Ginevra - Losanna - 10/07/2010
Ginevra - Losena

Nicole e Jacques ci conducono fuori da Losanna, dove hanno preparato per noi un aperitivo speciale. Ci spostiamo lungo il lago e la strada attraversa ripidi terrazzamenti, case e vigneti. Super! L'auto di Jacques si arrampica tra i vigneti ed arriva su un poggio che sporge sul lago Lemano. L'atmosfera qui è magica, il temporale di poco fa ci ha lasciato una luce delicata ed ambrata, il vento rende il lago verde, come i pampini.
La multietnica Lausanne è ormai alle spalle mentre di ronte a noi le acque del lago si insinuano tra le montagne del Vod, perdendo i loro colori nell'atmosfera. Si discute di francoprovenzale, arpitano, di minoranza e radici in cinque lingue. Ciascuno parla la propria in questo spazio fuori dal tempo. La serata continua in un' originale cantina/ristoro dove troviamo altre persone provenienti dai paesi qui attorno. Oggi non è con noi Teresa, rientrata momentaneamente in Italia per un impegno, che avrebe apprezzato molto il confronto con gli arpitani e ci stiamo preparando a salutare Marco, che per problemi di lavoro potrà soltanto più raggiungerci per alcune tappe. Abbiamo percepito tutti l'enorme dispiacere che prova nel dover lasciare il progetto a metà strada. Dopo tanto lavoro nel suo paese e con i francoprovenzali, finalmente vede la possibilità di creare una strada per i francoprovenzali che non si limiti a soluzioni localiste. Terminiamo la serata con canti e storielle, tra un vino e l'altro dei vigneti del Lago Lemano protetti dall'Unesco.
Ou nou deut que in'ètisò d'èiva lhe bite 11 an per traversé lou lai.
Peina ariveun an vista de Lozena trouveun Jaques Mounir è Nicole Margot que nouz-ateundeun atreverseun avé lou la sità e trouveun l'ouberdze, nou parloun de veiro de iscrisioun dapertot an fransé can tot le dzeun parlavoun an francoprovensal.
Can soune lez-oureus an plasa de la quemouna li petseut sourdal filoun a ripetre la storia de la liberasioun de Losena.
apré nou menoun a lèire ina iscrisioun d'in la quemouna de Lozena an francoprovensal..
Entra pi lez- ami baide on verro seuin couate de vilhio de novi ma tsouiyi la salliata.. dou 1670.
Nicola è Jaques nou menoun d'in in post special, la maquina de Jaques lhe poie aou mielh de vinheus è lhe se ferme in post magic.
Et in post manhific ina lutse magica lhe nou porte lou lai d'in coulou veurt, seun aou mielhe de vinheus.
Se parle de francoprovensal, de Arpitan de minouransa è de lèinga, anouvran sinq lèingueus!
Onhidoun parle sa lèinga d'in sa post caze fora dou mundo... manque Teresa, rientra an Italia per in mariadzo, lhe serit itaa counteunta de parle de Arpitan e nouz-apresteun a salutee Marco que per problemi de travalh ou fet pi maque carque tapa.
Aieun capi touit vèiro lhe anoie quitenous a mèita dou ntsamin. Apre de tanto travalh d'in sa regioun per la lèinga arò ou l'ot trouva in sistema per bité ansèin in teritore, tot l'area francoprovensal.
Sareun la dzournaa avé de tsansoun è de storieus, tra tot le calità de vin dou paii, vinheus dou lai Leman proutet da l'unesco.
commenta