Chambra d'Òc    Catalogo d'oc

Catalogo d'oc

En viatge.
Chaminada en Occitània da Vinai a Vielha

En viatge
Chaminada en Occitània da Vinai a Vielha

Autor: Nicoli Elisa
Edicions CHAMBRA D'OC
DVD- Un film documentari di Elisa Nicoli

EUR 18.00


italiano Dal 30 agosto al 7 novembre 2009, 7 camminatori, accompagnati da associazioni, istituzioni e testimonial hanno camminato per 70 giorni e 1300 km da Vinadio (Valli Occitane in Italia) a Vielha (Val d'Aran in Catalogna) per chiedere all'UNESCO che la lingua d'òc sia iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale Immateriale dell'Umanità. Elisa Nicoli, documentarista di Bolzano, ha camminato per 70 giorni con la telecamera, per poter realizzare questo documentario, prodotto dalla Chambra d'Òc con il sostegno della Regione Piemonte. Racconta la storia di un popolo che all'alba del terzo millennio desidera che la sua lingua e la sua cultura siano più che mai vive e vitali nel mondo contemporaneo.

Intervista di Daniele Landra


- Elisa, di dove sei e di che cosa ti occupi?

Sono di Bolzano, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università di Padova con una tesi sul montaggio cinematografico, ho completato la mia formazione con un Master di comunicazione ambientale a Roma. Fino al 2007 mi sono occupata quasi esclusivamente di documentari poi ho iniziato ad interessarmi anche all'educazione ambientale e al giornalismo ambientale. Il mio primo lungometraggio che parla del Camminamare è stato selezionato al 12esimo CINEMAMBIENTE di Torino e verrà proiettato martedì 13 ottobre alle ore 16 al cinema Massimo. Un primo risultato che mi riempie di soddisfazione. Adesso sono al secondo lungometraggio, si intitola "En viatge", è un film della durata di 75 min. prodotto dalla Chambra d'Òc, interamente girato in lingua occitana e sottotitolato in italiano, francese, catalano, inglese. Questo film è il risultato del mio lavoro durante la camminata "L'Occitània a pè".

- Quando hai sentito parlare per la prima volta dell'occitano e delle lingue minoritarie?

Sono da sempre appassionata di lingue minoritarie in genere perché essendo nata in Trentino Alto Adige vivo quotidianamente con la minoranza linguistica tedesca e sono spesso a contatto con realtà linguistiche differenti dall'italiano. Dell'occitano non sapevo un granché, ne ho sentito parlare la prima volta in un corto-documentario visto a Bologna in occasione di una manifestazione per documentaristi nel maggio 2007. In questa circostanza ho iniziato finalmente a distinguere gli occitani dai gitani e intrapreso un percorso che mi ha sempre di più avvicinato alla lingua d'oc anche grazie alle due camminate: in Occitania Grande e nelle Valli italiane.

- L'Occitània a pè e Las Valadas Occitanas a pè, parlaci di queste tue due esperienze

L'anno scorso il cammino è stato decisamente lungo, due mesi e mezzo staccati dalle proprie abitudini quotidiane, la fatica non era tanto fisica ma riguardava prevalentemente il lavoro di ripresa dei moltissimi momenti della camminata, soprattutto hanno richiesto molta energia le accoglienze e gli incontri con le comunità dei paesi che ogni giorno ci ospitavano. Il tipo di territorio che abbiamo attraversato l'anno scorso, per buona parte collinare, è molto diverso da quello al quale sono abituata, .di sicuro il paesaggio delle valli occitane è più vicino a quello che io conosco.

- Parlaci brevemente del film
Durante il viaggio ho filmato circa 48 ore di materiale audio-video, nell'ora e un quarto del documentario "En viatge" ho voluto descrivere come cambia il territorio dell' "Occitania Granda" dalle Alpi ai Pirenei, ma anche come sia varia eppure intercomprensibile la lingua, infatti ci sono molte interviste di persone che lavorano per l'occitano che fanno capire quanto sia viva e multicolore questa lingua. La mia idea era molto ambiziosa originariamente, avrei voluto descrivere i sei personaggi che camminavano con me, ciascuno con le sue abitudini, i suoi gesti, le sue difficoltà durante tutta la durata del viaggio. In realtà tutto questo non l'ho descritto; anche se avevo iniziato in questa direzione a raccogliere del materiale, poi le mie scelte sono state altre e ho posto maggiormente l'attenzione su coloro che incontravamo lungo il cammino.
Sono tuttavia più che soddisfatta del risultato ottenuto perchè questa Occitania che non conoscevo si è dimostrata ricca di personaggi forti che trasmettono dei messaggi contemporanei sulla necessità che nel mondo non si perda la ricchezza delle lingue.
- A breve uscirà il dvd con il tuo lavoro, quali sono i dettagli? Qualche anticipazione sul nuovo film de "Las Valadas Occitanas a pè"?
Il dvd di "En Viatge" sarà disponibile per il 24 ottobte in occasione della manifestazione di Carcassone "Anem! per la lenga occitana: Oc!" e non potrebbe esserci occasione migliore per brindare all'uscita del mio film. Da quel giorno inizierà la distribuzione in tutto il territorio occitano ma non solo, infatti il dvd è sottotitolato in 4 lingue: italiano, francese, catalano e inglese dando la possibilità ad un più grande pubblico di poter seguire il film. Vorrei partecipare a dei Festival, da novembre lavorerò anche in questo senso e mi piacerebbe che il film fosse trasmesso in tutti i paesi che abbiamo attraversato durante il cammino de l'Occitània a pè. E' una restituzione al territorio che mi pare dovuta e che mi da gioia. 
Il nuovo documentario de "Las Valadas Occitanas a pè", che sarà pronto per essere proiettato in prima il 5 dicembre a Cuneo presso la Sala della Provinicia in occasione della giornata culturale "OMAGGIO ALLA MONTAGNA OCCITANA" avrà un taglio diverso, più incentrato su dei personaggi incontrati lungo il cammino che svolgono delle attività in alta montagna, che hanno fatto scelte radicali in alcuni campi quale ad es. quello della pastorizia. E mi piacerebbe ci fossero più paesaggi, meno parlato, più musica, un montaggio più articolato. Durante la traversata de "Las Valadas Occitanas a pè" il tempo ci ha accompagnati, ho immagini molto belle, quindi non mi resta che lavorare.
- Andrai a Carcassone?
Certo ho molto piacere di rivedere tutta quella gente che ci ha accolti e coccolati durante il cammino. Quando sei affaticato anche i piccoli gesti contano molto. E di piccoli gesti durante il cammino ce ne sono stati molti. Ho dei bellissimi ricordi della gente occitana. Ma sarò li anche per lavorare (tanto per cambiare), filmerò la manifestazione e il 5 dicembre a Cuneo proietterò un cortometraggio del girato di Carcassone.
- Da quanto capisco sei una grande lavoratrice.
Può darsi, di sicuro il mondo occitano mi ha catturata.
occitan Dal 30 avost al 7 novembre 2009, 7 chaminaires, acompanhat da associacions, institucions e testimonial a chaminaa per 70 jorns per 1300 km da Vinai (Valadas Occitanas n Itàlia) a Vielha (Val d'Aran en Catalunya) per demandar a l'UNESCO que la lenga d'òc
sie inscricha dins la lista dal Patrimòni Mondial Immaterial de l'Umanitat. Aqueste film documentari de Elisa Nicoli, produch da la Chambra d'Òc abo lo sostenh de la Region Piemont, contia l'estòria d'un pòple que a l'auba dal tresen millenari vòl que la sia lenga
e la sia cultura sie mai que mai viva e vitala dins lo monde contemporaneu.



Entrevista de Daniele Landra


- Elisa, d'ente venes e quala es la tia activitat?

Siu de Bolzano, ai una làurea en Scienças de las Comunicacion a l'Universitat de Padova, ai fach una tesi sus lo montatge cinematogràfic, ai completat la mia formacion abo un Master de comunicacion ambientala a Roma. Fins al 2007 me siu ocupaa esquasi masque de documentari, après ai començat a m'enteressar decò a l'educacion ambientala e al giornalisme ambiental. Mon premier longmetratge que parla dal Camminamare es estat selecionat al 12eme CINEMAMBIENTE de Turin e serè projectat lo dimars 13 d'octobre a 16 oras al Cinema Massimo. Un premier resultat que me dona ben de satisfaccion. Aura siu al second longmetratge titolat "En viatge", es un film de 75 min. produch da la Chambra d'Òc, entierament viraa en lenga occitana e sotitolat en italian, francés, catalan, anglés. Aqueste film es lo resultat de mon trabalh al temp de la chaminada "L'Occitània a pè".

- En qual moment as sentit parlar per lo premier bòt de l'occitan e des lengas minorizadas?

Siu da totjorn apassionaa de lengas minorizadas en generals, siu naissua en Trentino Alto Adige e tuchi lhi jorns vivo abo la minorança de lenga tedesca e ben sovent siu decò en contacte abo autras lengas diferentas da l'italian. De l'occitan sabiu pas gran causa, n'ai entendut parlar per lo premier bòt dins un cort-documentari vist a Bologna en ocasion d'una manifestacion de documentaristas dins lo mai dal 2007. D'aquel bòt ai finalament començat a far la diferença entre occitans e gitans e ai començat una via que de mai en mai m'a avesinaa a la lenga d'oc decò mercés las doas chaminadas: dins l'Occitània granda e las Valadas en Italia.

- L'Occitània a pè, Las Valadas Occitanas a pè, parla-nos d'aquestas doas experienças

L'an passat lo chamin es estat ben lòng, dui mes e metz destachats da nostras abitudas de tuchi lhi jorns, la fatiga era pas sonque fisica, regardava sobretot lo trabalh de represa di nombrós moments de la chaminada, sobretot las aculhienças da las comunitats di vilatges que chasque jorn nos ospitavon, tot aquò m'a prés ben d'energia. Lo tipe de territòri que l'an passat avem traversat, en bòna part colinar, era ben diferent d'aquel que siu acostumaa, lo paisatge de Las Valadas Occitanas a pè es mai dapè al territòri que conoisso.

- Cònta-nos dal film

Dins lo viatge ai filmat a pauc près 48 oras, dins l'ora e un quart dal documentari "En viatge" ai volgut descriure la varietat dal territòri de l'Occitània granda da las Alps a lhi Pireneus, ma decò la varietat de la lenga, de fach lhi a ben d'entrevistas a personas que trabalhon per l'occitan e que fan comprene quant es viva e coloraa aquela lenga. La mia idea, originariament ben ambiciosa, era de descriure lhi sieis personatge que chaminavon abo mi, abo las lors abitudas, lhi lors gests, las lors dificultats dins lo viatge. En realitat tot aquò l'ai pas descrich; mesmes s'aviu començat dins aquela direccion a reculhir de material, après las mias chausias son estaas d'autras e ai portat mon atencion sus aquilhi que chaminavon abo mi. Mas siu ben satisfacha de la resulta. Aquesta Occitània que conoissio pas s'es demostraa fòrta de personatges que transmeton messatges actuals sus la necessitat que dins lo mond se perde pas la riquessa de las lengas.

- Dins gaire vai sortir lo DVD de ton trabalh, me ne vòs parlar? Dona-me qualqua anticipacion dal nòvel film de "Las Valadas occitanas a pè"

Lo dvd de "En viatge" serè desponible per lo 24 d'octobre en ocasion de la manifestacion de Carcassona "Anem! per la lenga occitana: Òc! e poleria pas lhi aver mai bòna ocasion per brindar a la sortia de mon film. D'aquel jorn començarè la distribucion dins tot lo territòri occitan e decò al de fòra. Lo dvd es sotitolat en 4 lengas: italian, francés, catalan e anglés. Aquò dona la possibilitat a un grand numre de personas de veire lo film. Voleriu partecipar a de Festivals, da novembre trabalharei decò dins aqueste sens e m'agradaria que lo film foguesse projectat dins tuchi lhi país que avem traversat dins la chaminada de l'Occitània a pè. Es una restitucion al territòri que me semelha degua e me fai jai. Lo novèl documentari de "Las Valadas Occitanas a pè" serè prest per la projeccion en premiera vision lo 5 de decembre a Coni a la Sala de la Província en ocasione d'una jornada culturala "OMATGE A LA MONTANHA OCCITANA". Aurè un talh diferent, vuelh parlar de la gent rescontraa dins lo chamin que trabalha en auta montanha, que a fach chausias radicalas dins de champs diferents, qual per ex. la partorícia. E m'agradaria que lhi auguesse mai de paisatges, menc de paraulas, mai de musica, un montatge mai articolat. Dins la traversada de "Las Valadas Occitanas a pè" lo temp nos a acompanhats, ai recuelhit de jòlias images, me resta pas d'are que trabalhar.

- Anarès a Carcassona?

Segur ai ben plaser de reveire tota aquela gent que nos a acuelhits e ben tractats dins la chaminada. Quora sies fatigaa decò lhi pichòts gests còntion ben. E de pichòts gests dins la chaminada lhi n'a agut ben. Ai de bèls recòrds de la gent occitàna. Ma serei ailai decò per trabalhar (tant per chambiar), filmarei la manifestacion e lo 5 de decembre a Coni projectarei un cort metratge dal virat de Carcassona.

- D'aquò que compreno sies una granda trabalhaira.

Pòt èsser, de segur lo mond occitan m'a capturaa.



Las espesas d'expedicion son calculaas en percentatge sus lo total de l'achat e second lo país de destinacion.I costi di spedizione sono calcolati in percentuale sull'importo totale dell'acquisto e in base al paese di destinazione.
quantità