Portal d’Occitània    Cammino: L'Occitània a Pè

TAPPA 58 - DA ST. GIRONS A CAZAVET

TAPA 58 - DA ST. GIRON A CAZAVET

A passeggio nel Couserans

TAPPA 58 - DA ST. GIRONS A CAZAVET
italiano Ora gran gioia mi rammenta l'amore che saldo tiene il mio cuore e fedele. Era l'altrieri, capitai in un verziere: di fiori un manto misto a canti d'uccello. E mentre stavo dentro a quel bel giardino, ecco m'appare il bel fiore di giglio: gli occhi mi prende, il cuore mi strappa, e da quel giorno rimembranza e coscienza ebbi soltanto per lei che m'innamora. (Giraut de Bornelh - Poesie d'amore dei trovatori - Salerno)

Questa breve tappa permette, prima della partenza, di trascorrere l’intera mattinata a Saint Girons; valgono una visita il campanile che domina la città del XV secolo e, nel vecchio quartiere di Saint-Valier, il portale della chiesa che risale al XII secolo; Valier è anche il nome di una delle montagne più belle del Couserans, che culmina a 2838 metri d'altezza. Sui muri di una vecchia casa di Place Briand si legge, in lingua d’oc: "Estaoubio pouri na repaousa't roussi, minjo pa qua'n as" (Risparmia, piccolo puledro, per riposarti quando sarai vecchio, non mangiare quanto ne hai). Il percorso segnalato segue da lontano il fiume Lez, lo attraversa e si immette poi sulla D 104; a Montégut-en-Couserans abbandona la strada e prende un sentiero nel bosco che conduce a Montgauch. Un sentiero nella campagna giunge poi a Cazavet, un piccolo comune di 180 abitanti.

Durata: 3 ore

Lunghezza: 12 km

Difficoltà: Facile
occitan Er'ai gran joi que m remembra l'amor / que m te mo cor salf en sa fezeltat; / que l'autr'er vin en un verger, de flor / tot gen cobert ab chan d'auzels meslat, / e can estav'en aquels bels jardis, / lai m'aparec la bela flors de lis / e pres mos olhs e razic mo coratge / si quez anc pois remembransa ni sen / non aic mas can de leis en cui m'enten. (Giraut de Bornelh - Poesie d'amore dei trovatori - Salerno)

Aquesta breva tapa permet, avant de partir, de passar un'entiera matinaa a Sant Giron; valon una vísita lo cloquier dal sècle XV que dòmina la vila e, dins lo vielh barri de Sant Valier, lo portal de la gleisa que remonta al sècle XII: Valier es decò lo nom d'una des ponchas pus bèlas dal Coserans, a 2838 mètres. Sus la paret d'una vielha maison de Plaça Briand se les, escrich en lenga d'òc: "Estaoubio pouri na repaousa't roussi, minjo pa qua'n as" (Estauvia, polhin, per te repausar da vielh, minja pas quant n'a s) Lo chamin senhalat seguís de luenh lo riu. Lèz, l'atravèrsa e pren la D 104; a Montaigut-en-Coserans laissa la via e vai lòng un viòl dins lo bòsc a Mongauch, puei dins la campanha a Cazavet, pichòt vilatge de 108 abitants.

Temp de chamin: 3 oras

Lonjessa: 12 km

Dificultat: Facila