Portal d’Occitània    Cammino: L'Occitània a Pè

TAPPA 8 - DALL' ABBAYE DE LAVERQ A SEYNE

TAPA 8 - DA L'ABAÏA DE LAVÈRC A SEYNE

Seyne: "un piccolo angolo di Svizzera sotto il sole della Provenza"

TAPPA 8 - DALL' ABBAYE DE LAVERQ A SEYNE
italiano Poi secondo l'usanza montanara, ciascuno tira bravemente fuori di tasca una tazza di argento martellato e si bagna la gola con un sorso di acquavite. Il sole intanto atttenua un po' il suo ardore e i suoi raggi son più clementi.
(F. Mistral - Calendal - Ousitanio Vivo)

Dal rifugio si segue il vallone fino a Saint-Barthélemy (1238 m), dove si prende il GR6 che sale alla sinistra orografica e porta al Colle di Bernardetz (2304 m). Attraverso la Foresta demaniale de La Blanche si scende a Seyne (1200 m) in uno scenario così verdeggiante e autentico da essere stato definito “un piccolo angolo di Svizzera sperduto sotto il sole della Provenza”. Coronato dal forte Vauban, costruito alla fine del XVII secolo, e dalla grande torre di guardia medievale, Seyne è addossata a una collina e circondata da alte montagne; passeggiando per le strade di questo vecchio borgo si notano vecchie case in pietra, porte e volte medievali, antichi lavatoi, oltre che una chiesa romanica e due cappelle. Paese a doppia vocazione, agricola e turistica, Seyne ha come attività principale l’allevamento bovino. L’allevamento dei muli, che un tempo fu il principale motore economico della zona, è ancora oggi vitale.
Durata: 7 ore

Lunghezza: 20 km

Difficoltà: Impegnativa
occitan Coume es l'usanço mountagnolo
Pièi, martelado en boussignolo
Cadun tiro em'ourguei uno tasso d'argènt
De soun pounchoun, e bagnon l'encho
Em'un coupet d'andaio tencho. Mai lou soulèu, dins soun aubencho,
Toumbo pamens un pau, e dardaio indulgent.
(F. Mistral - Calendal - Marcel Petit)

Dal refugi se seguís lo valon fins a St. Bartelèmi (1238 m), ente se pren lo GR 6 que a l'adrech mena al Còl de Bernardetz (2304 m), e puei a travèrs la Forèsta de la Blancha davala a Sèina (1200 m), dins un païsatge tant verdejant e auténtic da èsser estat definit "un pichòt caire de Suissa sot lo solelh de Provença". Acochat a una colina e environaa da autas montanhas, es sovrastat dal fòrt Auban, bastit a la fin dal sècle XVII, e da la granda tor medievala. Virant per lo país se tròbon tanben de vielhas maisons en peira, de portals e de vòltas medievalas, antics lavaors, una gleisa romànica e doas chapèlas. País a dobla vocacion, torística e agrícola, sa produccion es dediaa lo mai a l'enlevatge de vachas. Una particularitat regarda l'enlevatge de muls, que contínua encara e que foguet un temp la principala ressorsa dal país.
Temp de chamin: 7 oras

Lonjessa: 20 km

Dificultat: Impenhativa