A Sent Antoni - lî journ fan lî pâ d'un mouane.
A San Antonio - i giorni si allungano come i passi di un monaco (molto brevi) "17 gennaio".
Journ creisent - freit ardent.
Giorni che crescono - freddo ardente (il freddo cresce!).
Se tu crea pâ, que tu sìa puro un hrigant - se tu crea, tu devi èse un sant.
Se non credi, che tu sia pure un brigante - ma se credi, tu devi essere un santo.
Sent Bastian - jalo lî vesan.
A San Sebastiano - freddo che gela i cani. (20 gennaio).
A Sent Toumà - lî journ soun asetà.
A San Tommaso - le giornate sono sedute. (21 dicembre).
A Sent Luc - la neo ee p'lî truc.
A San Luca - la neve è sui picchi, sulle cime. (18 ottobre)
L'iità de Sent Martin - â duro da vèpra fin-a sino.
L'estate di San Martino - dura dai vespri fino a cena. (11 novembre).
Vai puro, ma tourno - fai pâ lou voli dei courbas.
Vai pure, ma ritorna - non fare il volo del corvo. (il corvo inviato da Noè dopo il diluvio).
Tenà a ment, ma bravo gent - lou travalh de fèto â demando toujourn tempèto.
Ricordatevi, mia brava gente - il lavoro di festa finisce sempre in tempesta.
Se tu voli iitâ ben - preen toujourn lou mount coumà à ven.
Se tu vuoi star bene - prendi sempre il mondo come viene.
Se la menetro bou lou diau tu te fâ - servoté dei casù pi lounc que tu â.
Se la minestra con il diavolo ti fai - serviti del mestolo più lungo che hai.
Se tu vâ en tribunal tu ganhi un chat - ma tu pèrdi toun cabial.
Se vai in tribunale ti guadagni un gatto - ma perdi il tuo bestiame.
Se da jouve tu mingi la mouleo - da velh tu minjarèe la crouto.
Se da giovane mangi la mollica - da vecchio mangierai la crosta.
Per bieen que tu nen vea, que tu nen senta e que tu nen pasi - eitounno-te zamé de ren.
Per molto che tu veda, che tu senta e che tu soffra - non stupirti mai di niente.
Rì pâ de mâ magannha - cant la mia soun seccha la tua sannhan.
Non ridere delle mie magagne - quando le mie sono secche le tue sanguinano.
commenta