Portal Francoprovensal    Cammino: Lou Tsamin Francoprovensal

Chevennoz - La Chapelle d'Abondance - 12/07/2010

Chevennoz - La Chapelle d'Abondance

Chevennoz - La Chapelle d'Abondance - 12/07/2010
italiano Alle 7.45, dopo la magra colazione offertaci, lasciamo il perfetto chalet e gli scorbutici gestori per salire con il GR5 tra i boschi ed i pascoli della Val d'Abondance. A Chesnay incontriamo due pastori, padre e figlio, stupiti di sentirci parlare una lingua simile alla loro. Ci invitano ad assaggiare il loro formaggio nella margheria, purtroppo è a fondo valle! Ne approfittiamo per scambiare qualche parola in francoprovenzale. Il pastore ci spiega che lo parlava con suo padre ma non l'ha insegnato al figlio: "oggi i giovani pensano ad altro - ci spiega - e bisogna parlare la lingua del turismo". Forse, dopo questo incontro, la prossima volta saliranno all'alpeggio parlando patois. Camminiamo sotto il sole arrabbiato percorrendo la cresta erbosa che si affaccia come un balcone sul Lago Lemano, la Dent D'Oche e sul Massiccio del Monte Bianco. Proseguiamo fino al Lago della Case dove finalmente mangiamo rimanendo senz'acqua. Ripartiamo in direzione Refuge de Bise e salendo al colle incontriamo un gruppo di stambecchi per nulla turbati dal nostro passaggio. Arrivati al rifugio ci concediamo una pausa rigenerante e troviamo un passaggio per Carlo e Ines mentre il resto del gruppo si prepara ad affrontare l'ultimo colle, il Passe de la Bosse, e gli 800m di discesa finali. Al colle siamo sorpresi dal temporale, per fortuna di breve durata. Arriviamo finalmente al gite d'etape in cui ci aspettano Carlo e Ines e ci gustiamo una buonissima tartiflette.
franco-provenzale A 7.45, dopou 'na coulasioun cou fazèt pèina, lasèn lou bèl chalé é li gram géstoù peur mountà a to lou GR5 eunt li bosc eud la vql d'Abodance. A Chesnay euncountrèn dui beurgì, pari é fìi, sbaruà eud sintinou déscoueuri 'na lènga vizina a la leu. Ou veulount fanou teustà eun toc eud touma...ma, deurmajou la balma, é la touma, ou's treuvount aou found dla val!
Ma pouèn fâ 'na chacharada eun francoproveunsal.
Lou beurgì ou nou counteut quë ou i eu deuscourù an fracoprouveunsal avè soun pari, ma ou l'eu nhint moustrà a soun fìi "euncui li jouveun ou vont a peunsà a d' aoutrë chozë...è vèntèt deuscoueuri la lènga doou tourizmo". È peut èstri quë, gràsié a l'incountr, can cou vignount toueurna eun mountanhi n'aoutrou vì ou vont a deuscoueuri eun fracoprouveunsal. Tapinèn sout a lou soulèi eundiaoulà lounc lou désplouvi cou 's douèrteut slou lac Lemano, la Dent D'Oche é slou Mount Bieunc. Countinouèn finha aou lac eud la Case eundoua finalmeunt mingèn, ma réstèn sénsa aiva. Partèn toueurna vèrs lou Refuge de Bise é mounteunt aou col euncountrèn tènti stambèc nhint gro crusià da lou nostrou eurmoù. Aruvà a lou réfus fazèn 'na bouna mérènda é trouèn eun pasajou eun maquina peur Carlo é Ines mèntrë seun cou résteut doou group euncamineut a reumpià vèrs l'ultim col, lou Passe de la Bosse é lh'ultim 800m eun dishéza. Aruvèn finalmeunt a lou gite d'etape eundoua Carlo é Ines ou nou spétount é tuiti eunsembiou j'alèn a sina peur mingì 'na tartiflette gro bouna.