATA NUMËR 25 Aspirasioun, ativizm, countach.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVenticinquesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   In questa puntata le video lezioni di Teresa Geninatti ci portano alle "aspirazioni" nelle Valli di Lanzo, ovviamente nell'accezione linguistica che vede l'utilizzo di questa forma e sonorità solo in alcune località e in determ...
franco-provenzale Vintesinquezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Ënt eusta pountata ël video lesioun ëd Teresa Geninatti ou nou portount arz’ “aspirasioun”...
PUNTATA NUMERO 26 Moltitudini, tempo e significati.

PUNTATA NUMERO 26 Moltitudini, tempo e significati.

POUNTATA NUMËR 26 Moultitudinë, ten é sinhificà

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoVentiseiesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Una puntata tra grammatica, politica e filosofia. Iniziamo con le lezioni di francoprovenzale delle Valli di Lanzo a cura di Teresa Geninatti, brevi video sottotitolati ed esplicativi suddivisi per argomenti. In questo numero si affronta la m...
franco-provenzale Pountata numër vinteses doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” ‘Na pountata tra gramatica, poulitica é filouzoufia.   Euncaminen ato ël lesioun ëd fran...
PUNTATA NUMERO 27 Passaggi, conservazioni e movimenti.

PUNTATA NUMERO 27 Passaggi, conservazioni e movimenti.

POUNTATA NUMËR 27 Pasajou, counservasioun é mouvimeunt.

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoVentisettesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Montagne che non sono barriere ma passaggi abituali di uomini, merci e animali. Una lezione di francoprovenzale delle Valli di Lanzo, a cura di Teresa Geninatti, che ci racconta delle alte vette di questi luoghi e dei passaggi millenari attra...
franco-provenzale Vintesetezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Mountanhë qu’ou sount nhint oustacoul, ma abitoual pasajou d’om, choze é bestië. ‘Na lesio...
PUNTATA NUMERO 28 Comunità, territori e balli poetici

PUNTATA NUMERO 28 Comunità, territori e balli poetici

POUNTATA NUMËR 28 Coumunità, teritori é bal pouetic

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.
Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.
Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti
italianoVentottesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Iniziamo questa puntata con un video realizzato da Elisa Nicoli e prodotto da Chambra d'Oc che riassume i contenuti della Prima Giornata della lingua e della cultura Francoprovenzale che si è tenuta nel 2015 presso la splendida sede del ...
franco-provenzale Vinteutezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Euncaminen ‘sta pountata ato ën video realizà da Elisa Nicoli é proudot da “Chambra d’&Oa...
PUNTATA NUMERO 29 Capre, caprini e balme

PUNTATA NUMERO 29 Capre, caprini e balme

POUNTATA NUMËR 29 Chieuvrë, cheuvrìn é Balmë

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italianoVentinovesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Penultima puntata di questo viaggio nella lingua e nella cultura francoprovenzale. Un numero monografico dedicato a un elemento specifico e di fondamentale importanza per la sopravvivenza stessa degli abitanti delle Valli di Lanzo: la capra. ...
franco-provenzale Vintëneuouezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Penultima pountata ëd ‘stou viajou ënt la lenga é la coultura francoprouvensal.   Ë...
PUNTATA NUMERO 30 Una porta verso nuovi mondi

PUNTATA NUMERO 30 Una porta verso nuovi mondi

POUNTATA NUMËR 30 N’us vers moundou neu

QUI! ORA! -  Brevi percorsi culturali nelle minoranze linguistiche: Occitana - Francoprovenzale - Francese.

Una nuova proposta della piattaforma “Enti in rete – L.482-99”.

Puntata a cura di Flavio Giacchero, traduzione di Teresa Geninatti

italiano Trentesima puntata del palinsesto QUI! ORA!   Ultima puntata. Abbiamo condotto un articolato percorso attraverso la lingua e la cultura francoprovenzale. Se avete seguito tutto il palinsesto avrete sicuramente acquisito alcune competenze linguistiche, un vocabolario, avrete appreso qualco...
occitan Treuntezima pountata doou palinsenst “ EISÍ! EURA! ” Ultima pountata. G’en fait ën përcoueurs eurticoulà travé la lenga é la coultura francopro...