TAPPA 41 - DA MINERVE A CAUNES MINERVOIS
TAPA 41 - DA MENÈRBA A CAUNES
Il minervois
Da Minerve si segue la D 10E che percorre le gole della Cesse; giunti a Fausan un sentiero nella macchia porta a le Gourgues. Il percorso prosegue per Cantaussel, Laval e su strada sterrata giunge a Calamiac; segue poi la D 12 fino a Felines Minervois, dove un sentiero tra boschi e vigne porta a Caune Minervois. Alle porte della Montagna nera, il villaggio si sviluppa tra i vitigni; a partire dal XVII secolo divenne celebre per la qualità del suo marmo rosso arancio, venato di grigio e bianco, che fu utilizzato per ornare alcuni importanti monumenti, come il Grand Trianon di Versailles. Alla fine dell'VIII secolo risale la fondazione dell'abbazia benedettina di Saint-Pierre et Paul dove, durante la crociata contro i catari, l'abate di Caunes ricevette molte volte i rappresentanti del papa, venuti a predicare l'ortodossia cattolica. A Caunes, nel 1227, fu bruciato Pierre Isarn, vescovo cataro di Carcassonne.
Durata: 6 ore
Lunghezza: 25 km
Difficoltà: Media
Dal país se pren la D 10E que seguís las golas de la Cesse; a Fausan un sentier dins la garriga mena a Gorguès, puei passa Cantaussel, Laval e sus chamin esterrat arriba a Calamiac; aquí se pren la D 12 fins a Felines, e a travèrs un chamin entre bòscs e vinhas s'arriba a Caunes. A l'emboch de la Montanha Nègra, lo vilatge es environat da vinhas; despuei lo sècle XVII foguet renomat per lo marme ros orange, venat de gris e blanc, que foguet adobrat per abelir d'importants monuments coma lo Grand Trainon de Versailles. A la fin dal sècle VIII remonta l'abaïa benedetina de Sant Pèire e Pau ente, dal temp d'la crosada, l'abat de Caunes ospitet mai de bòts lhi delegats dal papa, venguts a semóner l'ortodoxia catòlica. Ental 1227 aicí foguet cremat Pèire Isarn, avesque catar de Carcassona.
Temp de chamin: 6 ora
Lonjessa: 25 km
Dificultat: Mèdia
commenta