Rifugio Elena (Col Ferret) - Courmayeur - 17/07/2010
Rifugio Elena (Col Ferret) - Courmayeur - 17/07/2010
italianoLa mattinata di oggi comincia con alcune telefonate per organizzare gli incontri con i camminatori che si aggiungeranno oggi e l'arrivo a Courmayeur. Partiamo dal Rifugio Elena intorno alle 9.00 e seguiamo la strada che porta nel fondo valle lungo la quale incrociamo molta gente in macchina e a piedi, che sale in montagna per camminare o per respirare l'aria della vacanza. Incontriamo Stefano di Gioventura Piemunteisa, che cammina con noi durante la mattinata, a cui si aggiungeranno un professore valsusino e Maurizio dalle Valli di Lanzo. Scegliamo di non camminare sul fondo valle ma di proseguire sul sentiero balcone che domina la Val Ferret e ci offre lo spettacolo del massiccio del Monte Bianco. Purtroppo per tutto il giorno le punte sono coperte dalle nuvole ma per qualche minuto ci si apre alla vista il Dente del Gigante e, finalmente, la sete di montagna di Peyre è un poco soddisfatta. Proseguiamo tra i pascoli e qualche bosco fino alle 13.00, quando ci fermiamo per il pranzo. Insieme ai panini ci gustiamo lo spettacolo del massiccio del Bianco e il Grand Jurrasses e la vista corre fino al Col du Grand Ferret dal quale osservavamo ieri il fondo valle. Continuiamo il sentiero balcone fino al Rifugio Bertone ed iniziamo la discesa verso Courmayeur. Il canto dà il ritmo ai nostri passi ed in un baleno arriviamo alla frazione Villar, dove troviamo Marco e Mattia ad aspettarci.Continuiamo insieme la strada fino alla città valdostana, dove visitiamo il museo delle Guide Alpine. La sera apprezziamo la pasta, dopo tanti giorni passati lontano dalla cucina italiana, ed incontriamo René Petigax, una guida alpina di 78 anni, nipote della guida alpina che accompagnò il Duca degli Abruzzi nelle sue spedizioni. C'è molto entusiasmo in questo incontro: è contento di parlare della sua montagna nella sua lingua e noi restiamo ad ascoltarlo affascinati.
franco-provenzaleLa matin d'euncui è euncamineut a to carquë téléfounà peur organizà lh'incountr a to si cou vinhount a teupinà avé nouzaoutri é l'ariou a Courmayeur. Peurtèn daou rifujou Elena euntoueurn a 9.00 é fazèn la vìi, gro freucoueuntaia da si cou vont eun mountanhi a pìa ma eud co eun maquina, ch'è pourteut aou found dla val. Euncountrèn Stefano eud Gioventura Pimontèisa, cou tapineut avé nou peur touta la matin, a quieul ou 's junteut eun profésour dla Val eud Susa é Murisi eud lë val eud Leun. G'èn déchidù eud chaminà nhint aou found dla val, ma eud countinouà soou seunté beulcoun cou domineut la Val Ferret é cou nou douneut lou spétacoul doou Mount Bieunc...gro deurmajou...peur tout lou dì eul pountë ou sount cueurtayëdal nèbië, ma peur carquë moumeunt lou Dente del Gigante ou 's nou moustreut é finalmeunt la sai eud mountanhi eud Peyre è i eust nou tèntin quitaia. Chaminèn tra montanhi é bosc finha a 13.00 can cou nou freumèn peur dinà é a to li sangouis gustèn lou spétacoul doou Bieunc é doou Grand Jurasses; lh'uveui ou courount finha aou Col du Grand Ferret d'eundouà ieur g'èn vardà lou found dla val. Countinouèn lounc lou seunté beulcoun finha aou rifujou Bertone é euncaminèn a seundri vèrs Couramyeur. Lou chant ou douneut lou ritmo a li pas é parèi 'më dë slèidou aruvèn a la freusioun Villar, eudoua trouèn Marco é Mattia a speutanou. Countinouèn la vìi eunsémbiou finha a lou pais valdousteun, eudoua vizitèn lou mouzèo eud lë Guide Alpine. A noit apreusièn la pasta, dopou tpnti dì pasà lounh da lou mingìa italieun é euncountrèn René Petigax, 'na guida eulpina eud 78 an, neuvù eud la guida eulpina cou i eu coumpanhìa lou Duca degli Abruzzi eunt eul souë spédisioun. È i eu grò èmousioun é gioi eunt eusto euncountr: René ou i eust gro counteunt eud deuscoueuri eunt la soua lènga é nou scoutèn amirà.
commenta