Bourg Saint Maurice - Valezan - 01/07/2010
Bourg Saint Maurice - Valezan

Seguiamo le indicazioni della signora ed arriviamo a La Thuile dove ci attendono Serge e la moglie Marcelle che ci mostrano il loro gite e ci fanno conoscere i genitori, contenti di parlare nel francoprovenzale del loro paese con noi. Intanto arriva un giornalista del Dauphine locale per raccogliere informazioni sul nostro cammino e si unisce a noi un'altra signora Anne-Marie Binet, membro dell'associazione di Serge che scrive in patois nel sistema di Conflan e ci saluta col sorriso "bondzort"! Mangiamo a casa di Serge e ci accolgono come amici. Ci mostrano orgogliosi il loro costume tradizionale, della tarantaise, i vestiti confezionati per le figlie ed i pezzi originali. Ripartiamo per Valezan un po' appesantiti ma ringalluzziti dal cassis e accompagnati da Serge. Arriviamo all'Auberge de Valezan e incontriamo due pensionati che si gustano l'aperitivo; in poco tempo ci troviamo a parlare di francoprovenzale in cinque lingue diverse, in dodici attorno un tavolo che si affaccia sulla valle Tarantaise.
Buona l'intervista, altra documentazione raccolta!
Domani ci aspetta la Pierra Menta.
Li pitou ieroun de l'èicola de Giacomo de Ivrea.
L'èigleiza lhe se trove tsu lou tsamin dou baroque tsamin que ou vét da tsapela an tsapela an coulegan tot la Savoia.
Aleun apré les-andicasioun è ariveun a La Thuile aioun nous-ateun Serge è sa fumela Marcelle, nou mountroun lo "gite" e nou preseuntoun si pareun, bien counteun de parle la lèinga francoprovensal.
Arive in dzournalista dou Dauphiné per èicrire in articoul desù notro tsamin.
Vien asé avé nos Anne Marie Binet que lh èicrit la lèinga avé lou sistema de Conflan, bondzort! lhe nou salute avé in bel suriz.
Mindzeun ala mèizoun de Serge nous ateundeun queme de gran amis, Nou mountroun lou costum tradisiounal de la Tarantese, le robeus apresta per li petseut tot de toc original.
Riparteun per Valezan bein plèin ma acoumpanha da Serge ariveun a l'ouberdze de Valezan aioun nous ateundoun doué pensiouna que parloun la lèinga, din nhente nou trouveun l'antort in tavoulin è parleun francoprovensal an sinc maniereus diverseus an doze avèitan la val de la Tarantese.
Buna l'intervista, aoutra documentasioun arbata!
Deman nous ateun la Pierra Menta.
commenta