TAPPA 15 - DA MONTBRUN LES BAINS A SAULT
TAPA 15 - DA MONTBRUN A SAULT
Il Mont Ventoux, la vetta del Petrarca
passare le nuvole,
mangia polvere!
E' l'ora che si dovrebbe far provvigione di legna.
e di un po' d'acqua
La civetta, appollaiata sulla carrucola del pozzo
Sant'Immagine di un Beato,
ammalia la quercia e benedice
l'ombra delle case
di Lignane.
(Jan - Màri Carlotti - canto)
Lasciato Montbrun ci si dirige verso sud sul GR 91c. Il sentiero costeggia a est il Mont Ventoux, montagna simbolo della Provenza. Alta 1912 metri, rocciosa nella parte superiore, è battuta dal forte vento di mistral che arriva a soffiare a 160 km l'ora. L'ascesa del Petrarca alla cima del monte, nel 1336 - la prima di cui sia rimasta una documentazione scritta - segna la nascita dell'alpinismo. Oggi il Mont Ventoux è ogni anno teatro di tappe importanti in alcune competizioni ciclistiche, tra cui il Tour de France. Dalla sua sommità il panorama è grandioso, uno dei più vasti d'Europa, e abbraccia le Alpi, le Cévennes, il mare, i Pirenei. Piuttosto isolato rispetto alle altre cime della regione, è stato soprannominato il "gigante di Provenza". Dopo aver attraversato il villaggio di Aurel, si giunge a Sault (776 m), negli altipiani della Vaucluse, una delle tappe più note del sentiero della lavanda. Per la qualità del suo ambiente la regione è uno dei venti siti francesi protetti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
Durata: 3 ore
Lunghezza: 13 km
Difficoltà: Facile
passar de nivolàs,
manja fanga!
Es l'ora que faudrià si
rintrar un pauc de boàs.
‘M' un pauc d'aiga
la machoeta aquí sus la traiò
la dau potz
Sant Imagi d'un Benuròs,
Qu'ipnotisa lo rore e benesis
l'ombra dei jaç
de Linhana.
(Jan - Màri Carlotti - chant)
Laissat lo vilatge se pren a sud lo GR 91c. Lo sentier flanqueja a est lo Mont Ventor, montanha mítica dins l'estòria de Provença. Da sempre envousaa de mistèri, aquesta montanha de 1912 mètres a la cima rochua e totjorn pelaa per lo mistral que bufa fins a 160 km/h. La celèbra montaa dal poèta Petrarca al som de la montanha ental 1336, la premiera documentaa dins l'estòria, marca la naissença de l'alpinisme. Encuei chasque an lo Ventor es teatre d'importantas corsas ciclísticas, coma lo Tor de França. Dal som lo panorama es immense, un di mai largs d'Euròpa, qu'embraça las Alps, las Cevenas, la mediterranèa, lhi Pireneus. Putòst isolat respèct a las autras montanhas d'la region, es estat sonat "lo gigant de Provença". Après aver atraversat lo vilatge d'Aurel, s'arriba a Sault (776 m) en Vauclusa, una des tapas mai renomaas dal sentier de la lavanda. Per la qualitat de son ambient es un di vint caires francés protejuts da l'UNESCO coma patrimoni de l'umanitat.
Temp de chamin: 3 oras
Lonjessa: 13 km
Dificultat: Facila
commenta