TAPPA 33 - DA VISSEC A LA COUVERTOIRADE
TAPA 33 - DA VISSEC A LA COVERTOIRADA
Nel villaggio dei templari
(Max Roquette - Tresors d'Occitanie - Aura)
Il sentiero prosegue nelle Gorges de la Vis, poi le abbandona per giungere a Le Camp d'Altou, dove, dopo un tratto a mezzacosta, esce sull'altipiano, verso Sorbs, sulla D 142E8. Dopo il paese un sentiero in direzione nord va ad incrociare la D142 che porta a Le Luc, dove si prende a sinistra il GR 71 che conduce a La Couvertoirade. Il nome, di origine occitana, significa "cisterna": opera indispensabile alla vita del paese, data l'assenza d'acqua sulla causse, e oggi ancora visitabile. Classificato come uno dei più bei villaggi di Francia, fu possedimento dei Templari, che nel 1249 vi costruirono il castello. La poderosa cinta di mura, rimasta intatta fino ad oggi, fu costruita dai Cavalieri Ospitalieri, che si impossessarono dei beni templari dopo che l'ordine fu sciolto da Filippo il Bello nel 1312.
Durata: 5 ore
Lunghezza: 20 km
Difficoltà: Media
(Max Roquette -Tresors d'Occitanie)
Lo sentier contínua lòng las golas de la Vis, puei a Camp d'Altos las laissa e vai a mesa còsta fins a salhir sus lo clòt-sobran. Après lo vilatge de Sorbs, un sentier vai a encontrar la D 142 que mena a Le Luc, ente se pren a gaucha lo GR 71 fins La Covertoirada, nom occitan que sinhífica "cistèrna", òbra indispensabla a la vita dal país per lo clima aride de lo causse e qu'es encara possible visitar. Classifiat entre lhi pus bèls vilatge de França, foguet di templars, que ental 1249 bastieron la gleisa. Las poderosas murahas de la vila, ensita, fogueron auçaas da lhi Ospitaliers, que s'apodereron di bens demplars après que l'òrdre foguet desfach da Filip lo Bèl ental 1312.
Temp de chamin: 5 oras
Lonjessa: 20 km
Dificultat: Mèdia
commenta