Portal Francoprovensal    Cammino: Lou Tsamin Francoprovensal

Balme - Margone (Usseglio) - 23/07/2010

Balme - Margone (Usseglio)

Balme - Margone (Usseglio) - 23/07/2010
italiano Ieri sera siamo stati accolti dai Barmenk in concerto e tutti i camminatori hanno consumato le gambe allenate dal cammino sulla pista da ballo! La mattina partiamo intorno alle 8.30 da Balme per salire in direzione dei Laghi Verdi. Appena imbocchiamo il sentiero inizia a piovere ed ognuno di noi si esibisce in personali coperture impermeabili di dubbia tenuta. Elisa e Teresa si fermano per intervistare alcuni abitanti di Balme nello storico locale dei Barmenk. Noi oltrepassiamo un alpeggio e continuiamo a salire sotto la pioggia quando il telefono squilla e ci prepariamo per il collegamento con Radio Dora..
Proseguiamo fino ai laghi Verdi e, al Bivacco Gandolfo, ci fermiamo per un veloce pranzo mentre stendiamo sulle pietre le calze umidicce. Arriviamo al Colle Paschiet finalmente accompagnati da un po' di sole e raggiungiamo l'ultimo colle della tappa di oggi, Costa Fiorita. Ci concediamo una piccola pausa per assorbire un po' di sole e iniziamo la discesa mentre corre la nebbia tra le creste incontro a noi. Lo stretto GTA scenda tra i pascoli e l'erba è un po' scivolosa per la pioggia della mattinata. Il sentiero prosegue nel bosco e poi torna alla luce del sole, stretto, scivoloso e verso la fine sconnesso a causa di una valanga. Arriviamo a Usseglio dove i ragazzini della scuola elementare di Viù ci aspettavano per salutare la loro maestra Claudia e ci ristoriamo con un buon rinfresco nel cortile della chiesa.
franco-provenzale Ieur a noit sèn istà fèstéjà da lou counchèrt eud li Barmenk é tuiti li tapineur ou i ont counsoumà eul cheumbë alénaië eunt lou chamin sou palqueut! La matin partèn vèrs 8.30 da Balmë peur mounta vèrs li lac veurd. Apèina prènèn lou seunté è euncamineut a pieuvri é onhidun ou s'ésibèit eun drolë cueurturë eumpérméabil cou tinhount nhint grô.
Elisa é Teresa ou s' freumount peur euntérvistà lh'abiteunt eud Balmë eunt lou storic loucal eud li Barmenk.
Nou sourpasèn n'alp é countinouèn a reumpià sout a la pigi can quë lou téléfounin ou souneut é nou s' prountèn a lou coulégameunt a to Radio Dora.
Countinouèn finha a li lac veurd é aou bivac Gandolfo nou freunèn peur eun rapid dinà mèntrë butèn li chaousou eun slë pèrë peur fali suì. Aruvèn aou col Paschiet é finalmeunt, coumpanhìa da carquë rai eud soulèi aruvèn a l'ultim col d'èncui: Costa Fiorita. Ou nou dounèn 'na chitta pausa peur piì eun poc eud chaoud é euncaminèn a seundri mèntrë eul nèbië ou courount tra eul crèstë euncountr a nouzaoutri. Lou strèt seuntè ou countinoueut eun toou bosc é pè ou tourneut a la luchë doou soulèi, strèt é sguieunt, vèrs la fin gô maladoueurn peur 'na valeunchi.
Aruvèn a Usèi é li manhà d'eur zë scolë éléméntri eud Viu ou nou spétount peur salutà la loro maèstra Claudia, euntant tournèn cazi eun foueurma grasië a lou rifreusc doou Coumun eunt la cort dla gèzia.