Clelia Baccon recita la divina commedia nell'occitano di Salbertrand Clelia Baccon i countë la Divina Commedia ‘n occitan Testo a cura di Renato Sibille italiano Inferno, canto I Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura Esta selva selvaggia e aspra e forte Che nel pensier rinova la paura! Tant'è amara che poco è più mor... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Dou shamin ‘d ma vitta è(r)ou a meità Can, n’oguën perdù ël viô sugû, A m’ sioû trouvà ...[continua] Clelia Baccon racconta il suo paese: Salbertrand Clelia Baccon i countë ‘d Sabaltràn Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Slabertrand è divisa in tre parti, alla prima parte si giunge dalla pianura, è il Pè ‘d Viê(r)a. Viê(r)a è il paese abitato, diciamo. E il Centro, è il Méi ‘d Viê(r)a, e sù, verso la cima è l... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Sabeltràn ou l’i partazhà an tréi pâr, la proumiéra pâr la s’aribba da la planu(r)a, l’i ël P&egra...[continua] Da Salbertrand: Rina e Massimo Da Salbertrand: Rina e Massimo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoSalbertrand: comune dell'Alta Valle Susa situato sulla riva sinistra della Dora Riparia, a 1032 metri sul livello del mare. Vanta circa 550 abitanti, distribuiti su una superficie di 40,88 chilometri quadrati, suddiviso in 9 nuclei: San Romano, Rival, Plans, Deveys, Fenil, Eclause, Moncellier, Oulme... occitan Salbeltrand: Comuna de la Val d'Ols pausat sus la riba manchina de la Doira, a 1032 mètres d'autessa. Demoron aquí 550 personas, dins un territòri de 40,88 quilomètres quad...[continua] Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin. Pronti a partire anche in versione on-line italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...[continua]
Clelia Baccon recita la divina commedia nell'occitano di Salbertrand Clelia Baccon i countë la Divina Commedia ‘n occitan Testo a cura di Renato Sibille italiano Inferno, canto I Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura Esta selva selvaggia e aspra e forte Che nel pensier rinova la paura! Tant'è amara che poco è più mor... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Dou shamin ‘d ma vitta è(r)ou a meità Can, n’oguën perdù ël viô sugû, A m’ sioû trouvà ...[continua] Clelia Baccon racconta il suo paese: Salbertrand Clelia Baccon i countë ‘d Sabaltràn Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Slabertrand è divisa in tre parti, alla prima parte si giunge dalla pianura, è il Pè ‘d Viê(r)a. Viê(r)a è il paese abitato, diciamo. E il Centro, è il Méi ‘d Viê(r)a, e sù, verso la cima è l... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Sabeltràn ou l’i partazhà an tréi pâr, la proumiéra pâr la s’aribba da la planu(r)a, l’i ël P&egra...[continua] Da Salbertrand: Rina e Massimo Da Salbertrand: Rina e Massimo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoSalbertrand: comune dell'Alta Valle Susa situato sulla riva sinistra della Dora Riparia, a 1032 metri sul livello del mare. Vanta circa 550 abitanti, distribuiti su una superficie di 40,88 chilometri quadrati, suddiviso in 9 nuclei: San Romano, Rival, Plans, Deveys, Fenil, Eclause, Moncellier, Oulme... occitan Salbeltrand: Comuna de la Val d'Ols pausat sus la riba manchina de la Doira, a 1032 mètres d'autessa. Demoron aquí 550 personas, dins un territòri de 40,88 quilomètres quad...[continua] Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin. Pronti a partire anche in versione on-line italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...[continua]
Clelia Baccon racconta il suo paese: Salbertrand Clelia Baccon i countë ‘d Sabaltràn Testo a cura di Renato Sibille italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Slabertrand è divisa in tre parti, alla prima parte si giunge dalla pianura, è il Pè ‘d Viê(r)a. Viê(r)a è il paese abitato, diciamo. E il Centro, è il Méi ‘d Viê(r)a, e sù, verso la cima è l... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Sabeltràn ou l’i partazhà an tréi pâr, la proumiéra pâr la s’aribba da la planu(r)a, l’i ël P&egra...[continua] Da Salbertrand: Rina e Massimo Da Salbertrand: Rina e Massimo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoSalbertrand: comune dell'Alta Valle Susa situato sulla riva sinistra della Dora Riparia, a 1032 metri sul livello del mare. Vanta circa 550 abitanti, distribuiti su una superficie di 40,88 chilometri quadrati, suddiviso in 9 nuclei: San Romano, Rival, Plans, Deveys, Fenil, Eclause, Moncellier, Oulme... occitan Salbeltrand: Comuna de la Val d'Ols pausat sus la riba manchina de la Doira, a 1032 mètres d'autessa. Demoron aquí 550 personas, dins un territòri de 40,88 quilomètres quad...[continua] Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin. Pronti a partire anche in versione on-line italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...[continua]
Da Salbertrand: Rina e Massimo Da Salbertrand: Rina e Massimo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoSalbertrand: comune dell'Alta Valle Susa situato sulla riva sinistra della Dora Riparia, a 1032 metri sul livello del mare. Vanta circa 550 abitanti, distribuiti su una superficie di 40,88 chilometri quadrati, suddiviso in 9 nuclei: San Romano, Rival, Plans, Deveys, Fenil, Eclause, Moncellier, Oulme... occitan Salbeltrand: Comuna de la Val d'Ols pausat sus la riba manchina de la Doira, a 1032 mètres d'autessa. Demoron aquí 550 personas, dins un territòri de 40,88 quilomètres quad...[continua] Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin. Pronti a partire anche in versione on-line italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...[continua]
Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin. Pronti a partire anche in versione on-line italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai... occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...[continua]