italianoCon la tappa di oggi entriamo nel territorio di Gigi e Claudia, contentissimi di guidarci al Nivolet. Finalmente non avremo più alcun dubbio sui sentieri! Anche Teresa inizia a sentire l'aria di casa, nella lingua e nei paesaggi. Partiamo alle 8.30 da Pont di Valsavaranche e camminiamo in direzione Nivolet. La tappa di oggi è interamente nel parco del Gran Paradiso e salendo lungo il sentiero vediamo via via crescere il Gran Paradiso dietro di noi. Durante il percorso incrociamo un gruppo di quattro persone, tre uomini e una donna, che lavorano alla manutenzione del percorso risistemando i muretti in pietra. Continuiamo la salita fino alla piana del Nivolet: l'acqua che scende dal colle rende l'erba di un verde vibrante che contrasta e gioca con il blu intenso del cielo di oggi. Anche per questo itinerario ci è stata regalata una giornata meravigliosa! Infatti, arrivati al Rifugio Savoia, decidiamo che il colore dei fiori non ci è bastato e saliamo a cercare la neve che si specchia nei laghi sotto al colle. Claudia è entusiasta di portarci a conoscere questo luogo magico e ci fermiamo a pranzare profondamente appagati dal paesaggio di oggi. Il gruppo intanto si è ingrandito: da ieri sono con noi Marta e Gulli, che ci accompagneranno per qualche tappa, e ci hanno raggiunti due amici delle valli di Lanzo, Angelo e Massimo. Dopo pranzo saliamo al Colle del Rosset, 3000m, per goderci lo spettacolo dei laghi glaciali e si mostrano a noi il Monte Bianco lasciato ieri, il Gran Paradiso, la Valle Orco e le Valli di Lanzo, che attraverseremo nei prossimi giorni.
franco-provenzaleA to la tapa d'euncui intrèn eunt lou tèritori eud Gigi é Caludia, grô counteunt eud guidanou aou Nivolet. Finalmeunt g'èn piu gnun dubi sli séntè! Eud cô Teresa è euncaminit a sintì l'aria eud queu, eunt la lènga é eunt li paizajou. Partèn a 8.30 da Pont eud Vasavarache é chaminèn eun dirésioun doou Nivolet. La tapa d'euncui è i eust coumpleutameunt eun toou parc doou Greun Paradis é mountant lounc lou séntè vièn meun meun lou Greun Paradis crèiri drè nouzaoutri. Eunt lou peurcoueurs euncountrèn eun group eud trai, cat peursounë, trai om é una fumèla, cou travaiount peur meuntinì eun bounë coundisioun la vìibuteunt a post li mu eun pèra. Countinouèn a reumpià finha aou pieun doou Nivolet: l'aiva qu'è vint daou col è reundeut l'èrba d'eun veurt quiar brilant cou fait countrast a to lou bio inteuns d'euncui. Eud cô peur eustou itinérari ou n'eun dounà 'na journà euravilhouza! Anéfè, aruvà aou Rifujou Savoia, déchidèn quën lou couleu dli fieu ou nou basteut nhint é mountèn a seurrcà la nai qu'è seu specheut eunt li lac sout aou col. Claudia è isteut pi nhint eunt la pèl, è veut pourtanou a counhèistri eustou post magic é nou freumèn a dinà gro counteunt peur lou paizajou d'euncui. Eun tant , lou group ou s'è sleurgì: da ieur ou sount avè nouzaoutri Marta é Gulli, cou nou coumpanhount peur carquë tapa, eun piu ou sount aruvà eud cô dui amis deul Valadë eude Leun, Angelo é Massimo. Pasà dinà mountèn aou col doou Rosset, 3000m, peur avè deudvant a lh'uveui lou spétacoul dli lac eud li guisì é ou 's moustrount eud cô lou Mount Bieunc lasìa ieur, lou Greun Peuradis, la Val Orco é eul Valadë eud Leun, quë travérsèn eunt' eusti dì.
commenta