Lhi Sonaires
I suonatori
Lhi sonaires
Correnta Valle Varaita (danza)– parole e musica di Dario Anghilante

c’è la gente che arriva, che arriva
c’è anche Claudio di Filippo (soprannome)
con il suo stuolo di figli
Oh! Sono arrivati i suonatori
con la ghironda e l’organetto, con il flautino e il violino
Oh! sono arrivati i suonatori, con corrente e rigodins (danze) fanno ballare anche gli stupidi.
Il sacrestano suona le campane a martello contento
la perpetua prepara il prete
per la festa hanno lavorato fin il messo e il becchino
Oh! Sono ...
Oh! Quel lazzarone di violino
gratta, sfrega come una sega
tira e spingi con l’organetto
sembra piuttosto ubriaco
Oh! Sono ...
Uno inizia una treccia (danza) in Sol
l’altro prova una marcia in Re
brava gente abbiamo mangiato troppo
o forse è colpa del vino
Oh! Sono ...
La correnta s’attorciglia nel girare, adesso, adesso bisogna lanciarsi, gira tu che giro io
Scegli ballerino
la più bella ragazza
i suonatori sono qui fino al mattino
Siamo la banda più allegra che si sia mai vista
facciamo correre anche gli zoppi e gli storpi e quelli senza fiato
i a la gent qu’arriba, qu’arriba
i a fins Glaude d’ Filipet
abo sa banda de mainaas
Oai! que son arribats lhi sonaires, lhi sonaires
abo la viola e semiton, abo lo pifre e lo violon
Oai! que son arribats lhi sonaires, lhi sonaires
abo correntas e rigodins fan balar fins lhi topins
Lo sacrista bodeta jaiós
la serventa adòba lo preire
per la festa an trabalhat
fins lo messo e Jaco soterraor
Oai! Que …………..
Ò! Lo diau d’aquest violon
grata, freta coma ‘na réssia
tira e mòla abo l’organet
la semelha pituest lordet
Oai! Que …………..
Un comença ‘na treça en Sòl
l’autre pròva ‘na marcha en Re
brava gent avem minjat tròp
o magara es colpa dal vin
Oai! Que …………..
La correnta ben s’arreviòuta ental virar
eira, eira chal campar-se, vira tu que viro iu
Sciern balarin
la pus jòlia filha
lhi sonaires son aicí
fins a lo matin
Siem la banda mai alegra que se sie vist
fasem corre fins lhi sòps e lh’estropiats e lhi sensa flat
Scièrn …………..
commenta