italiano

Chaminar e contiar è un ciclo di nove escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”. Ad ogni partecipante verrà consegnato un foglio con i testi che nel cammino verranno condivisi. Semplici, ma coinvolgenti.

Adatte a tutti i camminatori, singoli e famiglie, amanti del semplice guardarsi attorno fra suggestivi panorami, boschi, radure, tradizioni, che vogliano rigenerarsi semplicemente camminando all’aria aperta... fra la natura e i suoni dell’antica lingua d’òc...

Di seguito il riepilogo delle nove escursioni, quattro sul territorio del Comune di Vernante, più altre cinque, una per ognuno degli altri comuni delle valli Vermenagna e Gesso:

Chaminar e Contiar al Vernant

Giov. 19 giugno – Anello del Valun’t l’Arma

Ritrovo: ore 9:00 Davanti alla pro loco (Vernante) Dislivello e sviluppo: circa +400/-400m – 6,5 km Rientro: 13:00 (stimato)

Giov. 17 Luglio – Escursione al Bosco Bandito

Ritrovo: ore 9:30 Piazzale della borgata (Palanfrè) Dislivello e sviluppo: circa +250/-250m - 3,5 km Rientro: 12:30 (stimato)

Giov. 31 Luglio – Escursione fra Troll e Sarvan

Ritrovo: ore 9:00 Spiazzo vicino al Troll (Vernante) Dislivello e sviluppo: circa +350/-350m – 7,5 km Rientro: 13:00 (stimato)

Mart. 12 Agosto – Anello della Roccia dal Ciastel

Ritrovo: ore 9:30 Davanti alla pro loco (Vernante) Dislivello e sviluppo: circa +300/-300m – 4,5 km Rientro: 12:30 (stimato)

Chaminar e Contiar Val Vermenanha e Ges

Giov. 26 Giugno – L’Anello di San Giacomo

Ritrovo: ore 9:00 Tetto Gian di Dio (Roccavione) Dislivello e sviluppo: circa +330/330m – 7,5 km Rientro: 13:00 (stimato)

Giov. 24 Luglio – Escursione ad anello Lò Viòl di Tàit

Ritrovo: ore 9:00 Arena manifestaz. (S.Anna Valdieri) Dislivello e sviluppo: circa +300/-300m – 5 km Rientro: 12:30 (stimato)

Giov. 07 Agosto – L’Anello delle Borgate del Montasso

Ritrovo: ore 9:00 P.za Resistenza (Robilante) Dislivello e sviluppo: circa +450/-450m – 8 km Rientro: 13:00 (stimato)

Giov. 21 Agosto – L’Anello del Viver cascata Tancias

Ritrovo: ore 9:00 P.za chiesa S.Antonio (Entracque) Dislivello e sviluppo: circa +300/-300m – 8,5 km Rientro: 13:00 (stimato)

Giov. 4 Settembre – L’Anello di Capanna Chiara

Ritrovo: ore 9:00 Piazzale Nord (Limone) Dislivello e sviluppo: circa +450/-450m – 7 km Rientro: 13:00 (stimato)

(Per ognuna si rimanda al relativo volantino e comunicato stampa specifico in allegato)

INFORMAZIONI TECNICHE PER TUTTE LE ESCURSIONI:

Ritrovo: orari e luoghi di ritrovo riportati sopra in dettaglio. Difficoltà: Gli itinerari sono tutti escursionistici adatti anche a famiglie. Pranzo al sacco: (Non previsto, portare eventuali snack ed acqua) Costo: Gratuito (prenotazione obbligatoria)

L’iniziativa è promossa dal comune di Vernante e dalla Chambra d’òc in collaborazione con Daniele Dalmasso guida escursionistica ambientale ed operatore di Sportello linguistico occitano per gli “Enti in rete L.482/99” facenti capo al comune di Vernante.

Abbigliamento ed attrezzatura richiesti: Zainetto, scarpe da trekking/scarponcini, acqua, snack, eventuali bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione da pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione.

INFO E PRENOTAZIONI:

Daniele Dalmasso, cell: 320/9135911; lemons@libero.it (entro le 13 del giorno precedente l’escursione) Posti disponibili per ogni escursione: (max 20 persone)