Sìmbols d'occitania La croce occitana La crotz La croce occitana si presenta nei colori giallo e rosso. italianoLa sua origine, cosí come la datazione, è discussa: nel 990 d.C. Guilhem III Taillefer, conte di Tolosa, sposa Emma, figlia ed ereditiera di Roubaud, conte di Provenza che gli porta in dote molte terre e forse anche la croce, simbolo della contea di Venasque divisa tra il casato di Tol... occitan La sia orígina, parelh coma la datacion, es en descussion: ental 990 après C. Guilhem III Taillefer, conte de Tolosa, maria Emma, filha aretiera de Roubaud conte de Provença, que ...[continua] Bandiera occitana La bandiera occitana La bandiera italianoLa bandiera porta una grande croce occitana gialla in campo rosso.Negli anni '70, François Fontan e il P.N.O. (Partito Nazionalista Occitano) proposero l'aggiunta di una stella a 7 punte, in alto (dal lato opposto all'asta).Questa stella dovrebbe rappresentare l'unità del territorio di... occitan La bandiera pòrta na gròssa crotz occitana jauna sus lo fond ros.Dins lhi ans '70, Francesc Fontan e lo P.N.O. (Partit Nacionalista Occitan) an prepausat de jontar una estèla a 7 ...[continua] Se Chanta Se Chanta L'inno del popolo occitano. italianoCanto d'amore attribuito dalla tradizione a Gaston Phoebus, conte di Foix e visconte del Bearn (morto nel 1381).Molto popolare in Linguadoca (come Se canta, in quanto sud occitano) fu portata in ogni paese e regione d'Occitania che la fecero propria modificando il testo con qualche variante.Nelle no... occitan Chançon d'amor que second la tradicion es de Gaston Phoebus, conte de Fois e visconte del Bearn (mòrt ental 1381).Ben popolara en Lengadòc (coma Se canta, vist qu'es de sud occita...[continua]
La croce occitana La crotz La croce occitana si presenta nei colori giallo e rosso. italianoLa sua origine, cosí come la datazione, è discussa: nel 990 d.C. Guilhem III Taillefer, conte di Tolosa, sposa Emma, figlia ed ereditiera di Roubaud, conte di Provenza che gli porta in dote molte terre e forse anche la croce, simbolo della contea di Venasque divisa tra il casato di Tol... occitan La sia orígina, parelh coma la datacion, es en descussion: ental 990 après C. Guilhem III Taillefer, conte de Tolosa, maria Emma, filha aretiera de Roubaud conte de Provença, que ...[continua] Bandiera occitana La bandiera occitana La bandiera italianoLa bandiera porta una grande croce occitana gialla in campo rosso.Negli anni '70, François Fontan e il P.N.O. (Partito Nazionalista Occitano) proposero l'aggiunta di una stella a 7 punte, in alto (dal lato opposto all'asta).Questa stella dovrebbe rappresentare l'unità del territorio di... occitan La bandiera pòrta na gròssa crotz occitana jauna sus lo fond ros.Dins lhi ans '70, Francesc Fontan e lo P.N.O. (Partit Nacionalista Occitan) an prepausat de jontar una estèla a 7 ...[continua] Se Chanta Se Chanta L'inno del popolo occitano. italianoCanto d'amore attribuito dalla tradizione a Gaston Phoebus, conte di Foix e visconte del Bearn (morto nel 1381).Molto popolare in Linguadoca (come Se canta, in quanto sud occitano) fu portata in ogni paese e regione d'Occitania che la fecero propria modificando il testo con qualche variante.Nelle no... occitan Chançon d'amor que second la tradicion es de Gaston Phoebus, conte de Fois e visconte del Bearn (mòrt ental 1381).Ben popolara en Lengadòc (coma Se canta, vist qu'es de sud occita...[continua]
Bandiera occitana La bandiera occitana La bandiera italianoLa bandiera porta una grande croce occitana gialla in campo rosso.Negli anni '70, François Fontan e il P.N.O. (Partito Nazionalista Occitano) proposero l'aggiunta di una stella a 7 punte, in alto (dal lato opposto all'asta).Questa stella dovrebbe rappresentare l'unità del territorio di... occitan La bandiera pòrta na gròssa crotz occitana jauna sus lo fond ros.Dins lhi ans '70, Francesc Fontan e lo P.N.O. (Partit Nacionalista Occitan) an prepausat de jontar una estèla a 7 ...[continua] Se Chanta Se Chanta L'inno del popolo occitano. italianoCanto d'amore attribuito dalla tradizione a Gaston Phoebus, conte di Foix e visconte del Bearn (morto nel 1381).Molto popolare in Linguadoca (come Se canta, in quanto sud occitano) fu portata in ogni paese e regione d'Occitania che la fecero propria modificando il testo con qualche variante.Nelle no... occitan Chançon d'amor que second la tradicion es de Gaston Phoebus, conte de Fois e visconte del Bearn (mòrt ental 1381).Ben popolara en Lengadòc (coma Se canta, vist qu'es de sud occita...[continua]
Se Chanta Se Chanta L'inno del popolo occitano. italianoCanto d'amore attribuito dalla tradizione a Gaston Phoebus, conte di Foix e visconte del Bearn (morto nel 1381).Molto popolare in Linguadoca (come Se canta, in quanto sud occitano) fu portata in ogni paese e regione d'Occitania che la fecero propria modificando il testo con qualche variante.Nelle no... occitan Chançon d'amor que second la tradicion es de Gaston Phoebus, conte de Fois e visconte del Bearn (mòrt ental 1381).Ben popolara en Lengadòc (coma Se canta, vist qu'es de sud occita...[continua]