Portal d’Occitània    Cammino: L'Occitània a Pè

TAPPA 29 - DA FLORAC A BARRE DES CÉVENNES

TAPA 29 - DA FLORAC A BARRA DES CEVÈNAS

Paesaggio nelle Cevenne

TAPPA 29 - DA FLORAC A BARRE DES CÉVENNES
italiano Ciò non è niente, tuttavia. Essere nuvola, pietra o albero... Essere la quaglia o il pane... No, ciò non è niente. E nulla sarebbe, forse, se non fosse ciò che è - l'aqua, il mare, il campo, o l'albero. Fra essere questo ed essere nulla, certo c'è spazio per la fede. Certo c'è lo spazio di Dio. Fra essere tutto ed essere niente certo c'è spazio per il tempo. Poichè la terra ha le sue stagioni, la sabbia o le stelle, nel fuoco che arde ed il vento poderoso, certo c'è spazio per noi.
(Marcela Delpastre - Paraulas per questa terra - Ed. dau chamin de Sent Jaume)

Da Florac si percorre verso sud la D907 fino a Pont de Barre, dove si sale a sinistra alla Rouvèriere e si prende il GR 43; il percorso taglia il bosco fino a Tardonnèche, un gruppo di piccole borgate, e sale verso l'altopiano a circa 1000 m; prosegue poi a sud fino al col du Rey (987 m), dove abbandona a destra il GR e, su un sentiero segnalato attraverso un bosco, porta a Barre des Cévennes. Durante la guerra dei camisardi, la posizione strategica di questo villaggio, che controlla l'accesso a tutte le vie circostanti, ne ha reso un luogo di sorveglianza e di difesa. Barre ha ancora lo stesso aspetto che aveva sotto l'Ancien Régime: un centinaio di case alte, strette le une contro le altre lungo il viale, una chiesa romanica, un castello del 1200 rimaneggiato nel corso dei secoli.
Durata: 4 ore
Lunghezza: 16 km
Difficoltà: Facile
occitan E quò es pas res, pertant.
D'esser nivols, la peira, l'aubre... D'esser la calha ò be lo pan... Non, quò es pas res.
E Res seria, beleu, si n'era pas çò qu'es - l'aiga, la mar, lo champ, ni l'aubre.
Entre esser aitau e n'esser res, segur i a plaça per la fe.
Segur i a la plaça de Dieu.
Entre esser tot e n'esser res, segur i a la plaça per lo temps.
Coma la terra a sas asons, lo sable o l'estiala, en lo fuec que brondís e lo vent poderós,
i a ben la plaça per n'autres.
(Marcela Delpastre - Paraulas per questa terra - Ed. dau chamin de Sent Jaume)

Sortits da la vila, se pren a sud la D 907 fins al Pont de Barra, ente a gaucha se monta a la Rouvieira e se pren lo GR 43; lo chamin talha lo bòsc fins a Tardonescha, un tropèl de pichòts ruaas, e monta fins al clòt-sobran, a pauc près 1000 mètres; contínua puei a sud fins al Còl dal Rèi (987 m), ente s'abandona lo GR e sus un sentier senhalat s'arriba a Barra des Cevènas. Dal temp d'la guèrra di Camisards aqueste vilatge, per sa fòrta posicion estratégica , foguet un luec de survelhança e de defença. Son aspècte es encara lo mesme que dins l'Ancian Regim: un centenat de maisons autas, agropaas una a l'autra lòng la via, una gleisa romànica, lo chastèl dal 1200, remanejat al lòng di sècles.
Temp de chamin: 4 oras
Lonjessa: 16 km
Dificultat: Facila