Testimoni brigaschi In estate a Piaggia D'està en la Ciagia italiano Sono sempre io, Maria della Cappella, ed ho voglia di parlarvi di un brigasco di Piaggia e quindi anche dei piaggesi (abitanti di Piaggia), che conosco bene perché mio padre e mia madre erano nati a Piaggia e parlavamo brigasco, in casa, anche se prima in Francia e poi ad Imperia Oneglia. Mi... [continua] Le pecore e Labrina (la cagnolina) E fei e Labrina (a cagneta) italiano Papà Germano, raccontami ciò che ti ha raccontato tuo padre. A riguardo di cosa? Delle pecore e di qualcosa così? Si si. Ti posso dire che quando... d'autunno, alla fine dell'estate, verso l'autunno, scendevano a Barbone (antica borgata) e poi mettevano le pecore nell... [continua] La fontana di Edoardo A funtana d'Eduard italiano Adesso dimmi un po', perchè ti hanno fatto una fontana? Perchè ho compiuto 85 anni allora mi hanno voluto onorare con una fontana, ma pensa te che ho quattro contattori e quindi pago quattro tasse e uso 2 o 3 metri cubi d'acqua all'anno e della fontana io non è che me ne fac... [continua] Le apiE abèglie italiano (Di api) ne abbiamo sempre avute e quando è passato Napolene, i soldati di Napoleone ce le hanno mangiate tutte, ammazzate tutte e mangiavano sempre pane e miele per farci un dispetto perchè i soldati di Napoleone erano come i tedeschi che vivevano sulle spalle del popolo. E loro mang... [continua] Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]
In estate a Piaggia D'està en la Ciagia italiano Sono sempre io, Maria della Cappella, ed ho voglia di parlarvi di un brigasco di Piaggia e quindi anche dei piaggesi (abitanti di Piaggia), che conosco bene perché mio padre e mia madre erano nati a Piaggia e parlavamo brigasco, in casa, anche se prima in Francia e poi ad Imperia Oneglia. Mi... [continua] Le pecore e Labrina (la cagnolina) E fei e Labrina (a cagneta) italiano Papà Germano, raccontami ciò che ti ha raccontato tuo padre. A riguardo di cosa? Delle pecore e di qualcosa così? Si si. Ti posso dire che quando... d'autunno, alla fine dell'estate, verso l'autunno, scendevano a Barbone (antica borgata) e poi mettevano le pecore nell... [continua] La fontana di Edoardo A funtana d'Eduard italiano Adesso dimmi un po', perchè ti hanno fatto una fontana? Perchè ho compiuto 85 anni allora mi hanno voluto onorare con una fontana, ma pensa te che ho quattro contattori e quindi pago quattro tasse e uso 2 o 3 metri cubi d'acqua all'anno e della fontana io non è che me ne fac... [continua] Le apiE abèglie italiano (Di api) ne abbiamo sempre avute e quando è passato Napolene, i soldati di Napoleone ce le hanno mangiate tutte, ammazzate tutte e mangiavano sempre pane e miele per farci un dispetto perchè i soldati di Napoleone erano come i tedeschi che vivevano sulle spalle del popolo. E loro mang... [continua] Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]
Le pecore e Labrina (la cagnolina) E fei e Labrina (a cagneta) italiano Papà Germano, raccontami ciò che ti ha raccontato tuo padre. A riguardo di cosa? Delle pecore e di qualcosa così? Si si. Ti posso dire che quando... d'autunno, alla fine dell'estate, verso l'autunno, scendevano a Barbone (antica borgata) e poi mettevano le pecore nell... [continua] La fontana di Edoardo A funtana d'Eduard italiano Adesso dimmi un po', perchè ti hanno fatto una fontana? Perchè ho compiuto 85 anni allora mi hanno voluto onorare con una fontana, ma pensa te che ho quattro contattori e quindi pago quattro tasse e uso 2 o 3 metri cubi d'acqua all'anno e della fontana io non è che me ne fac... [continua] Le apiE abèglie italiano (Di api) ne abbiamo sempre avute e quando è passato Napolene, i soldati di Napoleone ce le hanno mangiate tutte, ammazzate tutte e mangiavano sempre pane e miele per farci un dispetto perchè i soldati di Napoleone erano come i tedeschi che vivevano sulle spalle del popolo. E loro mang... [continua] Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]
La fontana di Edoardo A funtana d'Eduard italiano Adesso dimmi un po', perchè ti hanno fatto una fontana? Perchè ho compiuto 85 anni allora mi hanno voluto onorare con una fontana, ma pensa te che ho quattro contattori e quindi pago quattro tasse e uso 2 o 3 metri cubi d'acqua all'anno e della fontana io non è che me ne fac... [continua] Le apiE abèglie italiano (Di api) ne abbiamo sempre avute e quando è passato Napolene, i soldati di Napoleone ce le hanno mangiate tutte, ammazzate tutte e mangiavano sempre pane e miele per farci un dispetto perchè i soldati di Napoleone erano come i tedeschi che vivevano sulle spalle del popolo. E loro mang... [continua] Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]
Le apiE abèglie italiano (Di api) ne abbiamo sempre avute e quando è passato Napolene, i soldati di Napoleone ce le hanno mangiate tutte, ammazzate tutte e mangiavano sempre pane e miele per farci un dispetto perchè i soldati di Napoleone erano come i tedeschi che vivevano sulle spalle del popolo. E loro mang... [continua] Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]
Edoardo dei Carmeli (località) Eduard di Carmeli italiano Io sono un'italiano all'estero ma sono nato a Realdo nel comune di Briga, quindi Briga è passata alla Francia, abbiamo perso la guerra, tu lo sai, e avendo perso la guerra abbiamo perso Briga e siamo come quelli di Monfalcone, di Gorizia, di Fiume e siamo rimasti delusi perchè abbiamo... [continua]