Omaggio a François Fontan: una vita per l’Occitania
Sabato 9 febbraio 2019- ore 15.00 - Sede del Parco del Gran Bosco - Salbetrand, Via Fransuà Fontan n. 1 è la strada che porta alla sede del Parco Del Gran Bosco di Salbertrand.
Chi era François Fontan?
Per conoscere meglio la sua figura, fondamentale per la storia dell’Occitania nella seconda metà del XX secolo, il Parco del Gran Bosco di Salbertrand, in collaborazione con la Chambra d’Òc e l’editore Papiros
Organizza nell’ambito della Rassegna Chantar l’uvèrn la presentazione dell’opera “ETNISMO” di François Fontan, ristampata a cura delle Edizioni Papiros di Nuoro (2019), arricchita dei contributi di chi lo ha frequentato negli anni in cui visse a Frassino in valle Varaita, con una introduzione critica di Sergio Salvi.
Al libro è allegato il DVD del film documentario “E lhi a lo solelh” (1999) di Diego Anghilante e Fredo Valla, sulla vita e sul pensiero di François Fontan.
La presentazione della ristampa del libro assieme al DVD sono l’occasione per ripercorrere la storia della nascita della consapevolezza occitana in Italia.
Programma
Ore 15,30 Saluto delle autorità
A seguire: proiezione del film “E lhi a lo solelh” di Diego Anghilante e Fredo Valla
Presentazione della ristampa del libro “Etnismo” a cura di Diego Corraine – Ed. Papiros.
Testimonianze: François Fontan - una vita per l’Occitania. Con Massimo Garavelli, Dario Anghilante, Fredo Valla
commenta